• 3405
    0

    Shungite: è questo il nome di una pietra originaria della Russia, nei pressi del lago Onega, in Carelia. Le sue origini risalgono a oltre due miliardi di anni fa, addirittura prima dello svilupparsi della vita sul pianeta Terra. Approfondimento su Altrarealta.com. La Shungite si distingue per un alto contenuto di Carbonio, circa 70 atomi, legati ...
  • 2271
    0

    Corniola: si tratta di una varietà molto nota di calcedonio. La sua colorazione più pregiata è quella di un rosso-arancio, dovuto alla presenza di ossidi di ferro, mentre le tonalità più chiare sono da attribuirsi all’idrossido di ferro. Se si sottopone il minerale ad un leggero riscaldamento, il suo colore diventa più intenso. Con Altrarealta.com ...
  • Occhio di tigre
    3018
    0

    Occhio di tigre è una varietà di quarzo, un cristallo precisamente, che si presenta con particolari fasce color giallo oro e contenente inclusioni di crocidolite, un minerale facente parte del gruppo dell’amianto. La presenza di queste fibre isoorientate impartisce alla massa un effetto particolare detto gatteggiamento. Viene utilizzato principalmente come gemma per la creazione di ...
  • 6666
    0

    Il Quarzo Ialino, più comunemente conosciuto come “Cristallo di Rocca”, è un Quarzo totalmente trasparente ed incolore presente in tutto il mondo. AltraRealta.com vuole aprire la sua nuova rubrica “Pietre e Cristalli” proprio da questo minerale dalle doti e caratteristiche estremamente duttili tanto da essere considerato un cristallo “tuttofare”. Fin dall’antichità il Quarzo Ialino è ...
  • Ametista : proprietà di una pietra mistica
    6238
    1

    Ametista. Quante volte l’avete sentita nominare? Questa pietra è una qualità violacea di quarzo e si trova un po’ in tutto il mondo, e il suo utilizzo è documentato sin dal 3000 a.C. Una pietra molto antica che ha subito affascinato non solo  orafi e gioiellieri ma anche regnanti, sacerdoti e nobili sia per le ...
  • 4882
    0

    Malachite è una pietra di colore verde il cui nome deriva dal greco malake, ovvero malva, poiché ricorda il colore delle foglie della pianta.E’ il minerale citato più spesso in miti e leggende. Scopriamo di più su Altrarealta.com. La Malachite era considerata la pietra del paradiso e rappresentava la sensualità, la bellezza, la curiosità, il ...
  • 4365
    0

    Adamite, nota anche come adamina, prende il nome dal mineralogista francese Gilbert Joseph Adam che studiò i primi campioni ritrovati nel deserto di Atacama in Cile, ed è un idrossido di zinco arseniato (con arsenico). In natura si caratterizza di diverse colorazioni a seconda delle inclusioni: quando è di colore verde presenta rame in pari quantità con lo zinco ed è ...
  • Salgemma
    4466
    0

    Salgemma è il nome comune dato alla Halite, un minerale composto da cloruro di sodio, è stato descritto per la prima volta da Ernst Friedrich Glocker, un mineralogista e geologo stratigrafico tedesco nel 1847. Approfondimento su Altrarealtà.com. Morfologicamente, il salgemma si presenta in cristalli cubici, più raramente ottaedrici, scheletrici e geminati, aggregati granulari o fibrosi, ...
  • Zeolite
    1999
    0

    Zeolite letteralmente significa pietra che bolle: un termine che fu coniato dallo studioso svedese Axel Fredrik Cronstedt il quale osservò il liberarsi di vapore acqueo all’atto di scaldare questo minerale, a causa dell’acqua intrappolata nelle cavità. Scopriamo le interessanti proprietà di questo minerale con Altrarealtà.com. Si tratta di un minerale di origine vulcanica che, grazie ...