Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

FILM E SERIE TV
Home›FILM E SERIE TV›L’Esorcista: il film più terrificante della storia

L’Esorcista: il film più terrificante della storia

By AltraRealtà Team
15 giugno 2015
2737
0
Share:

L’Esorcista è un film uscito nelle sale cinematografiche nel 1973, diretto da William Friedkin e tratto dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty che scrisse anche la sceneggiatura del film. Approfondimento su Altrarealtà.com.

Un film che ha riscosso tanto successo, in concorrenza ai film usciti al cinema nello stesso periodo, come La Stangata con Paul Newman o Come Eravamo con Redford e Barbra Streisand, e che dopo 42 anni riscuote ancora enorme successo a giudicare dai milioni di spettatori che colgono l’opportunità di rivederlo in tv.

A rendere straordinaria questa opera cinematografica possiamo iniziare con l’analizzare le cifre che lo riguardano: un film costato 10 milioni di dollari con incassi pari a 440 milioni: una cifra impensabile negli anni ’70 e considerando poi che il film era vietato ai minori di 18 anni. Un’opera alla quale si deve un merito particolare, secondo quanto gli stessi esorcisti hanno dichiarato in varie occasioni: quello di aver trattato un argomento ritenuto tabù anche dagli stessi esponenti della Chiesa cattolica e che ha sensibilizzato su una problematica come quella della possessione diabolica spesso minimizzato dagli stessi Vescovi cattolici. Non è sconosciuta a nessuno la denuncia fatta proprio dall’esorcista Gabriele Amorth che all’interno delle diocesi di molte città italiane  anche di altri paesi europei non vengano nominati più preti esorcisti.

L’Esorcista: la trama del film

Scena film L'Esorcista

Scena film L’Esorcista

In un sito archeologico dell’antica città di Ninive nell’Iraq del Nord viene dissotterrata una statuetta che raffigura il volto del demonio pazuzu. Uno degli archeologi presenti, Merrin Lankaster, sacerdote cattolico anziano e malato di cuore, rimane molto turbato dal ritrovamento. L’attrice Chris MacNeil si trova a Georgetown, quartiere di Washington, insieme alla figlia dodicenne Regan per le riprese di un film. Regan trova nella casa dove vivono una tavola ouija, e giocando con essa evoca il demonio pazuzu, che la inganna dicendole di essere Capitan Gaio.Chris MacNeil nota Damien Karras, un giovane gesuita greco-cattolico medico specialista in psichiatria, che pochi giorni più tardi viene sconvolto dalla perdita della madre e dal senso di colpa per non esserle stato abbastanza vicino, preso dai troppi impegni del proprio ministero. Il giorno del suo compleanno, Regan ascolta la madre parlare infuriata al telefono: la donna cerca inutilmente di contattare l’ex marito, che vive a Roma e che non si è fatto vivo per fare gli auguri alla figlia. La notte seguente la ragazza si rifugia in camera della madre, sostenendo che il suo letto si muove e non la lascia dormire. Qualche sera dopo Chris tiene un ricevimento a casa sua per la fine delle riprese del film, cui partecipano anche Padre Dyer e il regista Burke Dennings.

In questa occasione, Regan inizia a dare segni di squilibrio, cosa che spinge Chris a sottoporla a diverse visite mediche. Nel frattempo, si verificano strani episodi nella cittadina e più precisamente in una Chiesa, dove viene profanata una statua della Madonna. Intanto Regan continua a peggiorare, ma i medici non capiscono quale sia la causa dei suoi problemi. Una sera Chris torna a casa e la trova vuota. La sua segretaria Sharon, al suo ritorno, si giustifica dicendo di aver lasciato Burke Dennings a badare a Regan. Poco dopo, le donne vengono informate della tragica morte dell’uomo, precipitato dalla scalinata accanto alla loro casa.Il tenente Kinderman sospetta che si tratti di omicidio e inizia a indagare: parlando con Chris, la donna capisce che dietro alla morte dell’uomo c’è la mano di sua figlia. I medici ammettono la loro impotenza di fronte ai problemi di Regan e, di fronte al tentativo fallito di una visita psichiatrica, consigliano a Chris di rivolgersi a un esorcista.

