Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

ESOTERISMOVIDEO
Home›ESOTERISMO›Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

By AltraRealtà Team
20 ottobre 2016
10867
2
Share:

La Tavoletta Ouija, chiamata scatola weegee in inglese è una superficie piatta sulla quale sono disegnate tutte le lettere dell’alfabeto, i numeri dallo 0 al 9, spesso un “sì” e un “no” e altri simboli, il cui utilizzo è abbinato a un indicatore mobile chiamato planchette. Con Altrarealtà.com scopriamo di cosa si tratta.

Questa tavola viene utilizzata per le sedute spiritiche. Lo scopo di tale tavoletta è quello di interagire con gli spiriti: gli utilizzatori pongono delle domande a imprecisate entità, che, attraverso un medium, farebbero sì che l’indicatore, che può essere la planchette ma anche una moneta o un bicchiere, si muova sulla Tavoletta Ouija e componga, utilizzando le lettere e le cifre disegnate sul supporto, la risposta.

Usata tra il XIX secolo e il XX secolo, essa non aveva un nome preciso ed era composta solo dalle lettere dell’alfabeto. Inventori “ufficiali” della Tavoletta Ouija furono gli uomini d’affari Elijah J. Bond e Charles Kennard che ebbero l’idea di brevettare una tavoletta con stampato l’alfabeto e metterla in commercio il 28 maggio 1890. Nel 1901 un impiegato di Kennard, William Fuld, rilevò i diritti di sfruttamento della tavoletta parlante, rimettendola in produzione e dandole il nome Ouija. Dal 1991 il trademark della Tavoletta Ouila è passato dalla Parker Brothers alla Hasbro, produttrice di giocattoli.

La Tavoletta Ouija: strumento medianico vero e proprio

Tavoletta Ouija

Tavoletta Ouija

La storia che diede spunto al film L’Esorcista ebbe inizio nel 1949 quando un giovane ragazzo ricevette in regalo una Tavoletta Ouija da una amica con un forte interesse nell’occultismo e nello spiritismo. La ragazza purtroppo stava morendo di sclerosi multipla e regalandogli la tavoletta voleva fornirgli un mezzo per rimanere in comunicazione anche dopo il suo trapasso. Sfortunatamente, invece il ragazzo incappò in qualcosa di pericoloso, e ne derivò quella che a tutti gli effetti è definita, sia dagli ambienti occultistici che religiosi, una possessione. Sul caso furono scritti articoli persino sul The Washinghton Post.  Fu appunto dopo aver letto questi articoli che William Blatty, l’autore de L’Esorcista, decise di scriverne un libro romanzato.

Come molte altri oggetti di tipo esoterico, come sfere, tarocchi, pendolini, la Tavoletta Ouija è entrata nell’immaginario collettivo come un gioco. Un gioco con cui è possibile, o si vorrebbe, entrare in comunicazione con gli spiriti dei defunti. Questa convinzione, rafforzata dall’uso che ne fecero all’interno del movimento spiritista nell’ultimo secolo, screditò a tal punto questo strumento che oggi la maggior parte dei maghi non prende neanche in considerazione un suo possibile utilizzo rituale.

Anche il cinema ha contribuito a diffondere la conoscenza di questa pratica divinatoria: non si contano infatti film horror nei quali i protagonisti si trovano a dover fronteggiare, spesso con esiti funesti, pericolose entità che non sono in grado di controllare, richiamate proprio dall’uso della tavoletta. Anche l’Esorcista ne è stato uno dei primi esempi.

L’uso della Tavoletta Ouija sconsigliato anche dagli esorcisti

L’uso della Tavoletta Ouija non fu esente da grosse critiche e dispute nell’ambiente degli esoteristi e, se da un verso c’erano i “puristi” della materia che ritenevano l’oggetto un mero intrattenimento ludico, dall’altro in molti ne cominciavano a fare uso. Addirittura, come riportato da Jerry Edward Cornelius, pare che lo stesso Aleister Crowley, famosissimo nell’ambiente, divenne utilizzatore della tavoletta e, con lui, anche Jane Wolfe, Therion ed altri.

Questi nomi possono non dire nulla ma, se ci si addentra nello studio della demonologia, non si può fare a meno di incontrare molto spesso questi signori dell’occultismo e maestri di esoterismo che, purtroppo, portarono al satanismo molte generazioni successive di spiritisti e negromanti.

E’ bene precisare che l’utilizzo di questo oggetto non solo è sconsigliato, ma tutti gli esorcisti ne vietano l’uso. L’aldilà, difatti, non è contattabile da nessun mortale e, salvo rarissimi casi in cui Dio permette che ciò accada, come per l’esperienza di Maria Simma, di cui abbiamo parlato, per il resto ogni forma di contatto con le anime dei defunti è, nella realtà, un inganno del demonio.

