Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

MISTERI
Home›MISTERI›Il mistero degli incendi di Caronia

Il mistero degli incendi di Caronia

By AltraRealtà Team
18 dicembre 2014
1782
0
Share:
canneto-di-caronia

Il mistero degli incendi di Caronia inizia il 15 gennaio del 2004 dove roghi, scoppiati senza nessun motivo apparente, attirano ben presto l’attenzione di tutta la stampa nazionale. Oggetti senza alcuna motivazione razionale si incendiano: anche apparecchi elettrici non collegati alla presa di corrente così come divani o addirittura piante in vaso. Il caso Caronia si diffonde a livello nazionale, al punto che si interpellano commissioni scientifiche, ingegneri, ricercatori e persino un operatore della NASA. C’è chi sostiene che gli incendi non abbiano una spiegazione paranormale ma siano causati dagli stessi abitanti. Motivazione assurda ma che la stessa Procura di Mistretta prende in considerazione, archiviando il caso, nella costernazione delle autorità locali e dei cittadini vittime del fenomeno.

A distanza di 10 anni, nello scorso mese di luglio gli incendi riprendono, lasciando nello sconforto gli abitanti del paese, che devono combattere contro un nemico invisibile e sconosciuto.

C’è invece chi inizia a pensare che la zona sia obiettivo di esperimenti militari: la presenza dei “falchi neri” dell’esercito militare statunitense, elicotteri militari, intercettati a sorvolare delle zone, hanno sollecitato interrogazioni parlamentari in regione. Presenze di militari e personale in abiti civili che effettuano rilevazioni e piazzano antenne e appareccchiature radar. Cosa stanno cercando gli americani sul nostro territorio? Se si tratta di esercitazioni perchè installare rilevatori dopo i raid degli elicotteri?

Altri avvenimenti risalenti al 2010 hanno riguardato la galleria Tremonzelli sul tratto autostradale che collega Palermo a Catania: all’interno della galleria gli autoveicoli hanno registrato avarie, black out delle componenti elettronica e meccanica; in alcuni casi hanno addirittura preso fuoco, come nel caso di un pullman di studenti, distrutto dal fuoco fortunatamente senza lasciare vittime.

mistero degli incendi di caronia

Campi elettromagnetici? Esperimenti militari?

Recentemente il Prof. Vincent Smiths, eminente e autorevole studioso di elettromagnetismo dell’Università di Bristol, è convinto di aver trovato la soluzione al misterioso problema riguardante i cortocircuiti:

“Ho scoperto, dopo mesi di osservazione, che le cause erano normalissimi cortocircuiti, ma le mie conclusioni mi facevano escludere errori o disattenzioni dei tecnici nella messa in opera dei contatori o guasti negli elettrodomestici. Ho prelevato molti reperti carbonizzati e, con grande stupore, mi sono imbattuto in una sostanza organica bruciata presente in tutti i manufatti che avevano preso fuoco. Analizzando la sostanza al microscopio ho verificato che si trattasse del residuo organico (bava) di un insetto che, dalle verifiche del DNA è stato identificato come mantide religiosa denominata anche mantide europea, una specie molto comune in Italia. L’insetto in questione ha subito una piccola metamorfosi nelle aree interessate; infatti la sua epidermide è divenuta maculata con parti di rame (come delle croste). Molti esemplari rinvenuti nella zona hanno assunto un colore molto simile al metallo in questione, probabilmente per una forma di mimetizzazione. Con i miei colleghi siamo riusciti a conoscere anche il luogo di provenienza, si tratta di un piccolo giacimento di carbosilicato di rame che si trova a soli 15 km dal comune di Caronia”.

La femmina di questa particolare mantide mutata, visibile in foto, predilige zone ricche di rame per nidificare e in alcuni casi, lei stessa, toccando con le sue zampe i manufatti crea i due contatti e, generando un arco voltaico e inevitabilmente fa sviluppare il cortocircuito.

mantide

Una spiegazione di tutt’altro spessore è stata invece avanzata dal prof. Marzio Mangialajo che fin dai primissimi episodi ha approcciato ai fatti studiandoli e cercandone una causa scientifica.

