Messaggi Subliminali: come influenzare le coscienze inconsapevolmente – Aggiornamento
I messaggi subliminali possono essere smascherati: è un fatto di attenzione, di particolari, e molte volte anche di fortuna.
Nel momento in cui capiamo che c’è un’informazione nascosta dietro ciò che stiamo vedendo, il messaggio subliminale perde tutta la sua efficacia.
Per i messaggi subliminali audio il discorso è un po più complicato in quanto il messaggio nascosto, per esempio, in una canzone può essere smascherato ascoltando l’audio al contrario oppure leggendo le parole al contrario.
Essenzialmente lo scopo di un messaggio subliminale sarebbe, se inserito nei comunicati pubblicitari, di invogliare il consumatore ad acquistare uno specifico prodotto. Oppure, attraverso la scrittura e la grafica in genere, ma anche attraverso il suono, potrebbe servire a propagandare pensieri ed ideologie di qualsiasi natura compresa la propaganda politica e/o elettorale.
Quindi attenzione a ciò che si guarda e che si sente.
Messaggi subliminali: cenni storici
Il primo a parlare di messaggi subliminali fu Vance Packard con il suo libro “ persuasori occulti, libro che fu ancora più letto dopo la pubblicazione di alcuni risultati di uno studio, di James Vicary, fatto su alcune persone che stavano guardando un film al cinema.
Durante le riprese venivano inseriti brevi messaggi di tipo pubblicitario tra i fotogrammi del film. Questi fotogrammi non erano percepibili dal nostro conscio in quanto erano visibili solo in pochi millisecondi ed incitavano a bere Coca cola e mangiare popcorn. Risultato: aumentarono effettivamente i consumi dei prodotti in questione.
Ovviamente questo studio fu oggetto di accese discussioni, ma tutto si liquidò con l’accusa che il signor Vicary aveva condotto studi che non provavano assolutamente niente, e ben presto la storia assunse toni folcloristici, quasi inventati.
Nonostante tutto ciò però Vance e Vicary avevano, in qualche modo, dato un segnale di pericolo alla gente, del tipo: Ehi state attenti perchè vi possono manipolare come vogliono. Come ogni cosa ci furono alcuni emarginati che iniziarono a fare attenzione e notarono effettivamente qualcosa. Ma in un mondo in cui si deride e si sminuisce ciò che dichiara la minoranza, non furono aperte inchieste riguardo al fenomeno.
A titolo informativo il governo italiano per arginare il fenomeno nel 1990, con la legge 223 vieta espressamente la trasmissione di messaggi subliminali, sebbene sia dimostrato il loro ricorso in numerose circostanze e con finalità discutibili.
Tipi di messaggi subliminali: da quelli innocui a quelli di tipo satanico
I messaggi subliminali sono uno strumento cosi duttile e cosi “importante” che possiamo ritrovarli da per tutto, quindi abbiamo diversi tipi di messaggi subliminali.
Abbiamo i messaggi subliminali scritti dove in una frase, paragrafo o testo possono nascondersi codici, informazioni, colte solo leggendo la frase al contrario, le iniziali di ogni parola oppure le iniziali di ogni riga e cosi via. Di solito per individuare questi messaggi utilizzando le tecniche moderne come i software di cifratura.
Altro tipo di messaggio subliminale è quello sonoro. Sappiamo come l’orecchio umano possa percepire una determinata frequenza d’onda e chi conosce la materia sa che c’è un margine di errore sia all’estremo superiore che inferiore della gamma di valori da noi percepita. Possiamo quindi dire che vi è una frequenza d’onda che il nostro cervello percepisce ma non interpreta (guarda un pò è la definizione di messaggio subliminale, da sub limen ossia sotto la soglia).
Abbandonando i dettami fisici, più semplicemente all’interno di un suono si possono nascondere informazioni che agiscono a livello inconscio. Ovviamente all’interno della stessa categoria ci sono distinizioni che affronteremo con più specificità successivamente.
Infine arriviamo ai messaggi subliminali più gustosi ovvero quelli che riguardano le immagini ed i video. Per chi non fosse pratico un video è composto da un numero di fotogrammi che messi in sequenza e proiettati rapidamente danno la sensazione del movimento. Quindi basta cogliere il fotogramma (immagine) marcio per smascherare il messaggio subliminale, la cui classificazione sarà trattata in seguito.
Il carattere del messaggio subliminale
Ma di cosa trattano questi messaggi subliminali, ovvero che informazioni contengono? La risposta non è cosi facile come qualcuno potrebbe immaginare.
I vari messaggi subliminali possono essere a carattere consumistico quindi spingono a comprare qualcosa; a carattere sessuale; a carattere istigativo, per spingere a compiere determinate azioni. A questa classificazione si può aggiungere il carattere programmatico dove il messaggio subliminale non ha effetto nel breve periodo ma punta a condizionare la mente lentamente e il suo effetto totale si manifesta nel lungo periodo.
