Mondi Sciamanici: 3 dimensioni da esplorare
I Mondi Sciamanici sono dimensioni ultraterrene ed in alcuni casi parallele alla nostra. Tali dimensioni esistono anche in determinate religioni o credenze anche se assumono nomi diversi ma concettualmente si tratta sempre di dimensioni/spazi eterei. Indipendentemente dal credere o no nell’esistenza dei mondi sciamanici è indubbio come essi siano estremamente affascinanti: Altrarealta.com entrerà nel dettaglio per scoprire cosa sono questi mondi sciamanici.
Il protagonista, colui che ha la facoltà di intraprendere un viaggio in queste tre dimensioni è lo Sciamano. Egli, in stato di trance, va nel mondo degli spiriti. È questa la principale caratteristica dello Sciamano che lo contraddistingue da altre forme di guaritore.
Lo sciamanesimo sostiene che sono proprio gli spiriti dei mondi sciamanici a decidere la sorte e gli avvenimenti su questa terra. Praticamente ogni problema dipende dai mondi paralleli al nostro ed è lì che deve essere affrontato il problema per essere risolto su questo piano.
Uno solo ha la facoltà di interagire con gli altri mondi: si tratta dello Sciamano.
Lo Sciamano risulta essere il ponte tra questo mondo e il mondo degli spiriti e può utilizzare i loro poteri. Lo Sciamano non sceglie di sua iniziativa di diventarlo ma riceve una chiamata a cui non può sottrarsi. A seguito di ciò inizierà a viaggiare tra i mondi sciamanici per incontrare gli spiriti. Egli utilizzerà i loro poteri come precedentemente detto, oppure si scontrerà con loro e per trovare le soluzioni ai problemi della vita.
Il viaggio inizia con la trance tramite la quale le energie fluiscono dai mondi sciamanici al mondo terreno. Egli mette se stesso a disposizione dell’umanità e ancora prima, del suo popolo. Durante la trance ecco che delle forze si impadroniscono di lui, si parla di spiriti o demoni, e grazie ad essi lo Sciamano agisce nella vita dei suoi compagni, effettua influenze e risolve problemi e dà risposte a domande irrisolte.
Prima di addentrarci nei mondi sciamanici è giusto distinguere questa visione della realtà da quella delle Obe e Viaggi Astrali e le relative tecniche: lo Sciamano agisce in stato di trance e molte volte “aiutato” da sostanze naturali come, per esempio, il Kambo e l’Iboga o l’ Ayahuasca, mentre il viaggiatore astrale accede al Piano Astrale durante le fasi meditative o di sonno.
Nello sciamanesimo si sostiene che le realtà invisibili si dividono in tre mondi: il Mondo Inferiore, il Mondo Superiore e il Mondo Intermedio. Ogni Mondo Sciamanico ha caratteristiche proprie che si differenziano l’uno dall’altro.
Mondi Sciamanici: il Mondo Inferiore
Il Mondo Inferiore si identifica come qualche cosa di molto terreno. Il suo paesaggio è caratterizzato da montagne, ruscelli, foreste. Il passaggio al mondo inferiore, detto anche sotterraneo, avviene “calandosi”. Alcune tecniche riguardano il “calarsi” attraverso la radice di un albero oppure scendendo attraverso il camino di un vulcano. Il concetto che vede l’andare nel mondo inferiore consiste nell’entrare dentro la terra. Muovendosi verso il mondo Inferiore si passa da una fase di transizione. Un tunnel scuro che pian piano percorrendolo si illumina e, giunti a destinazione, è piena luce.
Mondi Sciamanici: il Mondo Superiore
Il Mondo Superiore è etereo. Pervaso di luce bianca. Il paesaggio può essere caratterizzato da nuvole o da palazzi trasparenti. Si sarà giunti nel Mondo Superiore solo quando si avrà la sensazione di aver attraversato una soglia. Il viaggio verso il mondo Superiore avviene immaginandosi trasportati da una mongolfiera, oppure immaginandosi di essere stati introdotti in un mulinello di vento, o ancora arrampicandosi attraverso una scala.
Molti Sciamani utilizzano la tecnica che li vede arrampicarsi su di un albero immaginario fino alla cima. Fino al raggiungimento della soglia che li avrà condotti al mondo superiore.
I mondi sciamanici sono fatti da più livelli e spetterà allo sciamano di esplorarli tutti più o meno a fondo. Ogni livello avrà un suo paesaggio e qualche cosa di speciale che darà un insegnamento a colui che lo attraverserà.
Mondi Sciamanici: il Mondo Intermedio
Il Mondo Intermedio è la parte eterea del mondo in cui viviamo. La parte spirituale del nostro mondo fisico, del presente. Potremmo definirlo un mondo parallelo a questo. Il viaggio lungo il Mondo Intermedio mette in contatto lo Sciamano con gli spiriti che vivono nella realtà fisica.
Si viaggia in questo mondo per trovare qualche cosa che si è perso e per mettersi in contatto con la natura, capire i suoi cicli capire come questi possano influire su di noi e porre rimedio in sintonia con madre natura ai fini del nostro equilibrio. E’ possibile porre domande alle piante e trarre beneficio dalle risposte ricevute. Gli Sciamani hanno sempre parlato con gli elementi naturali per comprenderne i ritmi e stare in equilibrio con loro.
Come si viaggia verso il mondo Intermedio? Occorre immaginare di cercare qualcosa che si è perso, o spostandosi velocemente dall’interno della casa verso il giardino esterno. Queste sono le principali tecniche utilizzate per raggiungere tale dimensione.
Tra i tre mondi Sciamanici il Mondo Intermedio è quello più difficile da percorrere poichè vi è una moltitudine di spiriti che lo abitano. Durante il viaggio è possibile incontrare anche spiriti di defunti che se risultano morti di recente potrebbero trovarsi nella condizione di non sapere ancora di essere trapassati. Potrebbero essere sofferenti e bisognosi di aiuto. Non tutti sono in grado di assistere queste anime, occorre esperienza e lucidità ed uno Sciamano esperto sa cosa fare al momento opportuno.
Per riassumere in breve, una volta che si intraprende un viaggio sciamanico, indipendentemente dal mondo che si decide di visitare, lo Sciamano ha la facoltà di poter interagire con gli spiriti che vivono in quel mondo. Esplorare i vari strati di tale mondo e di trarre insegnamento da ciò che si comprenderà portando indietro risposte e soluzioni.
Lo Sciamano non è solo ma viene aiutato e sostenuto dagli spiriti benevoli che lo guidano lungo il tragitto. Egli si affida a loro con fermezza lungo il cammino dei tre Mondi.
Fonti
http://www.wikipedia.org, Libro “Il Viaggio Sciamanico” di Sandra Ingerman