Dopo essersi laureato in Fisica presso l’Università di Torino, si trasferisce a Milano dove viene assunto come Ricercatore al CISE (allora Centro di ricerca nucleare della aziende elettriche private e quindi diventato di proprietà dell’ENEL). A Milano, per conto del Cise, il dott. Mangialajo si occupava della sperimentazione di Fisica del Reattore nell’ambito del Progetto Cirene oltre a prestare assistenza all’Esercitazione di Fisica sia all’Università che al Politecnico.
“Mi sono interessato fin dal 2004 dei problemi di Canneto di Caronia, cercando, come tutti in Italia, di capire cosa stesse succedendo. Il mio approccio è stato energetico, nel senso di voler identificare, con priorità assoluta, una fonte energetica delle scariche elettriche.
La maggiore fonte energetica della zona è sicuramente l’energia cinetica della zolla africana che si muove verso Nord alla velocità di circa un centimetro l’anno. Velocità bassa, ma massa non trascurabile. Va subito detto che la zolla africana comprende, geologicamente parlando, quasi tutta la Sicilia, con l’eccezione di Messina, e i suoi confini nord-orientali salgono verso Nord dall’Etna a Stromboli e da Stromboli piegano verso Ustica.
La zolla africana è soggetta, nel suo confine settentrionale costituito dal fondo marino del basso Tirreno compreso tra Stromboli e la costa siciliana, a fenomeni di subduzione e scorrimento che, provocano fenomeni sismici e vulcanici, che raggiungono spesso livelli di notevole pericolosità.
Comincia pertanto una ricerca bibliografica per vedere se il movimento della zolla avrebbe potuto provocare anche fenomeni elettrici. In un primo tempo pensai ad un effetto piezo-elettrico, ma dovetti scartarlo perché l’espansione degli elettroni prodotti era omnidirezionale e perché i materiali circostanti avrebbero immediatamente riassorbito gli elettroni, impedendo loro di diffondersi a lunga distanza.
Seguitando a cercare mi sono imbattuto in numerosi articoli scientifici dello scienziato americano F.T. Freund che, sulla base di precise sperimentazioni in laboratorio, dimostrava che, senza ombra di dubbio, una lastra di roccia, sottoposta a compressione lungo un asse centrale perpendicolare alle due superfici principali, era soggetta ad alterazioni molecolari che comportavano la liberazione di elettroni che abbandonavano la roccia lungo l’asse di compressione e alla creazione di lacune elettroniche (p-holes) nelle molecole che stavano cedendo gli elettroni in fuga verso l’asse di compressione. Le molecole caratterizzate dalle formazioni di p-holes si rifanno però sulle molecole circostanti catturando un elettrone che sostituisce quello in fuga sull’asse.
Continuando la compressione gli elettroni seguitano a risalire lungo l’asse e le parti esterne della roccia seguitano a fornire elettroni alla parte centrale della roccia stessa. Ci sono quindi, dentro la roccia, una corrente elettrica di elettroni negativi dall’esterno verso l’asse e lungo questo verso esterno e una corrente di p-holes (positivi) verso l’esterno. Il p-holes però non è libero di muoversi come un elettrone, perché fa parte di una molecola e quindi l’espansione dei p-holes si ferma sulla superficie della roccia, ma, se la compressione continua, aumenterà il numero di p-holes presenti sulla superficie ed è questo il problema grave di Canneto.
I p-holes prodotti negli strati di roccia sottomarini si espandono in tutte le direzioni disperdendosi lentamente, ma quelli che raggiungono il fondo del mare non entrano in acqua e si muovono su di esso in tutte le direzioni. Se la costa è vicina la investono e vanno a disperdersi sulla terraferma.
C’è però un problema. I p-holes che incontrano una casa si insediano nei muri e lì rimangono, accumulando cariche elettriche positive fin quando continua la compressione; un altro problema, non ancora completamente chiarito, è costituito dal ruolo che la linea ferroviaria svolge per impedire che i p-holes provenienti dal mare la superino per andare ad espandersi verso monte come di fatto succede a Canneto.
Conclusione. I fenomeni di Canneto sono prodotti dall’accumulo di p-holes (cariche positivamente) nei muri nei pavimenti delle case e gli incendi che si verificano sono prodotti dalla loro presenza. Infatti basta che un corpo metallico sia vicino ad un muro carico di p-holes perché nel suo interno si verifichi una separazione di cariche elettriche. Gli elettroni si spostano verso i p-holes del muro e dall’altra parte del corpo metallico si avrà invece una carenza di elettroni.
Man mano che la superficie del muro si carica con i p-holes la parte metallica prospiciente il muro stesso si carica sempre di più di elettroni che aspettano con ansia di potersi scaricare sui p-holes. Gli incendi di Canneto sono provocati dalla scarica elettrica degli elettroni del metalli sui p-holes del muro e, di solito, se la scarica elettrica è oltre un certo limite d’intensità, provoca l’incendio di materiali infiammabili circostanti.
L’incendio è sostanzialmente un fenomeno elettrostatico, come 10 anni orsono aveva subito intuito Tullio Martella della Protezione civile siciliana. Lui pensava però che i muri fossero carichi di elettroni e questo non poteva avere alcun riscontro, perché gli elettroni arrivano dall’esterno al momento della scarica”.
Tagscombustione spontaneamisteri
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Leave a reply Annulla risposta

Potresti essere interessato a...

  • MEDICINA ALTERNATIVA

    Fieno Greco: ottimo ricostituente naturale dalle numerose proprietà terapeutiche

  • MISTERISPIRITUALITA'VIDEO

    Stigmate: fenomeno di origini divine

  • FILM E SERIE TVVIDEO

    Inferno film tratto dal romanzo di Dan Brown ad ottobre al cinema

Timeline

  • 3 maggio 2018

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • 5 aprile 2018

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • 30 marzo 2018

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • 28 marzo 2018

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • 28 marzo 2018

    Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

Latest Comments

  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018
    Ma per collaborare con voi?

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

  • Minskov
    on
    30 marzo 2018
    Uno degli ultimi posti in cui Elisa Lam è stata vista, "The Last Bookstore", utilizza una ...

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017
    Buongiorno Michele, ti ringraziamo per il tuo punto di vista, ti chiediamo solo la cortesia di ...

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

  • Michele
    on
    27 ottobre 2017
    Sono stronzate anche perché, se esistesse davvero un dio (cosa inesistente), non avrebbe di certo permesso ...

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

  • Sophia
    on
    25 aprile 2017
    Questa coincidenza nel caso è molto strano - https://www.youtube.com/watch?v=pt8lhNNk9So

    Un video cattura gli ultimi istanti di vita di Elisa Lam

Trovaci anche su Facebook

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV