Tecniche di Meditazione: Trascendentale o Osho?
Tecniche di meditazione utili per rigenerare il nostro essere interiore. Ci stiamo lasciando vivere e gli impegni di tutti i giorni non fanno altro che annullare il nostro io interiore. Penso che tutti dovremmo meditare al meno 10 minuti al giorno al massimo si rischia di sprofondare in un sonno tranquillo e ristoratore.
I grandi maestri spirituali come Osho hanno dedicato la loro intera esistenza alla meditazione. La meditazione è spesso un mezzo usato per la crescita spirituale. La meditazione è parte fondamentale di molte religioni. Ne esistono due tipi fondamentali la prima è la Meditazione recettiva e la seconda è la Meditazione riflessiva. Mentre la prima è caratterizzata dallo svuotare completamente la mente dai pensieri la seconda punta l’attenzione su di un oggetto, o si di un sentimento o situazione.
Tecniche di Meditazione
La Meditazione Trascendentale:
Si tratta di una tecnica mentale che va praticata per 15 /20 minuti per due volte al giorno stando seduti ad occhi chiusi. Tutti possono praticare questa meditazione persino i bambini. Serve ad espandere le capacità della mente, potare a galla le riserve illimitate della mente. Dare riposo al corpo e sviluppare ogni potenzialità nascosta della nostra mente. Si tratta di portare in superficie la mente profonda, il silenzio, mettendo a tacere i pensieri. Si deve praticare con costanza. I benefici si hanno sin da subito e con l’andar del tempo si avranno benefici profondi quindi uno sviluppo dell’intelligenza, dell’attenzione, del benessere interiore. La riduzione dello stress è una delle caratteristiche di questa meditazione. Lo stress oggi è componente fondamentale di ogni malattie quindi la sua riduzione produrrà un aumento del benessere generale dell’individuo.
Si tratta di una tecnica molto antica che viene insegnata sempre nello stesso modo affinché non si snaturi. Questa meditazione proviene dall’India ed è stata introdotta in occidente dallo Yogi Maharishi. Questa tecnica ha anche una certa notorietà scientifica infatti è stata studiata e analizzata e molte riviste scientifiche hanno parlato di essa. Oggi la Meditazione Trascendentale è stata anche istituzionalizzata in alcune scuole e viene proprio considerata una materia da imparare e applicare, grazie anche al registra David Lynch ha premuto affinché questo accadesse creando anche una fondazione per la Meditazione Trascendentale.
Fonte: programma televisivo Mistero.
Meditazione dinamica di Osho:
Osho parla di Meditazione Dinamica. Si tratta di una tecnica meditativa della durata di 60 minuti suddivisa in 5 tappe. Si può svolgere da soli ma la sua efficacia è maggiore se la si fa con altre persone. Come tutte le meditazioni è un’esperienza individuale e non bisogna farsi distrarre dalla presenza altrui. Occorre indossare abiti comodi, tenere gli occhi chiusi per tutta la durata della meditazione.
Con la meditazione dinamica bisogna essere sempre coscienti, svegli e consapevoli. Chi intende cimentarsi nella meditazione dinamica deve restare un osservatore esterno di se stesso, e non perdersi e distrarsi tanto meno fondersi in essa. Il respiro deve essere veloce, forte, profondo pieno di energia non perdendo di vista il concetto di osservazione esterna, osserva te stesso come se si trattasse di un’altra persona che compie quelle azioni. Occorre tenere questo atteggiamento per 3 tappe. La quarta tappa c’è una stasi, una sorta di nostra inattività, come se fossimo fatti di pietra. Arrivando a ciò si arriva anche al culmine della consapevolezza.
Fase 1 per 10mm
Respirare caoticamente, con forze, concentrarsi sull’espirazione. Accumula tutta la tua energia. Utilizza le braccia il corpo per fare questo.
Fase 2 per 10mm
Esprimi tutto quello che hai dentro. Sfogati, butta fuori. Urla, canta, piangi, ridi. Usa tutto il corpo lasciati andare senza fare interferire la mente.
Fase 3 per 10 mm
In piedi con le braccia in alto inizia a saltare. Un suono devi esprimere facendolo nascere dal profondo dello stomaco HU- HU- HU. Ogni volta che poggi nuovamente i piedi a terra fai risuonare il suono del mantra in direzione del centro sessuale.
Fase 4 per 15 mm
Questa è la fase della stasi. Stai fermo in qualsiasi posizioni tu ti trovi per 15 minuti, non muovere neanche un muscolo per non interrompere il flusso energetico altrimenti quanto fatto fino a questo punto risulta inutile.
Fase 5 per 15 mm
Danza e sentiti grata gioiosa.
Fonte Parziale: Amazon