A seguito dell’interrogazioni dei defunti tramite l’uso della Tavoletta Ouija, il partecipante in forma attiva può trovarsi in situazioni molto spiacevoli, tipo  problemi e gravi disturbi del sonno, con incubi e visioni; vessazioni diaboliche, con forti problemi depressivi o ansiosi; ossessioni diaboliche, con presenza disordinata e costante di istinti violenti, autolesionisti e addirittura suicidi; infestazioni diaboliche non solo del luogo ove si è utilizzata la tavoletta, ma anche presso le diverse abitazioni dei partecipanti, con predominanza di rumori notturni inspiegabili, spostamento di oggetti, di mobili ed altro;  in ultimo, anche se molto raramente, si può arrivare addirittura alla possessione diabolica reale. Cruenti fatti di cronaca hanno turbato anche i soggetti più scettici e sono legati a doppio filo all’uso della Tavoletta Ouiji, i cui utilizzatori sono stati coinvolti loro malgrado in casi delittuosi arrivando persino ad essere vittime di morti violente.

Dal 27 ottobre al cinema Ouija 2 – L’origine del male

Atteso per il prossimo 27 ottobre il nuovo capitolo dell’horror dedicato alla tavola maledetta. Ouija 2 L’origine del male invita il pubblico a scoprire ancora una volta la tradizione della tavola degli spiriti con una nuova e terrificante storia che fa da seguito al thriller di grande successo del 2014, prodotto dalla Universal pictures per la regia di Mike Flanagan. Nella Los Angeles del 1965, una madre vedova e le sue due figlie introducono un nuovo trucco alle loro consuete frodi spiritiche per ravvivare l’attività di famiglia, finendo per attirare senza volerlo un autentico spirito maligno nella propria casa. Quando la figlia più giovane viene posseduta dall’implacabile entità, questa piccola famiglia dovrà fare i conti con paure inimmaginabili per poterla salvare e rispedire il suo possessore nell’aldilà.

Fonte Parziale: Amazon

Tagsesoterismovideo
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

2 comments

  1. Michele 27 ottobre, 2017 at 08:28 Rispondi

    Sono stronzate anche perché, se esistesse davvero un dio (cosa inesistente), non avrebbe di certo permesso che le sue creazioni avrebbero potuto degenerare a questi livelli.
    Non esiste che una divinità che crei degli angeli che poi diventino demoni, che crei gli uomini, e poi consenta loro di metterli in contatto causando problemi (guarda caso) solo agli uomini.
    Le persone che hanno problemi con le tavolette Ouija e con presunte evocazioni di spiriti inesistenti alimentano un business e possiedono dei problemi mentali già a monte.
    Anche la forte suggestione e la paura possono causare i fenomeni descritti nell’articolo.
    Dio, i demoni, gli esorcisti, lì spiriti, i fantasmi, sono solamente invenzioni umane.
    Non esiste nulla di tutto ciò.

    • AltraRealtà Team 27 ottobre, 2017 at 08:53 Rispondi

      Buongiorno Michele, ti ringraziamo per il tuo punto di vista, ti chiediamo solo la cortesia di utilizzare un linguaggio più contenuto (siamo sicuri che non ti sia difficile) in quanto ognuno in questo nostro pianeta terra può avere la sua opinione l’essenziale che ci sia il rispetto reciproco.
      Ricordiamo che AltraRealtà propone dei post risultati dalle varie fonti che si trovano in rete e spetta poi al lettore giudicare se ciò che ci sia scritto sia vero o meno, in quanto ognuno di noi conosce la propria verità.
      Ti ringraziamo ancora per il commento e la prossima volta, please, evita un determinato linguaggio, non ci piace censurare nessun pensiero l’essenziale che venga espresso in maniera civile.

Leave a reply Annulla risposta

Potresti essere interessato a...

  • Medjugorje
    SPIRITUALITA'

    Medjugorje: luogo dove la Madonna appare dal 1981

  • ASMR
    BENESSERE ALTERNATIVO

    ASMR: Risposta Autonoma del Meridiano Sensoriale

  • lupo
    LIBRI

    Attenti al Lupo di Roberta Grillo (Recensione Libro)

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV

Definitioner

Demonio (Diavolo)
Termine derivato dal greco diaboloz, calunniatore, che nella volgata traduce l’ebraico has-satan (v. Satana), cioè il capo degli angeli decaduti che fomenta il male e la perdizione.