Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

LIBRI
Home›LIBRI›Alejandro Jodorowsky e la Psicomagia (Recensione Libro)

Alejandro Jodorowsky e la Psicomagia (Recensione Libro)

By AltraRealtà Team
20 settembre 2016
2575
0
Share:

Alejandro Jodorowsky è uno scrittore, fumettista, saggista, drammaturgo, regista teatrale, cineasta e poeta. Personaggio del mistero al quale Altrarealta.com dedica spazio quest’oggi.

Nato a Tocopilla, Cile nel febbraio di 86 anni fa, si trasferisce molto giovane a Parigi dove fonda il Movimento Teatrale Panico. Diventa assistente e allievo di Marcel Marceau fino a diventare suo stretto collaboratore e per il quale scrive delle opere teatrali.

Diventa noto con la realizzazione di numerosi film tra i quali ricordiamo Il Paese Incantato, El Topo e La Montagna Sacra: in quest’ultimo figura anche come attore protagonista. Le sue opere si caratterizzano per la presenza di un surrealismo provocatorio e ricco di orrori e magia.

Il surrealismo e la psicomagia

L’incontro negli anni ’60 con una guaritrice messicana di nome Pachita a suggellare una particolare attrazione per i metodi da lei utilizzati per giungere alla guarigione dei propri pazienti: tecniche non riconosciute dalla medicina tradizionale ma che fanno percepire una forza positiva, tale da portare il paziente stesso a una reazione taumaturgica o all’accettazione serenza della propria malattia.

Alejandro Jodorowsky

Alejandro Jodorowsky

Alejandro Jodorowsky, profondamente affascinato da un metodo di cura tanto caratterizzato da intrigante mistero e nello stesso tempo da consapevole finzione – che pure risulta così psicologicamente appagante e quindi “necessario” al benessere delle persone – elabora quindi una forma d’arte che abbia come fine la guarigione, definendola Psicomagia.

Per mezzo di quello che egli chiama “atto effimero”, Alejandro Jodorowsky propone all’interlocutore un gesto da realizzare, in apparenza privo di logica, ma in realtà carico di un dirompente impatto emotivo che lo porterà a vedere e percepire la propria realtà da un punto altro, diverso e nuovo. In seguito, l’interlocutore, realizzando il gesto proposto dallo psicomago, spezzerà la quotidianità con i suoi problemi e il suo personale vissuto, per arrivare a una nuova percezione del problema stesso.

La Psicomagia: rivelazione di una metodologia innovativa

Il titolo è uno di quelli che ti fa pensare: Psicomagia..cosa sarà mai? Di primo acchito possiamo solo pensare ad un libro che sia sospeso tra due realtà diverse ma correlate tra loro: la magia e la psicologia. E forse non andiamo molto lontano. In verità Psicomagia di Alejandro Jodorowsky è un libro che sa stupire, curioso e per certi versi illuminante. E’ un libro che ti lascia qualcosa dentro e ti porta a dire perché non provarci?
I temi trattati dal famoso regista cileno non sono sconosciuti ai più: sogni lucidi, tecniche di visualizzazione ed immaginazione, meditazione etc… Ma è come vengono trattati questi argomenti che fa la differenza e la loro applicazione all’atto pratico.
Fin dai primi capitoli il lettore viene catapultato in una realtà “teatrale” in cui il protagonista è il lettore stesso il quale ha un potere decisionale e di interpretazione che lo porta ad essere non solo l’attore principale, ma anche il regista, il direttore di scena etc..il risultato è la pianificazione di una metodologia, una psicoanalisi rivisitata, che si propone come cura alternativa a disagi fisici, psico-fisici e mentali semplicemente portando a termine un’atto teatrale.
Nel libro viene dato ampio spazio a quelle che sono le esperienze precedenti alla grande scoperta della Psicomagia, raccontate,  riscritte e rielaborate in chiave poetica. E cosi che riusciamo a comprendere anche l’immensa cultura di Alejandro Jodorowsky, lo studio profondo di testi sacri e delle teorie psicanalitiche, l’incontro con gli sciamani e lo studio del significato archetipico dei simboli.
La parte finale del libro è dedicata ad un approfondimento pratico e solo per aspiranti psicomaghi con tecniche di meditazione e visualizzazione.

In definitiva è un libro che si legge volentieri, scorrevole e non troppo difficile da comprendere, anche per un neofita. Sicuramente la parte pratica risulta la più interessante ma per apprezzare appieno questo “piccolo manuale” è necessario conoscere tutta la storia di come è nata la Psicomagia e come questa può essere una risposta ai piccoli/grandi problemi della vita.

Psicomagia
Alejandro Jodorowsky
Psicomagia
Una terapia panica
Feltrinelli

Voto medio su 16 recensioni: Da non perdere

€ 12

L’arte di Alejandro Jodorowsky con una dimensione guaritrice

Degli esempi di atti psicomagici: una persona parlava a Jodorowsky dei propri problemi economici, dicendogli che non aveva mai un soldo in tasca. Jodorowsky gli chiese semplicemente di incollare alle proprie scarpe due monete, in maniera tale che camminando si potesse sentire il tintinnio delle monete sulla strada. A un ragazzo, orfano del padre, la cui figura, idealizzata e severa, continuava a influenzarne negativamente la vita, chiese di bruciare una foto del padre, gettando le ceneri in un bicchiere di vino, e quindi di berlo.

Il gesto psicomagico è dunque finalizzato ad essere costruttivo e positivo. Il suo è un tentativo di dare all’arte una dimensione di “guarigione”, non più meramente estetica né con fini politicizzati.

Nel libro La danza della realtà,  Alejandro Jodorowsky racconta di come si rivolse a lui e alla psicomagia per curarsi dalla depressione anche un grande attore italiano. Il nome dell’attore in questione non è mai citato, ma dalle pur scarne descrizioni fatte si potrebbe pensare a Vittorio Gassman, il quale – ammesso si tratti di lui -, pare si fosse rifiutato di compiere il gesto psicomagico proposto da Jodorowsky (un complesso rituale in cui doveva sgozzare un gallo sulla tomba della madre), dicendo Ma io non posso. Io sono Vittorio Gassman. Per Jodorowsky quella fu la vera natura della depressione dell’attore, il dover “portare” un nome come un’etichetta.

Fonte Parziale: Macrolibrarsi

Salva

Salva

Salva

Salva

Tagslibripersonaggi del mistero
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Potresti essere interessato a...

  • Apocalisse
    MISTERIVIDEO

    Profezie: Padre Pio e Nostradamus

  • SPIRITUALITA'

    Akita: apparizioni mariane e fenomeni inspiegabili in Giappone

  • Lista dei Presidenti Americani appartenuti alla Massoneria
    ASSOCIAZIONI INIZIATICHE E SETTE

    Lista dei Presidenti Americani appartenuti alla Massoneria

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV