Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

MEDICINA ALTERNATIVA
Home›MEDICINA ALTERNATIVA›Coda Cavallina: rimedio naturale contro il cancro

Coda Cavallina: rimedio naturale contro il cancro

By AltraRealtà Team
22 settembre 2015
5917
0
Share:

Coda Cavallina è il nome comunemente dato ad una pianta medica il cui nome scientifico è Equisetum Arvense o semplicemente Equiseto. Scopriamo con Altrarealtà.com le proprietà e le innumerevoli doti di questa pianta preziosa.

Fin dall’antichità, l’Equiseto fu usato grazie alle sue doti, per affezioni all’apparato respiratorio, come antidiarroico o come emostatico generale, specie per le vie nasali. Ha effetti diuretici e cicatrizzanti anche per le ulcere intestinali ma anche benefici per le patologie ossee.

La Coda Cavallina è comparsa sulla terra circa 350 milioni di anni fa, nel periodo carbonifero, e da allora è rimasta inalterata evolutivamente parlando, salvo le dimensioni allora maggiori. E’ diffusa in tutti i continenti con l’esclusione dell’Australia.

Proprietà della Coda Cavallina

Coda Cavallina

Coda Cavallina

L’analisi chimica della Coda Cavallina mostra una enorme ricchezza di minerali, per le notevoli proprietà rimineralizzanti. Il contenuto in ceneri riferito al peso secco è di circa il 20%, in pratica tutti minerali, tra cui figurano: potassio, calcio, sodio, magnesio, azoto, zolfo, fosforo e molti oligoelementi ma il più rappresentato quantitativamente è il silicio sotto forma di silice, nella misura del 40% delle ceneri.

Poiché una delle attività principali della Coda Cavallina gravita attorno alla rigenerazione tissutale sia a livello dermico, osseo, polmonare, le ricerche sono state indirizzate verso gli apparati più direttamente coinvolti; sono quindi state eseguite analisi dei contenuti in silicio che hanno evidenziato una concentrazione notevole in silicio proprio nei tessuti in cui il tropismo della Coda Cavallina è specifico.

Il contenuto medio di silicio nel corpo umano è pari allo 0,01%  mentre  nel timo, ghiandole surrenali, polmoni, pancreas, milza, fegato, cuore, reni, cervello, muscoli assume concentrazioni notevolmente superiori. Nella pelle, unghie, e capelli il contenuto è ancora più elevato.

Rapporto tra Coda Cavallina e cancro

Tra le proprietà della Coda Cavallina figura esserci anche quella anticancerosa. Assodato dalla ricerca scientifica che nei tessuti cancerosi si ha un forte squilibrio minerale con perdita imponente di silicio, magnesio, calcio e ferro, non dovrebbe stupire che l’apporto massiccio di minerali (contenuti in abbondanza nell’Equiseto) possa giovare in tali patologie; d’altro canto ricerche epidemiologiche hanno evidenziato la minore incidenza di cancro nelle aree geografiche ove i terreni sono più ricchi di silicio e magnesio.

Maria Treben grande erborista austriaca, cita il neurologo Wagner Jauregg che nei suoi scritti dice: due terzi di tutti i malati di nervi non dovrebbero essere ricoverati negli istituti se fossero sani i loro reni. La Treben continua dicendo di aver salvato molte persone da problemi nervosi grazie ai semicupi di Coda Cavallina, ma aggiunge che per questi casi è indispensabile anche l’uso della tisana a base di Equiseto, Ortica e Achillea.

Oggi si sa che il silicio favorisce l’assorbimento del fosforo componente essenziale dei fosfolipidi contenuti in quantità nel tessuto nervoso. Se poi aggiungiamo che la Coda Cavallina è ricchissima anche di fosforo e alti minerali ed oligoelementi possiamo spiegarci le azioni riequilibranti sul sistema nervoso.

Fonte Parziale: Naturopataonline, Macrolibrarsi

Tagslibrimedicina naturale
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Potresti essere interessato a...

  • chakra
    IN EVIDENZASPIRITUALITA'

    Chakra e Kundalini

  • Leonardo Fibonacci
    MISTERI

    Fibonacci e la sezione aurea su cui si regge il mondo

  • Elisa Lam
    MISTERI

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV