Possessione: il caso più grave dell’azione del demonio
Possessione: fenomeno paranormale discusso e controverso.
“La più grande astuzia di satana consiste nel far credere che non esiste” (Baudelaire)
Ricordiamo tutti il famoso film L’Esorcista di William Friedkin realizzato negli anni ’70 e tratto dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty. Il merito di questa rappresentazione cinematografica è stato quello di trattare l’argomento della presenza del maligno nella forma più grave di cui si abbia conoscenza: la possessione.
Si tratta del tormento più grave e si verifica quando il maligno si impossessa di un corpo (mai dell’anima che rimane sempre libera) facendolo agire e parlare come lui vuole senza che la vittima possa opporsi e quindi senza che ne sia moralmente responsabile.
La Possessione in cosa consiste?

la possessione
E’ una permanenza continua del demonio in un corpo umano, pur essendo la manifestazione malefica dello stesso limitata a determinati momenti di “crisi”. In queste circostanze la possessione può sviluppare al soggetto una forza disumana, muoversi in maniera stranissima, eseguire azioni ad occhi chiusi, svolgere attività mai apprese (recitare poesie, suonare, ballare), parlare lingue sconosciute e remote, cambiare voce, emettere più voci contemporaneamente, fare gesti e segni satanici con le mani e le dita, subire una trasformazione o deformazione del viso, manifestare conoscenze occulte circa oggetti, persone e avvenimenti passati, svelare peccati nascosti dei presenti, pronunciare parole oscene e bestemmie, muovere oggetti senza toccarli, sollevarsi dal suolo (levitazione), allungare i propri arti (anche di qualche metro), muoversi ed emettere suoni di qualche animale, camminare sui muri o sul soffitto, vomitare svariati oggetti, compiere acrobazie impressionanti, come si legge anche in un passo del Vangelo di Marco (cfr. Mc 5,1-20).
C’è da dire che il diavolo, nella possessione, essendo un essere puramente spirituale, ha poteri enormi rispetto alla natura umana e ne fa volentieri uso per farsi notare e spaventare i presenti.
I casi di vera possessione sono rari ed un’indicazione che la persona sia effettivamente posseduta, è il fatto che al termine di queste manifestazioni essa non ricorda nulla di ciò che è accaduto durante la crisi.
L’azione straordinaria di satana riguarda solo alcune persone che in maniera più o meno diretta hanno aperto un varco nella loro vita agli spiriti maligni oppure ne sono vittima a causa di altri. Fatture, frequentare operatori dell’occulto o peggio messe nere, praticare sedute spiritiche: tutte situazioni che aprono purtroppo quella porta con il mondo oscuro, dando al maligno la possibilità di interferire con la persona in maniere più o meno gravi e invasive. Nonostante ciò, anche questa può essere una strada che può aprire alla conversione e all’avvicinamento a Dio. I vari gradi di azione straordinaria del maligno possono essere distinti con espressioni diverse:
La possessione e le sue conseguenze

Possessione
La Possessione e DISTURBI ESTERNI: Sono aggressioni fisiche a una persona da parte dei demoni, con tagli, scottature, graffi, bastonate, punture, morsi, colpi che lasciano lividi, tumefazioni e piaghe a sangue, frattura di ossa, lettere e parole (o segni) incise sulla pelle che poi scompaiono.
Rientrano in questo gruppo anche quelle sofferenze fisiche che ad esempio ritroviamo con una certa frequenza nella vita di determinati santi come il Curato d’Ars, Giovanni Bosco, Padre Pio, ecc. Costoro sono stati sottoposti a disturbi anche più gravi quali il lancio di pietre, di sterco o feci, scaraventati giù dal letto o dalle scale, scagliati in aria oppure sbattuti a terra o su una parete, trascinati per i capelli. In questi casi il demonio agisce comunque rimanendo all’esterno della persona.
La Possessione e la VESSAZIONE: si tratta di vari tipi di disturbi di entità media che colpiscono l’individuo (o interi gruppi) negli aspetti più cari della vita quali la salute (malattie sconosciute, incomprensibili e ribelli ad ogni tipo di cura), gli affetti (litigi, incomunicabilità, freddezza reciproca, divisioni, divorzi, risentimenti, ecc.), il lavoro (aziende che falliscono improvvisamente, clientela che scompare, licenziamenti immotivati), i beni (rotture cicliche di oggetti, strani e persistenti problemi, ecc.) . Tipico è il caso di malattie che compaiono e scompaiono improvvisamente, senza nessun motivo (caso frequente nella vita dei mistici) e delle sventure che sono descritte nel libro di Giobbe, le prove di Tobia, la spina sul fianco di cui parla l’apostolo Paolo. Possono rientrare in questa categoria anche alcune persecuzioni accanite ed oppressioni, insistenti e inspiegabili sotto il profilo umano, che i demoni suscitano contro una persona retta da parte di altre (es. Luigi Orione, Madre Speranza, ecc.).
