Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

MITI E LEGGENDE
Home›MITI E LEGGENDE›Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

By AltraRealtà Team
28 marzo 2018
15096
0
Share:

Coniglietto di Pasqua o leggenda di Easter Bunny ha origine europea, precisamente in Alsazia. Narra la leggenda che questo simpatico animaletto, abbigliato con vestiti che lo rendono simile ad essere umano, si diletti a portare uova colorate, dolciumi e talvolta anche giochi durante la vigilia di Pasqua, a tutti i bambini, al pari di Babbo Natale o della Befana. Tuttavia non le lascia in bella mostra come il panciuto e barbuto Babbo Natale bensì le nasconde in attesa che tutti i bambini, destinatari del dono, possano trovarle.

Questa leggenda è legata ad una storia di tradizione tedesca, citata nel 1682 da Georg Franck von Franckenau nel libro De ovis paschalibus (A proposito delle uova pasquali) riferendosi ad una tradizione tedesca secondo la quale una lepre, simbolo di fertilità come il coniglio, portava uova ai bambini che avevano assolto al compito di essere obbedienti e tranquilli nel periodo pasquale.

In molte chiese della Germania, la domenica di Pasqua, un coniglio vivo che rappresentava il coniglietto di Pasqua, veniva portato nella comunità per annunciare un messaggio a tutti i bambini.

Due secoli fa si diffuse l’usanza di fare biscotti a forma di coniglietto, esportando tale consuetudine anche negli USA, attraverso i emigranti tedeschi. Nascevano quindi delle vere cacce all’uovo, nei prati, tra i cespugli del giardino, nascoste dal coniglietto di Pasqua.

Attualmente il simbolo del coniglietto è diffuso nei paesi di lingua tedesca, negli Stati Uniti e in Gran Bretagna dove nel periodo pasquale si regalano coniglietti di cioccolata e si cantano canzoncine e filastrocche legate al simpatico personaggio. Dal cesto delle uova, donate ai bambini dal coniglietto di Pasqua, deriva la tradizione delle uova colorate e dipinte presentate in cesti decorati.

La leggenda del Coniglietto di Pasqua in diversi paesi

dea eostre coniglietto di pasquaLa leggenda del Coniglio di Pasqua (Easter Bunny) risulta molto diffusa e popolare in Inghilterra e in Germania. Secondo la leggenda, verso la fine dell’inverno, la dea Eostre, divinità germanica legata al rinnovarsi della vita e dal cui nome deriva il termine Easter, Pasqua, trovò un uccello ferito a terra mentre passeggiava nel bosco.

Compassionevole nei confronti della piccola creatura, la dea decise di trasformarlo in una lepre in modo tale che potesse superare il resto dell’inverno e trovare un rifugio. La trasformazione non fu però completa. Pur avendo preso l’aspetto di una lepre, l’uccellino mantenne la capacità di deporre le uova da lasciare in dono ad Eostre come ringraziamento per aver avuto salva la vita.

I Britannici associavano la lepre alle divinità della luna e della caccia e i Celti la consideravano un animale divinatorio. In molte culture, da quella cinese a quella indiana o africana, campeggia l’immagine della lepre impressa nella Luna. Nella tradizione buddhista le leggende narrano di come una lepre si sacrificasse per nutrire il Buddha affamato, balzando nel fuoco. In segno di gratitudine il Buddha impresse l’immagine dell’animale sulla luna. In Cina la lepre lunare ha un pestello ed un mortaio con cui prepara un elisir di immortalità.

Gli Indiani Algonchini adoravano la Grande Lepre che si diceva avesse creato la Terra. Nell’antica Europa i Norvegesi rappresentavano le Divinità lunari accompagnate da una processione di lepri che portano lanterne. Anche la Dea Freya aveva come inservienti delle lepri e la stessa Dea Eostre era raffigurata con una testa di lepre. La lepre di Eostre, che deponeva l’uovo della nuova vita per annunciare la rinascita dell’anno, è diventata l’odierno Coniglietto di Pasqua che porta in dono le uova, altro simbolo di fertilità.

Fonte Parziale: Youtube

 

Tagsmiti e leggendePasqua
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Potresti essere interessato a...

  • omeopatia
    MEDICINA ALTERNATIVA

    Omeopatia: la cura di patologie attraverso la legge della similitudine

  • Agopuntura
    MEDICINA ALTERNATIVA

    Agopuntura: pratica orientale alternativa alla medicina ufficiale

  • SPIRITUALITA'

    Guadalupe: la miracolosa immagine della Madonna impressa su una Tilma

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV