Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

MISTERISPIRITUALITA'VIDEO
Home›MISTERI›Volto Santo di Manoppello a Pescara: il vero Volto di Cristo

Volto Santo di Manoppello a Pescara: il vero Volto di Cristo

By AltraRealtà Team
21 marzo 2016
3366
0
Share:

Volto Santo di Manoppello, si trova  in provincia di Pescara – Abruzzo. Si tratta di un velo che ritrae un volto, un viso maschile con capelli lunghi e barba, ritenuto essere il Volto Santo di Cristo. L’immagine è acheropita ossia non disegnata o dipinta da mano umana e presenta una caratteristica unica al mondo: è visibile identicamente da ambedue le parti.

Questa reliquia di origine ignota giunse a Manoppello nel 1506, portata da un pellegrino sconosciuto, scomparso senza lasciare alcuna traccia dopo aver consegnato il velo al fisico Giacomo Antonio Leonelli. Un racconto, in parte leggendario, di padre Donato di Bomba, confermato da un atto notarile del 1646 per la donazione del Velo ai padri cappuccini da parte del dottor Antonio de Fabritiis.

Il nuovo proprietario pensò subito a dare una sistemazione più conveniente al Velo, ridotto in cattive condizioni, pregando padre Clemente da Castelvecchio di affidare all’arte di frate Remigio da Rapino la sistemazione del Velo. Fu lavorata da lui la cornice in noce che venne utilizzata da supporto ai due vetri utilizzati per racchiudere l’immagine, eliminando tutto intorno al volto la tela che aveva le proporzioni di una tovaglia e che avrebbe potuto svelare indizi per stabilire la località di provenienza.

Volto Santo di Manoppello e l’incredibile corrispondenza con la Sacra Sindone

Predisposta la reliquia, fu consegnata ai padri cappuccini nel 1638 e posta all’interno della chiesa dove tutt’ora è esposta. Il gesuita Heinrich Pfeiffer, docente di Iconologia e Storia dell’Arte Cristiana alla Pontificia Università Gregoriana ha studiato il Velo circa 13 anni ed è convinto possa trattarsi del sudario poggiato sul Volto di Cristo dopo la morte. Tale tesi è avvalorata dal fatto che l’immagine del Volto di Manoppello e quello sindonico sono esattamente sovrapponibili.

Volto Santo di Manoppello perfettamente sovrapponibile alla Sacra Sindone

Volto Santo di Manoppello perfettamente sovrapponibile alla Sacra Sindone

Torniamo alle caratteristiche di questa immagine: nel 1997 è stata eseguita un’analisi con raggi ultravioletti dal professor Donato Vittore presso l’Università di Bari, stabilendo che le fibre del Velo non presentano alcun tipo di colore e al microscopio si nota assenza di tinte o di fibre colorate.

Con elaborate tecniche fotografiche di ingrandimento digitale è possibile constatare come l’immagine sia identica in entrambi i lati del Velo. Altre analisi, però, hanno dato risultati diversi. Il professor Giulio Fanti, dell’Università di Padova, che ha studiato il Velo nel 2001, ha rivelato che al microscopio ottico appaiono sostanze di apporto colorate in vari particolari anatomici, anche se resta però incline a credere che l’immagine sia comunque acheropita.

Saverio Gaeta, autore di un libro sul Velo, ipotizza che tracce che sembrerebbero pigmenti o residui di bruciatura e che si trovano unicamente in piccole aree nella zona delle pupille, potrebbero, nel primo caso, essere dovute a un ritocco compiuto da qualcuno nel Medioevo per rafforzare l’intensità dello sguardo.

Approfondimento video tratto dalla puntata di Indagine ai Confini del Sacro andata in onda il 16 maggio 2015 su Tv2000.

 

Fonte Parziale: Youtube

TagsmisteriSpiritualitàvideo
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Potresti essere interessato a...

  • canneto-di-caronia
    MISTERI

    Il mistero degli incendi di Caronia

  • Scientology
    ASSOCIAZIONI INIZIATICHE E SETTECOSPIRAZIONI

    Scientology: organizzazione pseudoreligiosa di Ron Hubbard

  • SPIRITUALITA'VIDEO

    Mantra: veicolatori del pensiero e dello spirito

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV