Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

MITI E LEGGENDE
Home›MITI E LEGGENDE›Nergal, divinità mesopotamica degli inferi

Nergal, divinità mesopotamica degli inferi

By AltraRealtà Team
11 dicembre 2017
2364
0
Share:

Nergal o Nerigal nella mitologia mesopotamica si traduce come Signore della grande dimora. Sposo di Ereshkigal, la regina degli inferi e a seconda dei testi sumeri è considerato figlio di Enlil e Ninlil.
Il poema assiro-babilonese in lingua accadica, chiamato dagli studiosi Nergal e Ereshkigal, ci è pervenuto frammentario ed in tre versioni: versione di Tell el-Amarna e versione di Sultantepe ed Uruk; la prima differisce abbastanza delle ultime che fanno pensare ad un’unica versione solo lievemente variata, nonostante ciò queste piccole differenze hanno aiutato gli studiosi nell’interpretazione del testo.

La storia raccontata da queste tavolette ci narra di come Nergal assurse al ruolo di re degli inferi. Gli dei celesti decisero di dare un banchetto ma non potendo loro scendere nei domini di Ereshkigal (l’irkalla, cioè gli inferi) né essa salire nel cielo, dominio di Anu, venne invitato il suo araldo Namtar per rappresentarla.

Al giungere di questi tutti gli dei si alzarono per porgere i propri rispetti tranne Nergal. La regina degli inferi, venuta a sapere dell’onta subita, condannerà a morte Nergal. Questi, secondo la versione di Tell El Amarna, venne aiutato da Ea che gli darà in scorta sette guardiani. Essi apriranno le porte degli inferi che, come documentano altri testi, sono in grado di far perdere i poteri agli dei e gli permetteranno di sottomettere Ereshkigal. Essa gli si offrirà come sposa che lui accetterà felice.

Mentre secondo le altre versioni sarà Erra, dio della peste e gemello di Nergal, a scendere negli inferi e sposare Ereshkigal. Tale figura è ancora dibattuta e considerata un doppio, un gemello oppure come la natura stessa duale di Nergal. Figure simili possono essere considerate: quella di Eracle figlio umano di Zeus che diviene dio ma la cui ombra dimora negli inferi, quelle dei dioscuri Castore (mortale) e Polluce (immortale) a cui Zeus concesse, affinché potessero rimanere insieme, di dimorare metà tempo negli inferi e metà sull’Olimpo.

Nergal sembra essere in parte una divinità solare, a volte identificato con Shamash, ma solo un rappresentante di una certa fase del sole. Interpretato in inni e miti come dio della guerra e pestilenza, Nergal sembra rappresentare il sole di mezzogiorno e del solstizio d’estate che porta distruzione, piena estate essendo la stagione morta nel ciclo annuale mesopotamico.
Era anche la divinità che presiede inferi, e che sta a capo del pantheon speciale assegnato al governo dei morti.

Nergal rappresenta un aspetto molto particolare della morte, che è spesso e giustamente interpretato come la morte inflitta, per Nergal che è anche il dio della peste e pestilenza, oltre ad essere strettamente associato con la guerra. Le qualità guerriere di Nergal lo identificano in larga misura con le divinità guerriere, come Ninurta e Zababa. Nel suo aspetto di dio della guerra, Nergal accompagna il re in battaglia, offrendo la morte al nemico. La morte causata da Nergal aveva anche una dimensione soprannaturale, la malattia spesso era attribuita a un’agente demoniaco in Mesopotamia. Infatti, Nergal controlla una serie di demoni e forze del male, più notoriamente detti i “Sette Dei”, che sono particolarmente prominenti nel mito di Erra come agenti di morte e distruzione. L’ associazione di Nergal con i demoni e le malattie migliora ulteriormente le qualità apotropaiche attribuite a lui e la sua cerchia, anche se tali qualità sono spesso attribuite alle divinità ctonie.

Nel sistema astrale-teologico tardo babilonese Nergal è legato al pianeta Marte. Come un dio del fuoco della distruzione e della guerra, per Nergal sembrava senza dubbio una scelta appropriata il pianeta rosso, ed è stato equiparato dai greci sia per il semidio combattivo Eracle (Ercole latino) o al dio della guerra Ares (latino Mars) – da cui il nome attuale del pianeta. Nell’arte assiro babilonese ecclesiastica grandi colossi dalla testa di leone che servono come guardiani ai templi e ai palazzi che sembrano simboleggiare Nergal, proprio come i colossi con la testa di toro, probabilmente caratterizzano Ninurta.

Principale tempio di Nergal a Cuta portava il nome di Meslam, da cui il dio riceve la designazione di Meslamtaeda o Meslamtaea, quello che sale da Meslam.

In demonologia
Essendo una divinità del deserto, del fuoco e uno degli aspetti negativi del sole, dio degli inferi, ed essendo anche un dio di una delle religioni che rivaleggiava con il cristianesimo e l’ebraismo, Nergal è stato talvolta chiamato demone e anche identificato con satana.

FONTI

www.macrolibrarsi.it
www.mesopotamia.co.uk
http://wikipedia.org
http://oracc.museum.upenn.edu/

Le Origini della Magia
Grazia Tagliavini
Le Origini della Magia
Arti magiche, rituali e misteri nella Mesopotamia, antico Egitto e nel mondo classico
Cerchio della Luna Edizioni
€ 16

Tagsmiti e leggendemitologia
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Potresti essere interessato a...

  • ASSOCIAZIONI INIZIATICHE E SETTE

    Sette sataniche legate al suicidio di una studentessa

  • Grace Kelly
    MISTERIVIDEO

    Grace Kelly fu davvero iniziata alla setta dei suicidi?

  • Sedia maledetta
    MISTERIVIDEO

    Thomas Busby e la maledizione della sedia

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV