Tag: miti e leggende
-
Azzurrina: la bambina scomparsa nel castello di Montebello
Azzurrina è la protagonista di una leggenda popolare medievale ambientata in Romagna: precisamente a Rimini nel castello di Montebello. Approfondimento su Altrarealtà.com. Nata intorno al 1370, Azzurrina è il soprannome dato a Guendalina, figlia di Ugolinuccio o Uguccione di Montebello, feudatario di Montebello di Torriana, in provincia di Rimini, scomparsa prematuramente il 21 giugno 1375 ... -
Jack O Lantern: la leggenda della zucca illuminata
Jack O Lantern: una leggenda dalla quale trae origine il simbolo di Halloween per eccellenza, ovvero una zucca svuotata completamente e intagliata in modo da ricavarne un volto grottesco che viene poi illuminato dall’interno ponendovi una candela accesa. Approfondimento su Altrarealtà.com. Un oggetto ereditato dal folklore irlandese che trae origine dalla storia di Stingy Jack, ... -
Anunnaki e la teoria delle origini dell’uomo
Anunnaki è un termine sumerico che indica nelle religioni della Mesopotamia l’insieme degli dèi sumeri e in seguito assiro-babilonesi. Essi erano costituiti in un’assemblea, presieduta da An, dio del cielo. Tale assemblea si componeva dei sette supremi, di cui facevano parte i quattro principali dèi creatori (An, Enlil, Enki, Ninhursag), con l’aggiunta di Inanna, Utu ... -
Creepypasta: la nota leggenda di Smile.jpg
Creepypasta è una parola che deriva da creepy, raccapricciante, e paste, il nostro copia e incolla. Si tratta di un racconto breve e originale, definito anche con l’abbreviazione di Pasta che nasce per terrorizzare e provocare shock nel lettore, è una tendenza piuttosto recente scaturita proprio dal web, soprattutto dal sito 4Chan. Approfondimento su Altrarealtà.com. ... -
Centauri: metà uomo metà cavallo
Centauri, nati dall’amore sacrilego tra il re dei Lapiti Issione e una sosia della dèa Era, Nefele. Nella mitologia questi personaggi vengono quasi sempre dipinti come irascibili, violenti, selvaggi, rozzi e brutali, incapaci di reggere il vino. Emettevano urla spaventose, armati di clava o di arco. Non potevano mancare nella sezione Miti e Leggende di ... -
Ippogrifo: leggendario destriero di maghi e streghe
Ippogrifo, già la parola ci fa comprendere la morfologia di questa creatura mitologica, infatti il nome di questo animale è formato dalle due parole greche híppos (cavallo) e grýps (grifone), ed è proprio così che si presenta fisicamente questa fiera bestia: zampe posteriori e corpo da cavallo mentre testa, collo, zampe anteriori ed ali tipiche dell’aquila o dell’avvoltoio a seconda delle ... -
Arpìa: mitologica donna in corpo di uccello
Arpìa: deriva dal greco harpazein, ovvero ghermire, rapire, e il suo significato letterale potrebbe dunque essere colei che porta via. Si presume che essa rappresenti una personificazione del vento nella sua forma più distruttiva. Rappresentata come un’orribile creatura metà donna e metà uccello, nasce da due divinità marittime, Teamante ed Electra ed è sorella di Iris, ... -
Uomo Falena: creatura messaggera di disastri
Uomo Falena (o Mothman definizione in inglese), è il nome con cui venne definita una misteriosa creatura, secondo una leggenda metropolitana sviluppatasi negli Stati Uniti. Altrarealtà.com vi svela particolari inquietanti riguardanti questo strano mistero che ha sconvolto l’America negli anni ’60. Fu avvistata nelle cittadine di Charleston e Point Pleasant, nella Virginia Occidentale e nell’Ohio ... -
Basilisco, il Re dei Serpenti
Il Basilisco (dal greco basilìskos, piccolo re) è la figura mitologica alla quale Altrarealta.com dedica spazio per un approfondimento. Viene definito “il Re dei Serpenti” per la capacità di uccidere o pietrificare un essere vivente con un solo sguardo diretto negli occhi. Tale creatura mitologica vivrebbe nel deserto da lui stesso creato, perché ha la ... -
La Befana: origini e tradizione legata alle feste natalizie
La Befana, corruzione lessicale dell’Epifania (manifestazione del Signore, dal greco epifáneia) è una figura folkloristica delle festività natalizie, tipica in Italia e meno conosciuta nel resto del mondo che Altrarealtà.com vuol trattare proprio nel periodo a lei dedicato. Secondo la tradizione, si tratta di una donna molto anziana che vola su una logora scopa, per ...
Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto
Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa
Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste
Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste