Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

MITI E LEGGENDE
Home›MITI E LEGGENDE›Thor il signore del Fulmine: mitologia nordica tra leggenda e realtà

Thor il signore del Fulmine: mitologia nordica tra leggenda e realtà

By AltraRealtà Team
13 aprile 2017
13003
0
Share:

Thor, figlio di Odino e Gea, la madre terra, è uno dei sette Cavalieri di Asgard, fedeli al dio Odino e alla sacerdotessa Ilda di Polaris, la cui patria è la città dell’Arcobaleno, posta sotto la difesa di Heimdall, suo guardiano, e dove risiede suo padre, il dio Odino. Scopriamo con Altrarealta.com tutti gli aspetti di questo celebre personaggio della cultura norrena o nordica.

Possente di aspetto, un vero e proprio gigante, con folti capelli rossi. Quando lancia il suo martello, si ode un forte rombo di tuono e il cielo viene abbagliato da un gran lampo, prima che gli ritorni di nuovo tra le mani. Dotato di un carattere fortemente battagliero, amante di banchetti e avventure, il signore del tuono è anche il dio della legge e della giustizia e basta davvero poco per renderlo subito irascibile.

Thor è unito alla dea delle messi e del grano Sif, dai capelli d’oro come la preziosa spiga e fabbricati per lei dai nani, esseri dotati di particolari poteri magici ma in tutto simili all’uomo, dopo che il fratellastro di Odino, Loki, le aveva tagliato i suoi capelli d’origine. Oltre la moglie Sif, Thor ha anche molti altri amori come la gigantessa Jarnsaxa da cui ha avuto un figlio di nome Magni.

La sua forza viene moltiplicata grazie all’uso di tre oggetti che sono sempre con lui: una cintura che raddoppia la sua prestanza fisica, un paio di guanti di ferro e il leggendario martello usato per colpire i suoi nemici e i mostri che si imbattono sulla sua strada, con la possibilità di ritornare indietro tra le sue mani come un boomerang.

Il martello, simbolicamente rappresentante un fulmine, presagisce temporali. Ciò portò i contadini a indossare catenine con dei martelletti, al fine di pregare che piovesse a beneficio dei raccolti. Thor si sposta su un carro trainato da due capre, Tanngnjòstr e Tanngrisnir, dotate di particolari doti soprannaturali. Infatti egli se ne ciba la sera per poi rivederli in vita, rinati sulle loro stesse ossa e sotto la propria pelle.

Nella Ragnarök Thor uccide e viene ucciso dal serpente di Miogaror, simboleggiante la Terra. Ultimi sono i nove passi dopo averne respirato il suo soffio venefico, nell’ultima lotta rappresentata dal bene contro il male.

Il culto di Thor e della mitologia nordica

thorIl culto di Thor, possente uomo dio, arrivò fino al Medioevo rivestendo un ruolo importante per le popolazioni germaniche. Il giorno di giovedì in inglese (Thursday) è così chiamato grazie al personaggio di Thor. Gran parte dei templi a lui dedicati e alle statue e raffigurazioni di questa divinità vennero distrutti dal re Olaf II, canonizzato dalla Chiesa nell’XI secolo.

Fu proprio Olaf a costringere quasi con la forza alla conversione dei popoli locali alla fede cristiana e a rinnegare il culto del dio del cielo. Furono chiesti dei miracoli dalla popolazione per convertirsi e che si verificarono solo in parte.

La determinazione di questo re era tale che ogni sera il popolo era solito mettere del cibo davanti all’immagine di Thor al fine di nutrirlo. Un giorno Olaf fece riunire le genti davanti a quella immagine che fu distrutta mentre il re indicava il Sole tra le nuvole invocando il suo nome. Dalla statua rotta in vari punti ne uscirono topi, vermi e altri animali. Il popolo così si convinse che il cibo offerto al dio Thor non aveva sfamato alcun dio convertendosi in definitiva alla fede cristiana.

Sul personaggio di Thor sono stati dedicati dei lungometraggi: ultimo l’atteso film Thor: Ragnarök che sarà in uscita il prossimo 25 ottobre con un tono decisamente più pendente sul versante umoristico rispetto alla figura mitologica rappresentata dal signore del Fulmine. Insomma, poco attinente quello che riguarda il vero Ragnarök e l’epico scontro apocalittico.

Termine letteralmente tradotto come fato degli dei ed erroneamente interpretato come crepuscolo degli dei, il Ragnarök è divenuto celebre grazie a Richard Wagner con la tetralogia musicale l’Anello del Nibelungo.

Gli eventi dei Ragnarök sono narrati in due canti dell’Edda poetica e nella prima parte dell’Edda in prosa, i due testi di riferimento principali della mitologia norrena. In essi, e in special modo nella profezia della Veggente, ovvero il racconto della storia del mondo dalla sua creazione alla sua fine fatta da una völva (veggente) a Odino, viene narrato di come i Ragnarök saranno preannunciati da un duro inverno lungo tre anni durante il quale la violenza avrà la meglio sulla legge e sull’ordine fino alla sparizione del sole e della luna, ad opera dei due lupi che da tempo immemore li inseguivano per divorarli. L’albero cosmico Yggdrasil sarà scosso, provocando disastri naturali. Ma la parte più interessante degli eventi si svolge ad Asgard, dove gli dei si scontrano e in cui troviamo Hel, la quale nella versione cinematografica Marvel è il principale personaggio nel ruolo del cattivo e che, proprio come nel mito, minaccia la distruzione del suo mondo.
Fonte Parziale: Amazon Orgoglionerd.it
Tagsmiti e leggende
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Leave a reply Annulla risposta

Potresti essere interessato a...

  • Minotauro
    MITI E LEGGENDEVIDEO

    Minotauro: mito greco metà uomo metà toro

  • PERSONAGGI DEL MISTERO

    Armin Meiwes: la vicenda del cannibale di Rothenburg

  • IMMAGINIPARANORMALEVIDEO

    Avvistamento fantasma nel Castello Scozzese

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV

Definitioner

Fede
Una della virtù teologali della teologia cristiana, unitamente alla Carità (v.) ed alla Speranza (v.). In generale significa una credenza basata non su esperienze empiriche o su conoscenze logicamente dimostrabili, bensì sopra una autorità superiore o comunque esterna.