Oggetti Maledetti: la Statua della Donna di Lemb
Oggetti Maledetti: la Donna di Lemb (The Woman from Lemb), meglio conosciuta ai più come la Statua della Dea della Morte, è un curioso manufatto risalente al 3500 a.C. scoperto nell’area di Lemb (Cipro) nel 1878. Questa statuetta, annoverata tra gli oggetti maledetti, è interamente scolpita in pietra calcarea. Probabilmente era destinata al culto di una dea anche se tutt’ora è solo un’ipotesi: la cosa certa è che il manufatto ricorda molto le statue della fertilità risalenti a periodi paleolitici.
La fama di questa statuetta non è tanto legata al valore storico ed archeologico del manufatto bensì alla serie di sfortunati eventi che sono capitati ai suoi possessori. Storie che l’hanno fatta rientrare nel lungo elenco di oggetti maledetti.
Le cronache ci raccontano che questa statuetta, prima di approdare al Royal Scottish Museum, è stata “ospite” di quattro famiglie che hanno avuto un destino infelice e prematuramente spezzato.
Lord Elphont fu il primo proprietario. Dopo aver acquistato il manufatto, nei sei anni successivi, i sette membri della famiglia Elphont morirono in circostanze alquanto singolari: le cronache di allora ci raccontano di morti avvenute per malattie improvvise o per tragici incidenti.
Il secondo proprietario Ivor Menucci non ebbe un destino tanto diverso rispetto alla famiglia di Lord Elphont: sia lui che gli altri membri della famiglia morirono nel giro di quattro anni, ed anche se le cronache del tempo non specificano queste morti gli archivi mortuari ci confermano la tragica fine di questa famiglia.
Sorte identica toccò al terzo proprietario Lord Thompson-Noel e alla sua famiglia. che come i Menucci, perirono nel giro di quattro anni.
A seguito della morte della famiglia Thompson-Noel della statua si persero le tracce. Rincoparve una trentina di anni dopo, a seguito di una non ben precisata liquidazione. Il nuovo proprietario fu Sir Alan Biverbrook. La maledizione si abbatté anche sui Biverbrook: padre, madre e due figlie nel giro di due anni morirono in situazioni analoghe ai precedenti proprietari. Convinti della maledizione i due figli sopravvissuti di Sir Alan Biverbrook decisero di donare la statuetta al Royal Scottish Museum di Edimburgo in Scozia.
Fatto strano, coincidenza, se la volete chiamare così, fu che il gestore del museo che decise di accogliere la statua, dopo un anno morì a seguito di un incidente.
Oggetti Maledetti
Oltre alla Statua della Dea della Morte esistono altri oggetti che Altrarealta.com ha deciso di annoverare tra gli Oggetti Maledetti, poiché sembrerebbe che siano esistiti davvero e per i quali si raccontano storie legate a eventi sfortunati e piuttosto strani. Di alcuni abbiamo approfondito in altri articoli che vi invitiamo a leggere. Ecco un piccolo elenco:
Il quadro dell’uomo angosciato
La sedia di Thomas Busby
La Bambola Annabelle
Il quadro del bambino che piange
Il vaso di Basano
La macchina di James Dean
La scatola Dybbuk
Fonte Parziale: Youtube