Questa sintetica classificazione non solo è riscontrabile nei messaggi subliminali smascherati dalle persone attente ma ci fa anche capire come il nostro stile di vita non è nostro bensì indotto dall’esterno. E per chi magari non ci è ancora arrivato molte delle cose che abbiamo a casa nostra, molti avvenimenti a carattere sessuale che stanno accadendo soprattutto tra i giovanissimi, molti episodi di violenza, e molti atteggiamenti insensibili sono dovuti ai messaggi subliminali che stanno inevitabilmente condizionando le masse.
Questa è una nostra opinione che può essere nello stesso modo sia suffragata sia affondata in quanto c’è sempre una piccola maggioranza che definirà le persone attente come visionarie, catastrofiste, perditempo, e chi più ne ha più ne metta…
Esempi eccellenti di messaggi subliminali
Bianca e Bernie e la tettona alla finestra
L’8 gennaio 1999, la Disney ha annunciato il ritiro dal mercato della videcassetta, versione Home Video, del cartone animato del 1977 The Rescuers – uscito in Italia con il titolo Le avventure di Bianca e Bernie perché essa conterrebbe una riprovevole immagine che passa sullo sfondo. In effetti, dopo circa 38 minuti dall’inizio del lungometraggio a cartoni animati, mentre i due simpatici roditori planano tra i grattacieli nella scatola di sardine allacciata al dorso del gabbiano Orville, in due fotogrammi non consecutivi in una delle finestre, appare l’immagine fotografica di una donna in topless con una maschera demoniaca.
Beppe Grillo, comico impegnato nella denuncia di tematiche importanti attraverso i suoi spettacoli ha preso a cuore la difesa dal subliminale dei più piccoli, citando il caso del cartone animato Bianca e Bernie in un suo spettacolo realizzato in collaborazione con la televisione svizzera italiana. Beppe Grillo parla addirittura di 70 milioni di dollari pagati dalla Walt Disney per non comparire in un processo che la vedeva imputata proprio per questo messaggio subliminale, a carattere satanico, per l’inquietante maschera indossata dalla figura femminile visibile attraverso la finestra.
Messaggio subliminale di tipo sessuale nel film Disney Il Re Leone
Nel marzo del 1995, un bambino di quattro anni di New York – così almeno narrano le cronache – stava guardando il film a cartoni animati della Disney del 1994 The Lion King uscito in Italia con il titolo Il Re Leone, quando ad un tratto disse alla madre di aver intravisto la scritta S E X scorrere velocemente in una sequenza del cartone animato. La scena in questione ha luogo a circa tre quarti della pellicola: dopo un dialogo con gli amici Pumbaa e Timon, il giovane leone Simba pensa sconsolato alla morte del padre Muphasa, sale su di uno spuntone di roccia e si accascia su di esso. Questo repentino movimento produce un turbinio di polvere nell’aria, che per un istante forma la scritta SEX, leggermente inclinata a sinistra.
Messaggio subliminale di tipo sessuale nel cartoon L’Ape Maia su Netflix – Aggiornamento
Un fatto accaduto di recente e che ha visto coinvolto un episodio del cartoon L’Ape Maia trasmesso da Netflix. Si tratta dell’episodio 35 – Stagione 1. Come si può notare, su un albero è riprodotto in maniera molto nitida un pene. In realtà sarebbe anche improprio parlare di messaggio subliminale in quanto il disegno osceno è visibile per qualche secondo e non è inserito come fotogramma, impercettibile alla coscienza. Netflix ha provveduto al ritiro e alla censura dell’episodio incriminato. La denuncia è partita dalla pagina Facebook di una donna americana, mamma di un piccolo spettatore del cartoon.
Messaggio subliminale di tipo sessuale nella pubblicità Camel
Negli anni ’90, sulla rivista americana Bam è apparsa questa pubblicità delle sigarette al mentolo della Camel. Essa ritrae una ragazza che si porta maliziosamente alla bocca un cubetto di ghiaccio. Si noti che la ragazza ha le pupille dilatate, chiaro sintomo di eccitazione sessuale, che non può esserci mentre si sta in posa dinanzi ad una macchina fotografica. Tuttavia, la cosa più interessante da notare è che, se si osserva con attenzione, ed in modo ravvicinato, il cubetto, si vedrà che il gioco di luci ed ombre crea la scritta S E X.
Messaggio subliminale sulla lattina della Pepsi cola al gusto Sex
Queste due lattine sovrapposte in una pubblicità della Pepsi-Cola , nascondono un messaggio subliminale visivo. Se si osserva con attenzione, si scoprirà che i disegni sulle lattine formano verticalmente la parola S E X.
