Manicomio infantile di Aguscello: fatti atroci si verificarono tra le sue mura
Manicomio infantile di Aguscello situato in provincia di Ferrara viene annoverato tra i luoghi infestati e più inquietanti d’Italia. Una struttura attualmente in stato di abbandono ma che trasmette ancora oggi sentimenti di angoscia, tristezza profonda e segnali inquietanti di possibile attività paranormale. Con Altrarealta.com scopriamo da vicino la storia di uno dei luoghi considerati infestati dagli spiriti inquieti dei piccoli ospiti e della sua misteriosa chiusura.
La storia di questa struttura adibita ad ospedale psichiatrico infantile inizia negli anni 40: non era un semplice ospedale che ospitava piccoli degenti. Gli ospiti del manicomio erano gestiti da personale che arrivava a compiere atroci efferatezze sui bambini, arrivando persino a praticare su di loro l’elettroshock. Le condizioni fatiscenti dei locali di ricovero aggravavano maggiormente il soggiorno dei bambini al suo interno. Un vero e proprio inferno, considerati anche gli eventi accaduti che ne hanno portato la definitiva chiusura dopo 30 anni. Sulla vicenda si raccontano varie versioni.
Si racconta che i piccoli pazienti trovarono la morte all’interno del manicomio a causa di un incendio divampato al suo interno, uccidendo chiunque si trovasse all’interno, personale compreso.
Un’altra versione parla di una epidemia che portò alla morte i bambini, i quali vennero poi sepolti in un bosco poco distante dall’ospedale.
Infine la terza versione, quella più macabra di tutte, parla di un certo ragazzino, Filippo Erni: stanco di dover subire maltrattamenti dal personale sanitario, uccise i suoi compagni per poi trovare anche lui la morte, lanciandosi dal piano più alto della struttura. La presenza dello spirito inquieto di Filippo sarebbe stato captato da varie squadre di Ghost Hunters che hanno svolto indagini all’interno del complesso ospedaliero. Un bambino biondo, di circa 12 anni, il quale vaga per il giardino del manicomio di Aguscello per l’eternità.
Fenomeni paranormali nel manicomio infantile di Aguscello
L’aspetto alquanto fatiscente della struttura è palese in ogni angolo e in ogni stanza del manicomio. Chiunque ha avuto la possibilità di accedere non ha potuto evitare di avvertire sensazioni di angoscia e tristezza. Tra tutte le stanze merita nota una stanza chiamata la stanza della giostrina, all’interno della quale è stata incisa di recente una scritta inquietante:
Chiunque farà girare la giostrina, non riuscirà più a fermarla perché le anime dei bambini giocheranno in eterno.
Il frutto della fantasia bizzarra di qualcuno che ha voluto avvalorare l’alone di mistero e di paranormale che si respira nel manicomio di Aguscello? Potrebbe darsi. Fatto sta che in alcune immagini girate da gruppi di cacciatori di fantasmi effettivamente sono stati registrati movimenti anomali proprio alle giostrine, oltre che numerosi fenomeni di metafonia.
Non si esclude che la causa di una attività paranormale così importante sia dovuta soprattutto ai numerosi rituali esoterici e messe nere svolti al suo interno, dei quali vengono rilevate tracce. Vi proponiamo un contributo video pubblicato su Youtube che mostra il sopralluogo all’interno del manicomio infantile di Aguscello. Buona visione.
Fonte Parziale: Youtube Wikipedia