Quarzo Ialino
Il Quarzo Ialino, più comunemente conosciuto come “Cristallo di Rocca”, è un Quarzo totalmente trasparente ed incolore presente in tutto il mondo. AltraRealta.com vuole aprire la sua nuova rubrica “Pietre e Cristalli” proprio da questo minerale dalle doti e caratteristiche estremamente duttili tanto da essere considerato un cristallo “tuttofare”. Fin dall’antichità il Quarzo Ialino è considerato un minerale dai grandi “poteri magici” dalle spiccate doti ipnotiche e divinatorie, tanto da essere utilizzato frequentemente nella costruzioni di pendoli, piramidi e sfere di cristallo, oltre che essere considerato un amuleto da portare sempre con se: alla luce di ciò non c’è da stupirsi che il cristallo di rocca sia considerato il padre di tutte le pietre.
Il Quarzo Ialino si presenta sotto molteplici forme, sia macro che microcristalline, formando dei cristalli di notevole dimensione. Molte volte vengono utilizzate le punte di cristallo di rocca, piuttosto che un’intero agglomerato, anche se la storia ci insegna che sono più richieste le lavorazioni “ad hoc” di questo importante minerale, come per esempio piramidi, bacchette, sfere etc.. Sembra che questa tipologia di quarzo sia sempre stata conosciuta ed apprezzata dai popoli antichi di tutto il mondo: i greci lo chiamavano “ghiaccio chiaro” per la sua evidente somiglianza (la parola greca Krystallos significa appunto ghiaccio chiaro, dove nemmeno i raggi del sole sarebbero riusciti a scioglierlo), conosciuto anche dai Romani ed Egiziani, oltre che presente nelle culture di misteriose civiltà come Atlantide, Lemuria e Mu dove veniva utilizzato come cristallo da “programmazione”. Anche gli sciamani di Africa ed Asia utilizzavano questo prezioso cristallo durante le meditazioni, e sempre presente durante i loro riti di purificazione e protezione.
Il Cristallo di Rocca è un minerale indispensabili per tutti coloro che praticano cristalloterapia. Anche se generalmente è associato al 7° Chakra, molti lo utilizzano indistintamente su tutti i centri energetici, in più è un cristallo “guida” capace di incanalare l’energia degli altri cristalli. Non a caso il Quarzo Ialino è descritto come un minerale dalle grandi proprietà terapeutiche che interviene sia dal punto di vista fisico ma anche mentale e psichico. Alcuni studiosi lo ritengono un cristallo “nativo” ovvero un cristallo in grado di percepire e farsi percepire dal corpo fisico, eterico, mentale, astrale e spirituale.
Il Quarzo Ialino e il suo utilizzo nella meditazione e nei sogni

Punte di Quarzo Ialino
Sappiamo benissimo quanto sia importante la meditazione, ma molto spesso capita che alcuni di noi, per varie motivazioni, non riescano a focalizzarsi e concentrarsi. Il Cristallo di Rocca può essere molto utile a risolvere questo problema. Si narra che pure gli Atlantidei utilizzassero questo minerale durante le loro meditazioni proprio per aumentare la concentrazione e la focalizzazione. Basterebbe tenerlo in mano per sentirne immediatamente i benefici, mentre altri ritengono che sia più giusto creare idealmente un cerchio composto da 5 o 7 cristalli e meditare al suo interno. Altri invece meditano con questo cristallo poggiando una sua punta sul 7 o 6 chakra. Le applicazioni sono numerose e tutte, dalle testimonianze raccolte, funzionanti o almeno che tendono a migliorare la seduta di meditazione.
Ma anche nei sogni il quarzo ialino ci dimostra di essere utile. Secondo una leggenda dei nativi americani, dormire con un cristallo di rocca in prossimità della testa aiuterebbe a ricordare e controllare i sogni (utile quindi soprattutto per chi vuole avere dei sogni lucidi). Sarebbe proprio la sua caratteristica cristallina di trasparenza ed incolore a stimolare dentro di noi quella lucidità necessaria a stimolare il nostro subconscio rendendolo più accessibile e quindi un valido aiuto per focalizzare sia la nostra sfera onirica, ma anche quella dei nostri ricordi, facendo in noi riaffiorare attimi che il nostro conscio aveva dimenticato, o meglio, accantonato.
Il Quarzo Ialino è quindi un importante alleato nella ricerca spirituale e della conoscenza, riesce a liberare dai nodi karmici senza contare che la sua azione sul chakra della corona ne aumenta la vibrazione aiutando ancora di più a raggiungere il proprio io e connettendosi all’Energia Cosmica e al proprio Sè Superiore. Anche per questo la sua duttilità nelle sedute di meditazione è ben conosciuta: molti per aumentare ed utilizzare pienamente le capacità di canalizzazione di questo cristallo utilizzano piramidi e obelischi. A detta di molti è possibile sentire l’energia avvolgente del Quarzo Ialino anche solo sfiorando la punta di uno di questi artefatti.
Il Quarzo Ialino ed il suo utilizzo nella Storia
L’utilizzo del Cristallo di Rocca nella storia è molto frequente. Veniva utilizzato dagli antichi romani per curare gli stati febbrili e spesso veniva utilizzato da ancelle e sacerdotesse durante la preparazione di “pozioni”. Sembra infatti che questo cristallo aiutasse a “caricare” positivamente i liquidi e renderli idonei per ulteriori preparazioni di carattere “magico”. Ovviamente vi erano anche utilizzi “negativi” di questo straordinario cristallo: sembra infatti che il Quarzo Ialino sia un cristallo da “programmazione” ovvero custode di un determinato volere (come dicevano gli antichi egizi): era sovente programmare il cristallo di rocca con un determinato volere (non sempre benevolo) e nasconderlo all’interno di un’indumento del proprio nemico/amico.
Spostandoci nella profonda Africa, alcuni testi dei primi esploratori ci raccontano che alcune Tribù utilizzassero cristalli di ragguardevole dimensione per aiutare lo sciamano a passare velocemente da un “mondo” ad un altro. In più era tradizione seppellire un cristallo di rocca sotto il giaciglio di un neonato come protezione dagli spiriti malvagi. Sempre in Africa sembrerebbe siano stati ritrovati i primi artefatti costruiti con il cristallo di rocca per un uso di tipo esoterico/rituale.
La cosa che più incuriosisce gli studiosi del settore è che questo cristallo è presente in tutto il mondo e che culture diverse, distanti chilometri e chilometri, divise da oceani, abbiano scoperto questo minerale e ne abbiano fatto quasi tutti l’identico uso.
Un elenco completo delle proprietà del Quarzo Ialino
Qui di seguito riproponiamo un breve elenco delle innumerevoli proprietà del Quarzo Ialino. Vi riproponiamo nelle prossime righe le proprietà verificate di questo cristallo che sono veramente tante, ma è giusto anche ricordare che i cristalli vanno rispettati ed utilizzati nel modo corretto: possono diventare i nostri più affidabili compagni e protettori.
- Rinforza l’Aura
- Neutralizza i campi radianti
- Favorisce la chiaroveggenza e la divinazione
- Migliora la circolazione sanguigna
- Aiuta nella crescita spirituale
- Aumenta l’energia vitale durante periodi di carenza
- Agisce positivamente sulla ghiandola pineale, pituitaria e tiroidea
- Migliora le capacità meditative e di medianità
- Allontana le energie negative
- Calma i nervi
- Agisce favorevolmente su tutto il nostro sistema linfatico
- Aumenta lo stato di coscienza durante sogni lucidi e viaggi astrali
Fonte Parziale: Amazon AiutoNaturale