La donna, atea, è inizialmente diffidente, ma alcuni terrificanti e anormali comportamenti della figlia la inducono a rivolgersi a Padre Karras. L’uomo incontra Regan più volte come psichiatra, ma quando sente Regan parlare in latino e francese oltre che al contrario, si decide a domandare ai propri superiori l’autorizzazione per un esorcismo: il rettore lo concede e decide di chiamare Padre Merrin Lankaster, sacerdote esorcista più esperto. Padre Merrin si presenta di notte a casa MacNeil con Padre Karras e intende cominciare immediatamente. L’esorcismo si presenta subito molto difficile. A un certo punto Regan parla con la voce della madre di Padre Karras, cosa che lo fa cedere emotivamente, tanto che Merrin lo fa uscire dalla stanza. Al suo ritorno, Damien trova Padre Merrin stroncato da un infarto. Infuriato, si avventa contro Regan e ordina al demone di uscire dal corpo della ragazza e prendere il suo: l’entità si impossessa di Damien e cerca di strangolare Regan, Damien resiste e riesce a gettarsi dalla finestra, uccidendosi, prima di poter fare del male alla bambina. Il film si conclude con Chris e Regan che si trasferiscono a Los Angeles per dimenticare il terribile incubo che hanno vissuto.

Incidenti sul set accaduti durante la realizzazione de L’Esorcista

Negli anni seguenti l’uscita de L’Esorcista, si diffusero alcune voci secondo le quali i set utilizzati per le riprese fossero stati protagonisti di eventi soprannaturali o addirittura indicati come maledetti. Sebbene diversi presunti avvenimenti si rivelarono falsi o non vennero confermati, destinati quindi a diventare leggende metropolitane, alcuni strani avvenimenti accompagnarono effettivamente la fase di produzione, durata molto più del previsto, e l’uscita nelle sale.

Dopo due giorni di riprese, un corto circuito provocò un incendio che distrusse quasi interamente gli interni della casa dei protagonisti, causando un ritardo per le riprese di diverse settimane e danni per 200.000 dollari; l’unica parte a salvarsi dalle fiamme era stata la camera da letto di Regan. Inoltre la macchina di refrigerazione costata 50 mila dollari iniziò ad accusare dei malfunzionamenti: serviva per far scendere la temperatura all’interno del luogo delle riprese e che ha consentito di creare l’effetto autentico del vapore  che fuoriesce dalla bocca dei protagonisti.

Durante le riprese ci furono vari decessi tra congiunti degli attori protagonisti, in maniera improvvisa come nel caso del bambino appena nato di un tecnico addetto alla refrigerazione del set. Uno degli attori, Jack MacGowran, il cui personaggio muore nel film, scompare qualche mese prima dell’uscita della pellicola nelle sale. Il figlio di Jason Miller ebbe un incidente in moto mentre faceva visita al padre sul set. Ellen Burstyn e Linda Blair riportarono problemi alla schiena, la prima dopo un incidente sul set accusò danni permanenti alla colonna vertebrale. Si verificò inoltre la sparizione della gigantesca statua del demone assiro pazuzu che, spedita in Iraq per le riprese del prologo, finì per qualche oscuro motivo a Hong Kong, dove fu fortunatamente recuperata all’ultimo momento.

Si racconta poi di un incidente avvenuto a Roma mentre al cinema Metropolitan proiettavano il film: una croce alta oltre due metri sarebbe stata colpita da un fulmine e sarebbe caduta dal tetto di una chiesa dove era stata posata 400 anni prima. Ultimo aneddoto riguarda uno degli attori, Paul Bateson, divenuto un serial killer di omosessuali, arrestato nel 1979. Il tema musicale del film L’Esorcista è Tabular Bells tratto dall’omonimo album di Mike Oldfield.

Fonte Parziale: Wikipedia

Tagsfilm
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Potresti essere interessato a...

  • Marco Mariolini
    PERSONAGGI DEL MISTEROVIDEO

    Marco Mariolini: il collezionista di anoressiche

  • PERSONAGGI DEL MISTERO

    Rina Fort la belva di San Gregorio a Milano

  • Statua egizia
    MISTERIVIDEO

    Statua egizia si muove da sola al Museo di Manchester

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV

Definitioner

Demonio (Diavolo)
Termine derivato dal greco diaboloz, calunniatore, che nella volgata traduce l’ebraico has-satan (v. Satana), cioè il capo degli angeli decaduti che fomenta il male e la perdizione.