Damasco: il mistero dell’icona mariana che trasuda olio
Damasco, capitale della Siria, è una città molto cara alla tradizione cristiana. Su questa strada avvenne la conversione di San Paolo. E’ proprio in questa città, nel quartiere di Soufanieh, numerosi sono i pellegrini che da oltre trent’anni visitano la casa di Myrna Nazzour e della sua famiglia. Scopriamo di più su Altrarealta.com.
Fenomeni soprannaturali e inspiegabili accadono alla giovane Myrna, 17 anni all’epoca dei fatti. Era il 22 novembre 1982. Mentre era in preghiera per la guarigione della cognata, iniziò ad avvertire dei brividi, come attraversata da una forza particolare. Dalle sue mani iniziò ad essudare olio. Il 27 novembre 1982, anniversario delle apparizioni della Vergine Maria a Santa Caterina Labouré a Rue du Bac, Parigi, avvenne un evento analogo ma che riguardò una piccola icona della Vergine di Kazan che aveva in casa, acquistata da suo marito Nicolas come ricordo nella chiesa ortodossa Alessandro Nevsky a Sofia, Bulgaria, nel luglio 1980. La trasudazione dell’olio si ripetè fino al 26 novembre 1990 ma si interruppe dal 27 novembre 1985 al 25 novembre 1986, sebbene l’atmosfera di pace e di preghiera non si arrestò in tale periodo di stasi.
Myrna ha ricevuto anche le stigmate, ossia i segni della Passione di Cristo, sulle mani, sui piedi, sulla fronte e all’altezza del cuore. Al manifestarsi del fenomeno, che poteva durare ore o anche dei giorni, le mani si gonfiavano per poi sanguinare. Alla fine le stigmate sparivano d’improvviso senza lasciare alcun segno o cicatrice. Myrna ebbe anche il dono delle apparizioni con dei messaggi dati dalla Madre di Dio e da Cristo.
Segno prodigioso dell’olio di Damasco: qual è il significato?
Bisogna dare una interpretazione al fatto che dalle mani della mistica e dall’icona riproducente l’immagine della Santa Vergine di Kazan sia trasudato dell’olio. L’olio simboleggia abbondanza e gioia. Esso purifica, calma, guarisce e conforta. rinforza e dona luce. Si tratta di un simbolo sacro per eccellenza e viene configurato come simbolo dello Spirito Santo: attraverso il Santo Crisma attraverso cui l’unzione è segno sacramentale, si riceve lo Spirito Santo, nel Battesimo e nella Cresima, è tramite per la guarigione degli infermi e per l’ordinazione sacerdotale.
Il fenomeno che riguarda Myrna vede fuoriuscita di olio durante la preghiera o durante momenti estatici. Flussi d’olio fuoriescono dalle mani, dalla fronte, dal collo, dagli occhi, dallo stomaco. Il terzo giorno dopo tre giorni di digiuno anche dai piedi: l’evento si ebbe il 29 novembre 1984.
La trasudazione avvenne in diversi luoghi e si manifestò anche nelle riproduzioni dell’immagine che vide la prima manifestazione soprannaturale, nel terreno ove apparve la Vergine alla giovane e attraverso oggetti come medaglie o cotone idrofilo destintato ad essere distribuito agli ammalati. In Italia il fenomeno si verificò nel 1999 a Roma, Andrano (Puglia) e San Giovanni Rotondo, località notoriamente legata alla figura di Padre Pio da Pietrelcina, proclamato Beato nel maggio dello stesso anno da Papa Giovanni Paolo II, oggi Santo.
Da notare che la casa di Myrna accomuna in preghiera non solo cattolici ma anche ortodossi e musulmani, particolarmente rispettosi della figura della Madre di Gesù.
Indagini scientifiche effettuate sull’olio e guarigioni prodigiose legate al fenomeno di Soufanieh Damasco
C’è da dire che sono state effettuate delle indagini scientifiche sia sull’olio trasudato dalla icona mariana che dal corpo di Myrna. Due sono state effettuate in Siria, due in Germania, una indagine a Parigi, Francia, mentre una è stata effettuata qui in Italia, a Roma. I risultati hanno dato esito inconfutabile e coerente: olio di oliva al 100%.
La trasudazione, avvenuta come già detto anche tramite riproduzioni della sacra immagine, si è manifestata in famiglie appartenenti non solo alla fede cattolica o ortodossa ma anche a famiglie musulmane.
Numerose le guarigioni oggi definite inspiegabili: malattie all’apparato scheletrico, cancro, gravidanza con fibromi, tutte certificate da dottori e specialisti. Più di tutto però il vero segno particolarmente forte è stato quello dei frutti di tipo spirituale conseguenti l’evento prodigioso.
Fonte Parziale: Macrolibrarsi