La Possessione e l’OSSESSIONE: dal latino absessio (assedio, occupazione), indica un fenomeno di oppressione riguardante la sfera psichica, che si manifesta sotto forma di immagini, idee, parole presenti alla mente al di fuori della propria volontà. L’ossessione demonica non ha alcuna relazione con le eventuali patologie psichiche, in quanto è lo stesso demonio (o più demoni) a creare un clima pesante ed opprimente, come qualcosa che incatena, schiaccia, toglie all’anima il respiro, offusca la mente, intorpidisce la volontà. Si sviluppano pensieri spesso assurdi, malvagi e blasfemi di cui la vittima non è in grado di liberarsi per cui la persona colpita vive in un continuo stato di depressione, disperazione e pensieri di morte. A volte una voce interiore suggerisce cose malvagie di ogni tipo per distruggere e scoraggiare la vittima portandola alla soglia del suicidio. A questo livello non è ancora presente la perdita del controllo fisico come negli stadi successivi, tuttavia la persona che vive in questo stato di oppressione può essere portata, per esasperazione, a commettere atti inconsulti.
La Possessione e l’ INFESTAZIONE PERSONALE: è il fenomeno di cui sono vittime le persone che hanno subito un maleficio (o fattura). Consiste nell’azione di disturbo ad opera di uno o più demoni (a volte il solo spirito del fattucchiere o mago) che rende la vita della vittima un vero calvario. Ciò comporta l’impossibilità di pregare ed entrare in chiesa, repulsione e nausea nei confronti di tutto ciò che viene da Dio, pensieri ossessivi (cfr. ossessione), reazioni e comportamenti strani ed incontrollabili, strane reazioni fisiche e cutanee, fino ad arrivare a manifestazioni simili a quelli della possessione vera e propria.
La Possessione e la SOGGEZIONE: è il caso in cui una persona sia assoggetta al potere del diavolo in maniera volontaria, con un patto esplicito o implicito, sottomettendosi alla signoria dello stesso. E’ il caso più grave ed il demonio, sebbene interessato principalmente a distruggere e schiavizzare l’anima a lui “consacrata”, si manifesterà in tutta la sua potenza anche nel corpo qualora la persona decida di pentirsi e di ritornare a Dio, alla Chiesa ed ai sacramenti. Come fenomeno che non colpisce direttamente la persona resta da ricordare:
La Possessione e le INFESTAZIONE AMBIENTALE: riguarda sia gli oggetti che le case e gli animali e si verifica quando in un determinato ambiente si sono praticate (anche molti anni prima) sedute spiritiche, messe nere, rituali occulti, pratiche esoteriche ecc. Anche la presenza di amuleti, oggetti magici o consacrati al demonio, statuette e immagini consegnate da guru orientali (es. sai baba) può favorire tali manifestazioni.
Sono frequenti i casi di rumori, passi, cigolii di catene, schianti, canti blasfemi e strani, voci, contatti fisici, percosse, lenzuoli che scivolano via durante la notte, porte che sbattono senza nessuna reale causa, scritte che appaiono improvvisamente, elettrodomestici impazziti, comparsa di numerosi e strani insetti, folate di vento improvviso in luogo chiuso, apparizioni di ombre scure, strane luci, bagliori, scintillii, ecc. Spesso gli inquilini di queste case non si sentono a proprio agio, sono nervose, si sentono soffocare, hanno continui malesseri fisici, dormono male, sono più soggette ai litigi con gli altri. Il fenomeno dell’infestazione ambientale è quello meno preoccupante anche se piuttosto fastidioso e, generalmente, la benedizione di un sacerdote o una preghiera comunitaria sul posto, sono sufficienti a risolvere il problema (nei casi più gravi è necessaria la celebrazione di una Messa).
Caso a parte è rappresentato dalla presenza di un’anima purgante in un determinato ambiente. Per speciale permissione di Dio essa può infatti sollecitare i vivi in vari modi, al fine di ottenere suffragi per l’espiazione delle proprie pene ed abbreviare la permanenza in Purgatorio (es. svegliarsi con le luci accese sebbene nessuno abbia toccato gli interruttori).
In questi casi è sempre necessario mantenere una prudenziale distanza dall’anima ed offrire a Dio preghiere per la stessa e, meglio ancora, Messe di suffragio affinché possa trovare la pace definitiva: si ha memoria di Natuzza Evolo e di Maria Simma, morte in concetto di santità che hanno avuto questo particolare dono di interlocuzione con anime del purgatorio.
Padre Gabriele Amorh, noto esorcista italiano, il quale in molte occasioni ha raccontato di case costruite su cimiteri, disturbate a vario titolo, casi di possessione e liberate finalmente dopo aver fatto celebrare molte messe in suffragio delle anime di quei defunti. A volte l’infestazione ambientale può essere la conseguenza ed il sintomo di un disturbo straordinario operato sulla persona, perciò la benedizione del luogo non sarà risolutiva in quanto i fenomeni persisteranno ovunque il soggetto si sposterà. In questo caso la benedizione deve essere fatta alla persona e non al luogo.
Fonte Parziale: Wikipedia Macrolibrarsi