Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

MISTERISPIRITUALITA'
Home›MISTERI›San Gennaro e il miracolo del sangue liquefatto

San Gennaro e il miracolo del sangue liquefatto

By AltraRealtà Team
21 settembre 2015
1679
1
Share:
Miracolo di San Gennaro

San Gennaro è venerato dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa. E’ stato un vescovo morto martirizzato a Pozzuoli il 19 settembre del 305. Patrono della città di Napoli, nel Duomo sono custodite le sue ossa e due antiche ampolle contenenti il sangue raccolto da una donna chiamata Eusebia, subito dopo il martirio. Con Altrarealtà.com scopriamo i particolari che riguardano proprio il prodigio legato al sangue del Santo.

Queste ampolle vengono esposte alla venerazione dei fedeli tre volte l’anno: il sabato precedente la prima domenica di maggio, il 19 settembre, giorno della festa di San Gennaro, e il 16 dicembre, anniversario dell’eruzione del Vesuvio del 1631. Si dice che San Gennaro riuscì a fermare la lava arrivata fin quasi alle porte della città.

Queste tre date sono care alla pietas partenopea in particolare, dato che proprio in questi giorni si ripete il fenomeno della liquefazione del sangue del Santo, avvenuta per la prima volta nel 1389, considerata proprio dalla pietà popolare un miracolo.

Il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro e i presagi legati al fenomeno

San Gennaro reliquia

San Gennaro reliquia

Un segno a cui la devozione del popolo partenopeo in particolare è molto legato, soprattutto per la chiave di lettura che si dà al mancato rinnovarsi del prodigio o al suo anticiparsi o ritardarsi. Anche il 19 settembre scorso, il cardinale di Napoli Crescenzio Sepe ha aperto la cassaforte della Cappella del Tesoro, ove le ampolle sono custodite, notando che la liquefazione era già avvenuta, andando a sfatare anche l’opinione di chi afferma che il miracolo sarebbe in realtà un fatto conseguente l’agitarsi della teca reliquiaria.

Nel corso del secolo vi sono alcuni casi nei quali il prodigioso fenomeno non è avvenuto. Nel settembre 1939 e 1940, in corrispondenza con l’inizio del secondo conflitto mondiale e dell’entrata in guerra del Paese, il sangue non subì alcuna modifica, rimanendo intatto nelle ampolle. Allo stesso modo avvenne nel 1943, data dell’occupazione nazista, e nel 1973, periodo in cui si diffuse a Napoli l’epidemia di colera. Data più recente fu il settembre 1980, antecedente il catastrofico terremoto avvenuto in Irpinia nel novembre successivo.

Dunque San Gennaro parrebbe voler comunicare così presagi nefasti per la cittadinanza della sua città. Vi sono state anche occasioni, non legate a queste date, in cui il prodigio della liquefazione del sangue si è rinnovato. Ad esempio il 23 gennaio 1799 il Generale di Napoleone, Jean Etienne Championnet entrò vittorioso a Napoli, caduta dopo una strenue resistenza da parte dei suoi cittadini. I transalpini erano invisi alla popolazione, c’era chi li considerava come l’anticristo per le note posizioni libertine del loro condottiero. Championnet, per placare il dissenso, ordinò al clero di aprire le chiese e di predicare pace e ordine. Quindi, il giorno dopo, si recò al Duomo. Appena l’ampolla fu consegnata nelle sue mani, ecco che avvenne il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro. Grande stupore fra i presenti e in città, per l’evento straordinario. I maligni lo chiamano ancora oggi il miracolo di Championnet.

Studi e indagini scientifiche sul sangue di San Gennaro

A seguito della riforma liturgica successiva al Concilio Vaticano II, la Chiesa apportò delle modifiche al calendario liturgico, comprendente feste, solennità, memorie, rendendo obbligatorie alcune memorie di santi e facoltative altre prima obbligatorie: in questo modo, la memoria liturgica di San Gennaro che, sino ad allora era obbligatoria in tutta la Chiesa universale, fu trasformata in memoria facoltativa al di fuori dell’Arcidiocesi di Napoli.

L’autorità ecclesiastica affermò che lo scioglimento del sangue di San Gennaro, pur essendo scientificamente inspiegabile, non obbliga i fedeli cattolici a prestare l’assenso della propria fede: tale evento venne definito come un fatto prodigioso e venne approvata la venerazione popolare, essendo impossibile, allo stato dell’attuale conoscenza dei fatti, un giudizio scientifico che spieghi il fenomeno della liquefazione.

Una prima analisi spettroscopica sulle ampolle del sangue di San Gennaro fu fatta dai professori Sperindeo e Januario il 25 settembre 1902, rivelando lo spettro dell’ossiemoglobina.

Fonte Parziale: Macrolibrarsi Wikipedia

Precognizioni, Veggenze, Profezie
Hans Bender
Precognizioni, Veggenze, Profezie
Con un saggio sul miracolo del sangue di San Gennaro
Edizioni Mediterranee
€ 12.5

Salva

TagslibrimisteriSpiritualità
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

1 comment

  1. Veronique رها (@Veronique_II) 10 novembre, 2015 at 03:55 Rispondi

    Articolo interessante…

Leave a reply Annulla risposta

Potresti essere interessato a...

  • Teresa Neumann
    SPIRITUALITA'VIDEO

    Teresa Neumann mistica tedesca e il tempo delle tenebre

  • PARANORMALE

    Calle Canitas e la maledizione della tavola ouija

  • winchester magione
    PARANORMALE

    Magione Winchester: bizzarra quanto infestata

Timeline

  • 3 maggio 2018

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • 5 aprile 2018

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • 30 marzo 2018

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • 28 marzo 2018

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • 28 marzo 2018

    Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

Latest Comments

  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018
    Ma per collaborare con voi?

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

  • Minskov
    on
    30 marzo 2018
    Uno degli ultimi posti in cui Elisa Lam è stata vista, "The Last Bookstore", utilizza una ...

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017
    Buongiorno Michele, ti ringraziamo per il tuo punto di vista, ti chiediamo solo la cortesia di ...

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

  • Michele
    on
    27 ottobre 2017
    Sono stronzate anche perché, se esistesse davvero un dio (cosa inesistente), non avrebbe di certo permesso ...

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

  • Sophia
    on
    25 aprile 2017
    Questa coincidenza nel caso è molto strano - https://www.youtube.com/watch?v=pt8lhNNk9So

    Un video cattura gli ultimi istanti di vita di Elisa Lam

Trovaci anche su Facebook

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV

Definitioner

Fede
Una della virtù teologali della teologia cristiana, unitamente alla Carità (v.) ed alla Speranza (v.). In generale significa una credenza basata non su esperienze empiriche o su conoscenze logicamente dimostrabili, bensì sopra una autorità superiore o comunque esterna.