Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

MITI E LEGGENDE
Home›MITI E LEGGENDE›Odino: il signore della sapienza e condottiero degli dei scandinavi

Odino: il signore della sapienza e condottiero degli dei scandinavi

By AltraRealtà Team
13 febbraio 2017
5618
0
Share:

Odino è la principale divinità per la mitologia germanica e norrena. Si tratta della personificazione del Totalmente Altro e del Sacro secondo quanto narrano antichi scritti della mitologia scandinava inclusi nell’Edda, ramo più recente della mitologia germanica. Approfondimento su Altrarealta.com.

Nella mitologia eddica, Odino è il massimo rappresentante tra gli Asi, esponente della sapienza, ossia della visione del sacro, all’ispirazione poetica, alla profezia, alla guerra e alla vittoria. Odino viene rappresentato armato di una lancia soprannominata Gungnir e a cavallo di un destriero con 8 zampe soprannominato Sleipnir.

Figlio di Borr e di Bestla, fratello di Vili e Vé, sposo di Frigg e padre di molti dei tra cui Thor, il Fulmine ordinatore, e Baldr. Si distingue per la sua sapienza in quanto sorgente stessa del tutto, conoscenza, magia e poesia in una sola volta. Non gli sono nascosti i misteri dei Nove Mondi, l’ordine delle loro stirpi, il destino dell’universo e degli uomini che lo popolano.

Odino signore della guerra, della poesia e della magia

odinoLa conoscenza del tutto viene ad Odino attraverso la conoscenza dei segreti delle rune, lettere incise sul legno, sulle lame delle spade, sulla lingua dei poeti, sugli zoccoli dei destrieri, sulla pietra, dal tempo in cui diventa il primo Erilaz, il primo maestro runico, immolando se stesso in sacrificio a se stesso. L’arte della divinazione viene da lui appresa rimanendo appeso ad all’albero cosmico Yggdrasill per nove giorni e nove notti, il cui nome significa destriero di Yggr, Terribile, riferito proprio ad Odino.

Signore della guerra, Odino è padre della vittoria e padre dei caduti: egli stesso decide la sorte di ciascun guerriero che, una volta caduto in battaglia, diventa suo figlio adottivo. Egli appare tremendo ai suoi nemici, essendo esperto nelle arti magiche e della trasformazione. Egli può accecare, assordare o terrorizzare i nemici; può rendere innocue le loro armi, assimilate a semplici ramoscelli; può fermare la corsa di una lancia scagliata con estrema forza grazie al potere del suo sguardo.

Per i guerrieri devoti al signore della guerra, morire o vincere in battaglia rappresenta comunque un obiettivo desiderabile: in molti invocano il suo nome per ottenere una sorte propizia, la gloria data dalla vittoria o dal sacrificio estremo. Proprio dalla sua capacità di predestinare gli eletti alla vittoria, Odino sceglie coloro che formeranno la schiera degli Einherjar, i guerrieri destinati a formare il suo valoroso esercito e che si batteranno insieme a lui nel giorno di Ragnarök.

Un furore quello del dio Odino che si manifesta anche nelle composizioni letterarie, esaltandolo come signore della poesia. Si narra infatti che egli parlasse in versi, grazie alla conoscenza acquisita con il sacro idromele, rubato ai giganti e utile per l’interpretazione runica e delle arti magiche, attraverso al quale lo stesso Odino elargisce agli uomini il dono del canto.

E’ proprio la conoscenza delle arti magiche che porta Odino all’esercizio di una particolare pratica divinatoria che lo conduce a tenere comportamenti  ambigui e vergognosi che gli fanno acquistare dal fratellastro Loki l’appellativo di effeminato.

Origine del culto di Odino

Si ipotizza che il culto di Odino provenga dalla Danimarca da dove, intorno al IV secolo si sia diffuso nella penisola scandinava, più in Svezia che in Norvegia mentre in Islanda prevaleva il culto di Thor. Si suppone che gli emigrati scandinavi colonizzatori dell’Islanda fossero devoti anche ad altre divinità agricole e per questo motivo furono costretti ad abbandonare la penisola per dei contrasti con il re Haraldr Hàrfagri, cultore fervente di Odino.

Una divinità cara ai guerrieri dell’epoca vichinga quella della figura di Odino, contrapposta al dio Thor, venerato da popolazioni agricole legate alla fertilità.

Con la cristianizzazione del nord Europa, la venerazione nei confronti delle divinità norrene fu estinta, sebbene dalla seconda metà del XX secolo sia sorta una religione neopagana ispirata al culto di Odino e definita come Etenismo, riconosciuta ufficialmente in Islanda, Norvegia e Danimarca ma diffusa anche in Gran Bretagna, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Germania e Nord America.

Anche in Italia sono presenti gruppi supportati dalla Comunità Odonista i cui membri si rifanno alla religione ancestrale dei Longobardi, promuovendo la difesa delle risorse naturali.

Fonte Parziale: Amazon Wikipedia

Tagsmiti e leggende
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Leave a reply Annulla risposta

Potresti essere interessato a...

  • Gustavo Adolfo Rol
    PERSONAGGI DEL MISTEROVIDEO

    Gustavo Adolfo Rol: un sensitivo o un abile illusionista?

  • MISTERIVIDEO

    Hinterkaifeck: un massacro avvolto nel mistero

  • ESOTERISMO

    Nazismo e il suo aspetto esoterico

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV