Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

MEDICINA ALTERNATIVA
Home›MEDICINA ALTERNATIVA›Medicina Ayurvedica: come conservare in equilibrio corpo, mente e spirito

Medicina Ayurvedica: come conservare in equilibrio corpo, mente e spirito

By AltraRealtà Team
16 maggio 2017
1659
0
Share:

Medicina Ayurvedica: una disciplina antica oltre 6000 anni che pone le sue radici in India. Il senso di questo termine è proprio Scienza della Vita, basata su due libri antichi scritti in sanscrito oltre 2000 anni fa: Caraka Samhita e Sushruta Samhita. Con Altrarealta.com continua il percorso relativo alla medicina alternativa e ai suoi interessanti segreti e particolari.

Su cosa si basa questa disciplina alternativa alla medicina ufficiale? L’individuo nella sua complessità formata da corpo, spirito e mente, viene posto al centro di tutto e nella relazione con la malattia si cerca di andare alla scoperta della causa del malessere più che del sintomo stesso.

Recita infatti lo Sushruta, uno dei testi più antichi della Medicina Ayurvedica:

La salute è quella condizione in cui i princìpi fisiologici del corpo sono in equilibrio, la digestione è efficiente, i tessuti sono in condizione normale, le funzioni escretorie sono regolari e mente, sensi e spirito sono pienamente appagati.

La condizione di salute nella sua totalità deriva proprio dall’equilibrio tra le tre energie vitali, definite dosha:

  • Vata, principio del movimento, predominante tra le due e le sei del mattino e del pomeriggio;
  • Pitta, che presiede i processi di trasformazione, la cui influenza è maggiore tra le dieci di mattina e le due del pomeriggio, e tra le ventidue e le due di notte;
  • Kapha, ossia l’energia statica, predominante tra le sei e le dieci di mattina e di sera.

Sono proprio le tre energie vitali a interagire sinergicamente per il perfetto funzionamento dell’organismo vivente che, come per l’universo, si fonda su cinque elementi fondamentali. Etere, Aria, Fuoco, Acqua e Terra sono interagenti tra loro e danno via alle diverse realtà materiali oltre noi stessi.

Un medico ayurveda giunge a diagnosticare una patologia proprio andando ad analizzare la sussistenza dell’equilibrio dei dosha, del dhatu, ossia del corpo umano inteso come insieme di tessuti in continuo rinnovamento, e dell’agni, o meglio digestione intesa come nutrimento del corpo nel suo insieme.

Medicina Ayurvedica: rimedi e princìpi base

Un individuo che vuole applicare nella propria vita i princìpi dell’Ayurveda, seguirà un comportamento che pone in relazione il suo spirito alla sua vita quotidiana.

Secondo l’Ayurveda, è fondamentale seguire 5 princìpi di comportamento:

  • Astensione dall’uccidere qualsiasi forma di vita animale
  • Astensione dal rubare
  • Astensione da sessualità scorretta
  • Astensione dal mentire
  • Astensione dal consumo di alcolici

Il cibo diventa parte integrante del nostro corpo, per cui è necessario e fondamentale conoscere come alimentarsi e quale effetto esso può dare all’organismo, assieme all’aria e all’acqua. Una forza importante da considerare è il prana energia di cui sono ricchi gli alimenti freschi e gli ortaggi coltivati con metodo biologico, al contrario di cibi e alimenti surgelati o coltivati con additivi chimici e fertilizzanti.

Nutrirsi dunque di cibo sattvico significa conservare l’armonia del corpo e il suo equilibrio interno, con conseguente sviluppo di pace per la mente, emozioni come amore, felicità e forza. I sei sapori della medicina ayurvedica richiamano i cinque elementi della medicina cinese:

  • Dolce
  • Salato
  • Aspro
  • Pungente
  • Amaro
  • Astringente

La scelta di un sapore dipende dalla dieta che si predilige, sulla base della costituzione di appartenenza:

  • Vata: è aggravato dai sapori amaro, pungente, astringente e beneficia di quelli salati, aspri e dolci;
  • Pitta: è aggravato dai sapori aspro, pungente e salato e beneficia di sapori amari, astringenti e dolci;
  • Kapha: è aggravato dai sapori aspro, dolce e salato e beneficia di sapori pungenti, amari e astringenti.

Chi rientra nella costituzione vata presenta un corpo snello, con tendenza a non modificare il proprio peso per tutta la vita. Difficilmente accumula grasso e ha difficoltà ad incrementare la propria massa muscolare.

Chi rientra nella costituzione pitta presenta una figura più squadrata, con larghe spalle e vita esile, muscoli facilmente sviluppabili. Ossa robuste e dimensioni maggiori di gambe e braccia.

Chi rientra nella costituzione kapha presenta fianchi più morbidi e larghi, con spalle larghe, collo corto e tendenza a trattenere liquidi.

Fonte Parziale: Macrolibrarsi

 

Tagslibrimedicina naturale
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Leave a reply Annulla risposta

Potresti essere interessato a...

  • Scientology
    ASSOCIAZIONI INIZIATICHE E SETTECOSPIRAZIONI

    Scientology: organizzazione pseudoreligiosa di Ron Hubbard

  • Il potere del cervello quantico
    UFO e ALIENI

    Il Potere del Cervello Quantico

  • setta macrobiotica
    ASSOCIAZIONI INIZIATICHE E SETTE

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV