Shungite: dalla Russia una pietra antica dalle infinite proprietà benefiche

Shungite: è questo il nome di una pietra originaria della Russia, nei pressi del lago Onega, in Carelia. Le sue origini risalgono a oltre due miliardi di anni fa, addirittura prima dello svilupparsi della vita sul pianeta Terra. Approfondimento su Altrarealta.com.
La Shungite si distingue per un alto contenuto di Carbonio, circa 70 atomi, legati tra loro e formanti una struttura circolare definita fullerene. La sua particolarità è data dal fatto di contenere al suo interno tutti gli elementi chimici presenti sulla tavola periodica di Mendeleev. Ciò le conferisce proprietà particolarmente straordinarie. Scopriamole.
Le funzioni della Shungite sono quelle di filtrare, catalizzare e restituire la condizione naturale sia a livello fisico, sia energetico, sia spirituale. Si tratta di un vero scudo protettivo contro le forze disturbanti: una protezione a tempo indeterminato che non tende a diminuire nè ad esaurirsi. La sua dote è quella di armonizzare le energie dei corpi e degli ambienti, correggendo l’azione di disturbo delle forze negative.
Quanti tipi di Shungite esistono?
Il potere di questa pietra dipende dalla quantità di carbonio e silicati contenuta. Esistono 4 tipi di Shungite:
- Shungite I o elite, contenente il 99% di carbonio-fullerene, è estremamente rara e si caratterizza da un aspetto semi metallico. Presenta un colore scuro-argento ed è di leggera consistenza. Si tratta, come fa intendere il nome, della tipologia più pregiata al punto da essere l’unica utilizzabile per depurare l’acqua. Unico difetto è la non lavorabilità essendo una pietra stratificata.
- Shungite II, contenente il 34% di carbonio-fullerene oltre a magnesio, zolfo, alluminio e altri elementi. Viene utilizzata per la purificazione di ambienti e per la protezione da inquinamento elettromagnetico. E’ possibile lavorarla e viene impiegata per la produzione di ciondoli, piastre per cellulare e in forma di solidi geometrici.
- Shungite III e IV, dagli effetti più blandi come il contenuto di carbonio e silicati, pari al 50%.
Shungite ottima per la purificazione di ambienti
La Shungite in natura non ha una forma definita. Tuttavia è possibile tagliarla secondo proporzione aurea: in tal modo essa inizia ad emettere attivamente energia, combinando la sua natura con le onde derivanti dalla forma assunta. Si può trovare in forma cubica, per protezioni dal pavimento fino a 80 cm; sferica, per protezioni a mezza altezza, tipo accanto ad apparecchi televisivi; piramidale, per protezioni dall’alto, efficace se posta ad un paio di metri di altezza.
Per ovviare al problema di una assenza di protezione in ambienti non personali, è utile munirsi di oggetti in Shungite da portare addosso come ciondoli fatti di questa preziosa pietra.
Portare la Shungite sul corpo porta a una crescente stabilità a livello mentale e spirituale, supportando attivamente la crescita personale e spirituale. In particolare un ciondolo di Shungite, se posto nella zona del chakhra del cuore, si connette all’intelligenza interiore e permette di attivare il discernimento cellulare del corpo.
Non solo, la Shungite aiuta immediatamente, in qualsiasi momento di difficoltà. E l’aspetto migliore è che questa pietra si attiva automaticamente, ogni qualvolta se ne presenti la necessità. Ottimo impiego anche per contrastare l’inquinamento elettromagnetico da telefono cellulare per cui vengono realizzate protezioni di Shungite da applicare sulle antenne del cellulare.
Fonte: Macrolibrarsi
Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto
Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa
Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste
Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste