Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

SPIRITUALITA'
Home›SPIRITUALITA'›Sogni Lucidi

Sogni Lucidi

By AltraRealtà Team
20 novembre 2014
3306
0
Share:

Sogni lucidi: cosa sono?
I sogni lucidi sono quei sogni in cui il sognatore diventa consapevole di stare sognando e ottiene il controllo (più o meno stabile) sul contenuto e sulla direzione del sogno. Il livello di consapevolezza e quindi la capacità di modellare il proprio sogno sono da attribuirsi all’esperienza del sognatore. I sognatori lucidi più esperti riescono a modellare l’intero ambiente, personaggi e le azioni a proprio gusto personale. Un aspetto nuovo rispetto a quello visto per l’interpretazione dei sogni che Altrarealta.com ha trattato precedentemente.


Ma come capire cosasi sta sognando? 
Questa è la parte più complicata. Il nostro sogno può essere il più assurdo possibile, ma noi potremmo anche non accorgerci di stare sognando. Tecniche per rivelare di trovarsi all’interno di un sogno ce ne sono molteplici, ma è comprensibile che queste tecniche funzionano solo se ci si dedica pazienza e costanza.
In un tipico sogno lucido il sognatore nota alcuni piccoli dettagli, chiamati indizi onirici, che lo avvisano che sta sognando: riportiamo un breve elenco di questi indizi che sicuramente avrete notato nelle vostre esperienze oniriche:

– Scritte instabili: libri con testo illeggibile o stranamente difficile, insegne con parole che si muovono o si scambiano ad una seconda rilettura, pagine di giornali piene di testi insensati.
– Orologi insoliti: senza lancette, quadranti con numeri insoliti
– Oggetti usati in maniera impropria o dalla forma strana: un serpente usato come laccio da scarpe, un televisore che funziona senza la corrente…
– Azioni o avvennimenti impossibili: volare, parenti defunti che tornano in vita, persone che risultano più anziane o più giovani della realtà.

Questi indizi onirici sono quelli più comuni e nel momento in cui si nota uno di questi indizi ci si può accorgere di stare sognando. Il riconoscimento di indizi onirici è solo una delle tante tecniche che possono essere usate da sole o in combinaziona tra loro.

Come allenarsi a fare Sogni Lucidi?
L’allenamento per i sogni lucidi varia a seconda della tecnica che si vuole utilizzare. In linea generale però possiamo consigliare di tenere un diario dei sogni, meditare e immedesimarsi di fare un sogno lucido, allenarsi alle prove di realtà.
Tenere un diario dei sogni è molto utile, prima di tutto perchè è un ottimo esercizio per ricordarsi i sogni e quindi identificare una volta da svegli i principali indizi onirici che compaiono all’interno dei nostri sogni, in secondo luogo il tenere un diario dei sogni e rileggere i propri sogni può aumentare la consapevolezza quando si sta sognando.
La meditazione e la visualizzazione sono tecniche molto utili soprattutto se utiilzzate in maniera costante, infatti possiamo “auto-programmarci” immaginando di stare sognando e immaginando di compiere determinate azioni durante il sogno, aumentando cosi la consapevolezza.
Allenarsi alle prove di realtà: questa tecnica consiste nel fare durante il giorno determinate azioni, ripetute durante l’arco della giornata: queste azioni devono mirare a svelare gli indizi onirici (si pensi all’azione del leggere un insegna, e rileggerla un secondo dopo: la prova di realtà dà esito positivo. A questo punto affermate tra voi “non sto sognando perchè la scritta non è cambiata”). Ripetere più e più volte nella giornata questi semplici esercizi aumenta di molto la possibilità che voi durante il sogno individuate l’indizio onirico e quindi aumenta la possibilità di essere consci del sogno.

La vita reale e la vita onirica
Un sognatore lucido alle prime armi, dovrebbe sapere come il nostro stile di vita interferisca non poco sulla nostra attività onirica. Condurre uno stile di vita sano fa si che anche la nostra qualità di riposo sia migliore, favorendo un’attività onirica più frequente. Dormire 7-8 ore a notte, evitare bevande eccitanti prima di andare a dormire, evitare attività che inducono all’attività muscolare prima di andare a dormire: tutti accorgimenti che aumentano del 40% la qualità del sonno.

Durante la notte si verificano diversi cicli del sonno della durata di 90-100 minuti caratterizzati dal passaggio attraverso vari stadi del sonno e la fase REM.

stadio 1

L’attività celebrale rallenta e le onde alfa dell’elettroencefalogramma, che sono tipiche dello stato di veglia in rilassamento ad occhi chiusi, vengono sostituite da ondulazioni abbastanza regolari.

stadio 2 – “SONNO LEGGERO” 

In questo stadio prevalgono le onde con brevi esplosioni di attività celebrale, “fusi del sonno”.

stadio 3 – “SONNO PROFONDO” 

Le onde cerebrali diventano lente e grandi. E’ il primo sonno vero e dura circa la metà del tempo totale del sonno.

stadio 4 – “SONNO PROFONDO EFFETTIVO” 

E’ quello del sonno più profondo, quando il nostro organismo si rigenera. Le onde corrispondenti all’attività cerebrale di questo momento sono piuttosto lente.

stadio 5 – R.E.M.

Le fasi di sonno REM, della durata di circa 15 minuti, sono caratterizzate da sogni intensi e da movimenti oculari ritmici e rapidi. Nel corso della notte diminuiscono progressivamente le fasi di sonno profondo e aumentano di durata e di intensità le fasi REM. Un giovane adulto arriva al sonno REM più o meno 90 minuti dopo l’addormentamento; questa fase, che si ripete all’incirca ogni 2 ore, dura sempre un po’ di più fino ad arrivare al momento più lungo che precede il risveglio.

Qual è il momento migliore in cui sognare?
La domanda potrebbe risultare strana ai più…soprattutto dopo aver letto le fasi che contraddistinguono il sonno, ma effettivamente ci sono due momenti “propizi” che aumentando la possibilità di fare sogni lucidi. Questi due momenti sono il sonnellino pomeridiano e la mattina presto.

Il sonnellino pomeridiano è un sonno a sé, dove capita sovente, che le fasi di sonno si ristringono e la fase REM entra subito in scena. La maggior parte dei sognatori lucidi vi dirà che le migliore esperienze oniriche le hanno avute proprio dormendo la domenica pomeriggio nel proprio divano.

La mattina presto, provate a mettere la sveglia anticipandola di un ora rispetto all’orario abituale in cui vi svegliate….una volta che suona e la spegnete, ripiomberete velocemente nella fase REM, aumentando cosi la possibilità di essere consapevoli di sognare.

Fonte Parziale: Macrolibrarsi

Tagssogni lucidi
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Leave a reply Annulla risposta

Potresti essere interessato a...

  • Artiglio del Diavolo
    MEDICINA ALTERNATIVA

    Artiglio del diavolo: rimedio naturale dal Sud Africa

  • metafonia
    PARANORMALE

    Metafonia: un possibile filo diretto con l’oltretomba?

  • FILM E SERIE TV

    Esorcismo di Emily Rose: un film tratto da una storia vera

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV