Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

MISTERIMITI E LEGGENDE
Home›MISTERI›Chupacabras: animale leggendario o reale?

Chupacabras: animale leggendario o reale?

By AltraRealtà Team
12 giugno 2016
3716
0
Share:

Chupacabras: letteralmente il nome deriva dallo spagnolo e si traduce come succhiatore di capre  ed indica un animale leggendario che si vuole abiti in alcune zone delle Americhe. Approfondimento su Altrarealta.com.

È stato associato con apparizioni di un presunto animale sconosciuto a Porto Rico (dove si è avuta notizia per la prima volta di tali apparizioni nel 1990), Messico e Stati Uniti, specialmente nelle comunità latinoamericane di più recente formazione. Il nome deriva dal fatto che sarebbe sua abitudine bere il sangue di capre e altri animali domestici e infliggere loro particolari mutilazioni.

Le descrizioni del Chupacabras da parte dei presunti testimoni sono varie. Una delle rappresentazioni più tipiche è quella di un animale piuttosto pesante, della taglia di un piccolo orso, con una fila di aculei dalla testa fino alla base della coda. La maggior parte dei biologi e degli addetti alla forestale vede il Chupacabras semplicemente come una leggenda urbana e la criptozoologia accademica in genere non prende in considerazione questo tipo di creature.

L’esistenza del Chupacabras ha fondamento scientifico?

Chupacabras trovato in Texas

Chupacabras trovato in Texas

Recentemente il mito di questo presunto fantomatico animale è stato messo in relazione con il ritrovamento di alcune carogne senza pelo in Texas, che alcuni media hanno presentato come appartenenti a un canide di origine sconosciuta, imparentato con il coyote, che potrebbe essere diffuso su un’area geografica ampia, sebbene in numero piuttosto ridotto e per questo motivo quindi poco conosciuto sino ad oggi: in realtà si è scoperto poi che si trattava di carcasse di coyote.

Va inoltre evidenziato che, mentre i primi casi accertati fanno riferimento a vittime completamente dissanguate dal Chupacabras attraverso fori quasi impercettibili, nei casi più recenti sono state attribuite al Chupacabras prede letteralmente sbranate, il che costituisce una evidente contraddizione.

L’ipotesi che il Chupacabras sia una specie sconosciuta di canide è stata introdotta, come dicevamo, in seguito al ritrovamento di carcasse prive di pelo nel 2005 a Elmendorf e nel 2007 a Cuero, in Texas. Il presunto Chupacabra di Cuero è stato trovato dalla proprietaria di un ranch, Phylis B. Canion, secondo la quale non poteva trattarsi di un animale conosciuto come un cane o un coyote.

Caratteristiche del Chupacabras ritrovato a Cuero, Texas

L’animale era privo di pelo, fatta eccezione per una striscia di rada peluria lungo il dorso, e non aveva denti incisivi. Osservando un foro nella gengiva, la donna ha avanzato l’ipotesi, zoologicamente però non credibile, che attraverso di esso l’animale potesse succhiare il sangue alle sue vittime.

La donna ha conservato la testa della bestia per farne un trofeo ed è stato così possibile effettuare le analisi del DNA, compiute presso la Texas State University di San Marcos sotto la guida di Mike Forstner. L’esame ha dimostrato che l’animale era quasi identico a un coyote, la cui mancanza di pelo era da attribuirsi a una malattia cutanea, mentre gli incisivi erano evidentemente caduti (si trattava di un esemplare di età avanzata) e il foro poteva semplicemente corrispondere all’alveolo di un dente caduto.

Taluni, però, dall’affermazione di Forstner che l’animale di Cuero aveva un DNA quasi identico alle sequenze dei coyote presenti nella banca dati, hanno dedotto che si trattava di una specie simile, ma comunque distinta, dal coyote… quindi ecco trovato il famigerato Chupacabras.

La conclusione è però sbagliata in quanto basata sul presupposto errato che tutti gli animali appartenenti alla stessa specie abbiano un DNA identico senza alcune variazioni tra un individuo e l’altro. In realtà tali variazioni esistono e quindi, confrontando il DNA di un coyote con quello di altri, lo si troverà non identico, ma appunto quasi identico come detto da Forstner.

Eppure il mistero continua…

Fonte Parziale: Macrolibrarsi

 

Tagsmisterimiti e leggende
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Potresti essere interessato a...

  • Jim Jones
    ASSOCIAZIONI INIZIATICHE E SETTE

    Jim Jones fondatore del Tempio del popolo

  • Mascherati
    IMMAGININEWS

    Mascherati e armati: presenze inquietanti ad Auckland

  • Bruno Cornacchiola
    SPIRITUALITA'

    Bruno Cornacchiola: da nemico giurato del Papa a veggente della Vergine della Rivelazione

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV