Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

PICCOLO POPOLO
Home›PICCOLO POPOLO›Folletti: Descrizione e Tipologia

Folletti: Descrizione e Tipologia

By AltraRealtà Team
14 gennaio 2017
7554
0
Share:

Folletti! Chi non ha mai sentito parlare di questi piccoli esseri abitanti del Piccolo Popolo, chiamato da alcuni anche Sidhe? Altrarealta.com oggi apre la nuova sezione Piccolo Popolo proprio parlando di questi piccoli esseri che tanto hanno fatto, e fanno sognare grandi e piccoli, come coboldi, ninfe, elfi. Solitamente il folletto è raffigurato come un piccolo essere dal carattere burlone, molto agile e dotato di alcuni poteri come l’invisibilità e la levitazione. Tuttavia le varie leggende, le storie ed i libri che trattano la materia, descrivono varie tipologie con caratteristiche fisiche e caratteriali differenti.

Questa piccola creatura leggendaria è presente in molte tradizioni popolari nordiche soprattutto quelle di origini anglosassoni ma è sovente ritrovarla in altri paesi europei come Francia ed Italia oltre che in alcuni Stati del Nord America e nel Quebec canadese. Notizie di questi piccoli sono arrivate fino ai giorni nostri grazie ai racconti delle tradizioni popolari, ma soprattutto dai numerosi racconti che ne hanno raccontato avventure e gesta.

Secondo la tradizione “classica” i folletti abitano nel sottobosco (sembrerebbero prediligere i boschi di conifere), all’interno di piccolo tane ricavate da tronchi d’albero oppure scavate in prossimità di radici o parti rocciose a filo di suolo. Ma secondo alcune leggende alcuni folletti non disdegnerebbero anche le case degli uomini ed i granai ovviamente sempre in zone nascose e difficilmente accessibili.

Tipologie di folletti

Folletti

Folletti

Chi pensa che i folletti siano tutti uguali sbaglia di grosso! Un po’ come per altre creature del Piccolo Mondo, anche i folletti sono distinti per tipologia sia dal punto di vista fisico ma anche sulla base di doti caratteriali, poteri, compiti e personalità. Anche il luogo in cui abitano contribuisce a distinguerli. Qui di seguito proponiamo una piccola lista delle principali tipologie di folletti, in quanto l’elenco sarebbe molto più lungo ma preferiamo riportare quelli descritti nei principali testi riguardanti il piccolo popolo siano essi di origine anglosassone od nord-americana.

  • Bo Men: sono dei folletti che vivono nella contea di Dawn prediligendo i tratti paludosi. Sono molto territoriali e dispettosi soprattutto con coloro che non mostrano rispetto per il loro territorio e si avventurano nelle loro zone senza il dovuto permesso.
  • Clurichaun: le leggende lo descrivono come un essere alto circa 30cm e grassoccio dal carattere allegro e sempre pronto a fare festa ma attenzione a non offenderlo: è molto permaloso e sa essere violento. E’ il folletto per antonomasia, ovvero quello più descritto in tutto il mondo. Molti giurano di averlo visto danzare nella cantina di un vecchio pub irlandese.
  • Bwca: questo folletto di origine britannica si può trovare nei boschi e negli allevamenti di bovini nel Galles. Ha un carattere socievole ed è un esperto nella lavorazione del latte e dei formaggi. Può diventare dispettoso se offeso.
  • Dullahan: è forse uno dei folletti che non si vorrebbero mai incontrare dato che molte leggende lo indicano come un presagio di sventura. La sua faccia è bitorzoluta e molti lo definiscono raccapricciante. Le storie popolari raccontano che conduca una piccola carrozza nera.
  • Far Darrig: chiamato anche il folletto del “cattivo sonno” in quanto si introduce nei sogni degli umani trasformandoli in incubi e per questo viene anche definito come “malvagio”.
  • Dukko: questa tipologia di folletti è quella più pacifica per gli esseri umani, si divertono a raccontare storie, suonare il violino o l’arpa. Ama correre libero nei boschi e distendersi nei prati dall’erba alta appena umida. La sua pelle è bianca ed è alto 50cm dalla corporatura longilinea, tanto che per occhi inesperti può essere scambiato per un piccolo elfo.

Tutto ciò che accomuna i vari folletti è sicuramente la malizia e la voglia irrefrenata di scherzare e giocare oltre che la loro suscettibilità e la loro acuta risata. Amano trascorrere il loro tempo a fare festa, bere boccali di buona birra o dell’ottimo whisky, divertirsi, e correre dietro ai folletti femmina.

I poteri segreti dei folletti

Sono numerose le capacità magiche attribuite ai folletti: ricordiamo la possibilità di diventare invisibili (grazie a dei speciali mantelli o cappelli in loro possesso), la capacità di levitare o di fare grandi balzi anche di 10m secondo alcuni. Ma sicuramente le capacità più interessanti di questi piccoli esseri sono da ricercare nei sortilegi e nel prevedere i futuro.

I piccoli esseri del piccolo mondo possono dare tanto come possono togliere tanto. Molti sortilegi fanno arricchire gli esseri umani mentre altri li possono ridurre in povertà. Uno dei sortilegi più conosciuto è “Spiga dopo Spiga ti ho arricchito, fascio dopo fascio ti rovinerò” a riprova dell’immensa generosità e della grande permalosità di queste piccole creature.

Uno dei poteri più controversi dei folletti è quello Metamorfosi: secondo alcune leggende in particolari condizioni questi piccoli esseri possono cambiare statura ed aspetto. In base a questa credenza sembra che questo potere possa essere utilizzato solo in caso di grandi pericoli per il folletto stesso che per il suo popolo. Tuttavia questa metamorfosi è temporanea riportando il folletto alle sue reali dimensioni e fattezze.

Fonte Parziale: Wikipedia Amazon

Tagslibripiccolo popolo
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Leave a reply Annulla risposta

Potresti essere interessato a...

  • Angeli
    SPIRITUALITA'VIDEO

    Angeli: i messaggeri di Dio

  • FILM E SERIE TV

    Esorcismo di Emily Rose: un film tratto da una storia vera

  • Aloe arborescens
    MEDICINA ALTERNATIVA

    Aloe Arborescens: una pianta dalle singolari proprietà

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV