Reishi Ganoderma Lucidum: il fungo dell’immortalità
Reishi Ganoderma Lucidum è usato da millenni in Asia e conosciuto come il farmaco dei re o il fungo dell’immortalità. Si tratta di un fungo le cui doti si stanno apprezzando anche in Occidente riuscendo a creare alte aspettative rispetto ai benefici che se ne possono trarre nel suo utilizzo. Con Altrarealta.com andiamo a conoscere meglio le doti e le caratteristiche di questo rimedio naturale alla cura di numerose patologie.
In effetti questa supposizione rispecchia la realtà dei fatti: molti sono gli studi ormai che hanno dimostrato la sua capacità di stimolare il sistema immunitario, di combattere il cancro e prevenire patologie cardiache, alleviare allergie e infiammazioni, in modo del tutto spontaneo e naturale e senza l’ausilio di principi chimici.
Il Ganoderma Lucidum viene definito come panacea, utile nel caso di tutte le malattie infettive, dall’Aids alla bronchite, in grado di combattere l’insonnia o da impiegare come diuretico o lassativo per abbassare il colesterolo. Insomma il suo impiego è vastissimo ed efficace in tutti i campi, senza distinzioni di gravità della patologia.
La spiegazione più semplice sul come possa un fungo essere d’aiuto in modo così incisivo al corpo umano la si trova nel principio fondamentale della medicina orientale, secondo il quale il corpo ha bisogno di difendersi dalle minacce esterne, di varia natura, mantenendo il suo equilibrio interiore. Per minaccia si intende sia virus sia batteri che fattori di stress psicologico come l’ansia. Sulla base di questo principio anche le malattie più gravi come quelle cardiache o tumorali nascono per una mancanza di equilibrio interiore, che il Reishi ha il potere di ristabilire.
Particolari doti del Reishi Ganoderma Lucidum
Particolarmente noto per la proprietà di rallentare la crescita di tumori, il Reishi contiene la cantaxantina. A dispetto di quanti siano ancora scettici in questa direzione, il governo giapponese sulla base delle ricerche di laboratorio e della lunga tradizione nella medicina tradizionale orientale, ha ufficialmente riconosciuto l’utilizzo del Reishi come trattamento anti tumorale.
Oltre al cancro, il Reishi trova largo impiego anche nella lotta alle malattie cardiovascolari, in quanto aiuta a prevenire tanti fattori di rischio grazie al suo alto contenuto di steroli, cumarina, mannitolo, polisaccaridi e acidi ganoderici. Proprio questi ultimi, secondo gli esperti, hanno la funzione di rimuovere l’eccesso di colesterolo nel sangue, mantenendo la pressione più bassa, riducendo la viscosità delle piastrine e mantenendo una corretta aritmia.I risultati di un esperimento empirico hanno dimostrato che su 54 soggetti affetti da ipertensione non rispondente ai farmaci tradizionali, l’impiego dei Reishi per 3 volte al giorno per una durata di 4 settimane ha riportato la pressione sanguigna sotto i livelli di guardia.
L’effetto benefico per l’intera popolazione mondiale affetta da malattie cardiovascolari nel caso d’impiego del Reishi come cura alternativa è purtroppo solamente immaginabile al momento.Le proprietà dei Reishi non riguardano solo gravi patologie; il suo uso può migliorare la vita quotidiana di molte persone affette da patologie ben meno gravi ma altrettanto diffuse come ad esempio le allergie. Alcuni ricercatori giapponesi hanno infatti scoperto come questo fungo abbia le medesime proprietà di un antistaminico naturale.
Inoltre il fungo dell’immortalità ha il potere di calmare la mente, migliorando così la memoria e la concentrazione combattendo l’ansia e stress. Il Dr. Tarcisio Prandelli spiega nel video a seguire le funzioni del fungo Ganoderma Lucidum e le sue straordinarie proprietà.
Fonte Parziale: Ganodermalucidumreishi.com Amazon