Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

ESORCISMIVIDEO
Home›ESORCISMI›Sonetto del diavolo composto in onore della Madonna

Sonetto del diavolo composto in onore della Madonna

By AltraRealtà Team
22 luglio 2016
14126
0
Share:

Sonetto del diavolo: un componimento poetico straordinario composto nientemeno che dal demonio, obbligato sotto esorcismo ad esaltare le virtù della Vergine Maria Immacolata. Approfondimento su Altrarealta.com.

I fatti risalgono al 1823: ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, due celebri predicatori domenicani – p. Cassiti e p. Pignataro – furono invitati ad esorcizzare un ragazzo. Allora si discuteva ancora fra i teologi sulla verità dell’Immacolata Concezione, che fu poi proclamata dogma di fede 31 anni dopo, nel 1854.

Ebbene, i due frati imposero al diavolo di dimostrare che Maria è Immacolata; per di più gli ingiunsero di farlo mediante un sonetto, una poesia di quattordici versi endecasillabi, a rima obbligata. C’è da notare che il ragazzo sottoposto ad esorcismo, appena dodicenne, era un analfabeta.

Il sonetto del diavolo, singolare cantore di Maria Immacolata

Questo fu il componimento che il diavolo fu obbligato a pronunciare in onore della Vergine Maria durante l’esorcismo:

Vera Madre son io di un Dio che è Figlio
e son Figlia di Lui benché sua Madre.
Ab aeterno nacque Egli ed è mio Figlio,
nel tempo io nacqui eppur gli sono Madre.

Egli è il mio Creator ed è mio Figlio,
son io sua creatura e gli son Madre.
Fu prodigio divin l’esser mio Figlio
un Dio eterno, e me aver per Madre.

L’esser quasi è comun, tra Madre e Figlio,
perché l’esser dal Figlio ebbe la Madre
e l’esser dalla Madre ebbe anche il Figlio.

Or se l’esser dal Figlio ebbe la Madre,
o s’ha da dir che fu macchiato il Figlio
o senza macchia s’ha da dir la Madre.

La conclusione è poiché il Figlio non poteva essere macchiato e senza macchia si deve dire della Madre. Pio IX si commosse quando lesse questo sonetto, che gli fu presentato in occasione della proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione di Maria, da egli stesso promulgato.

Il sonetto del diavolo: testimonianza di “alta mariologia” secondo padre Amorth

Sonetto del diavolo

Sonetto del diavolo

Secondo quanto testimoniato da Gabriele Amorth, uno dei massimi esorcisti presenti in Italia e la cui esperienza nel campo della guerra allo spirito del male, ogni esorcista sa bene quanto sia efficace, durante il rito esorcistico, invocare la Madre di Gesù, la Vergine Maria, per ragioni che sono note in quanto il demonio stesso è stato costretto a rivelarle. Ci sono situazioni in cui Dio obbliga lo spirito ribelle a dire la verità, benchè lo stesso padre Amorth nella sua ampia esperienza riconosce che sono molte le occasioni in cui il demonio rivolge affermazioni che poi si rivelano menzognere. Non nel caso del sonetto del diavolo, dove lo spirito ribelle è stato costretto a esaltare la Madonna e a darle l’onore che giammai si abbasserebbe a darle, cosa che gli è costata la dannazione eterna.

Lo stesso padre Amorth racconta un episodio che ha visto protagonista il suo maestro, padre Candido Amantini, esorcista della Scala Santa a Roma, durante uno degli innumerevoli riti esorcistici da lui compiuti. Un giorno padre Candido interrogò il demonio chiedendogli: Come mai reagisci di più quando invoco la Madonna che quando invoco Gesù? La risposta del maligno fu la seguente: Perchè sono più umiliato ad essere vinto da una semplice creatura.

Un’altra volta un esorcista bresciano, don Faustino Negrini, impose al demonio di dire che cosa lo spaventa di più in Maria. Il diavolo rispose: Perché è la più umile di tutte le creature, mentre io sono il più superbo. E’ la più ubbidiente e io sono il più ribelle. E’ la più pura e io sono il più sozzo.

Una inimicizia, quella tra la Donna dell’Apocalisse e il Drago che perdura sempre in un duello perenne. In un’altra occasione fu imposto al diavolo di dire qual è la quarta virtù per cui egli ha tanta paura della Madonna. La risposta del maligno fu questa: E’ la sola creatura che mi vince sempre, perchè non è mai stata sfiorata dalla più piccola ombra di peccato.

Fonte Parziale: Macrolibrarsi MariadiNazareth.it

 

Tagsesorcismivideo
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Potresti essere interessato a...

  • BENESSERE ALTERNATIVOMEDICINA ALTERNATIVA

    Reishi Ganoderma Lucidum: il fungo dell’immortalità

  • ESOTERISMO

    Torino Lione Praga: il triangolo esoterico della magia bianca

  • mondi sciamanici
    SPIRITUALITA'

    Mondi Sciamanici: 3 dimensioni da esplorare

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV

Definitioner

Diavolo
Termine derivato dal greco diaboloz, calunniatore, che nella volgata traduce l’ebraico has-satan (v. Satana), cioè il capo degli angeli decaduti che fomenta il male e la perdizione.
Demonio (Diavolo)
Termine derivato dal greco diaboloz, calunniatore, che nella volgata traduce l’ebraico has-satan (v. Satana), cioè il capo degli angeli decaduti che fomenta il male e la perdizione.
Fede
Una della virtù teologali della teologia cristiana, unitamente alla Carità (v.) ed alla Speranza (v.). In generale significa una credenza basata non su esperienze empiriche o su conoscenze logicamente dimostrabili, bensì sopra una autorità superiore o comunque esterna.