George Bush ed i ratti: messaggi subliminali anche negli spot di propaganda politica
L’immagine contenente il messaggio subliminale in questione appare per 1/30º di secondo sullo schermo, su uno sfondo nero, scritta in enormi lettere bianche. Essa contiene la scritta <<Rats>> (ratti) . Detta scritta è del tutto invisibile ad occhio nudo, la sua presenza in un spot pubblicitario in favore dei Repubblicani ha scandalizzato i Democratici. Il tentativo di convincimento occulto fu introdotto nel piccolo filmato, della durata di 30 secondi, diffuso a partire da agosto in tutto il Paese. Il presentatore fa innanzitutto l’elogio del programma elettorale di G. W. Bush, poi lancia alcune severe critiche contro il piano concernente la prescrizione di droghe sostitutive proposta dal vicepresidente Al Gore.
Nella sequenza, uno slogan afferma: The Gore prescription plane: bureaucrats decide (Il piano di prescrizione di Gore: i burocrati decidono). Per una frazione di secondo, senza che lo spettatore se ne avveda, spunta la parola rats, frammento finale della parola burocrati (bureaucrats in inglese) che significa appunto topi, ma anche, più volgarmente, schifosi. Il primo che ha denunciato questa intrusione nella capacità di discernimento degli spettatori è stato un pensionato di Seattle, democratico, ma non militante. Ne ha informato la sezione locale del suo partito che, a sua volta, ha allertato lo staff della campagna di Al Gore. Dopo una verifica, i collaboratori del vicepresidente hanno rivelato l’affare al New York Times, con copia dello spot registrato in versione rallentata. Il quotidiano newyorchese ha rivelato la scoperta nella sua edizione del 12 settembre. Nel campo dei Democratici, il parere è unanime: questa inserzione di immagine è una stimolazione subliminale per screditare Al Gore.
Messaggi subliminali visivi a carattere pubblicitario: Marilyn Monroe e il neo Mercedes
Questo primo piano dell’ammaliante Marilyn Monroe è apparso su di un calendario della Pirelli. Apparentemente non si nota nulla di anomalo. Ma, se si ingrandisce di molto il primo piano della bellissima attrice, si ci accorge che il neo sulla guancia sinistra ha una forma inconfondibile: quella del logo della casa costruttrice di automobili Mercedes!
Questi sono solo pochissimi esempi, certo famosi, ma che fanno capire quanto il fenomeno possa essere vicino alla nostra vita quotidiana e quanto magari anche dietro innocenti video si celino agghiaccianti fotogrammi.
Messaggi subliminali di tipo satanico riscontrati nelle pubblicazioni dei testimoni di geova
Nel 1992, l’editrice americana Grand Press Valley pubblicò un libro scritto dall’ex testimone di geova Darek Barefoot, intitolato Jeovah’s Witnesses and the Hour of Darkness (I testimoni di geova e l’ora delle tenebre).
L’Autore di quest’opera spiega che già nel lontano 1983 egli si era reso conto dell’inserimento in molte illustrazioni contenute nelle diverse pubblicazioni diffuse dalla sètta (di cui a quel tempo faceva ancora parte), di strane immagini non percepibili a livello conscio, e quindi subliminali. Dopo lunghi anni di studio, confrontando tali immagini con testi specializzati, egli giunse alla conclusione certa che si trattava di maschere e figure demoniache, e di simboli o fregi presi in prestito dal mondo tenebroso dell’occultismo e del satanismo. Ne proponiamo alcuni esempi.
Chi c’è dietro i messaggi subliminali?
Questa è la classica domanda da un milione di dollari. Le teorie sono le più varie, da quelle cospirazioniste a quelle prettamente consumistiche. Ma analizziamo bene la questione senza schierarci subito da una o dall’altra parte.
Prendiamo il classico esempio del lungometraggio Disney Bianca e Bernie. Come già detto prima, la Walt Disney ha pagato 70 milioni di dollari (fonte: il Blog di Beppe Grillo) per non comparire al processo per messaggi subliminali con l’accusa di satanismo. Ora ragioniamo su questo fatto. Sappiamo che il cartone animato è composto da tante immagini affiancate dette fotogrammi. Quindi è giusto pensare che ci sia una volontarietà nel mettere quella determinata immagine in due fotogrammi. Ora la domanda è: perché?
Una burlata da parte del disegnatore? Se si fosse trattato di una burlata, non sarebbe stato più ragionevole che la Disney Corporation partecipasse al processo come parte lesa addossando ogni responsabilità alla figura del disegnatore e dei tecnici impegnati al montaggio del film?
Forse il responsabile del progetto è stato anche lui compiacente riguardo ai due fotogrammi. Allora si deve presumere che chi era a conoscenza dei due fotogrammi non fosse molto adatto a fare il disegnatore o comunque a stare nell’industria dei cartoni animati per bambini. Sperando almeno che la Disney dopo questo episodio abbia licenziato i responsabili che l’hanno trascinata in uno scandalo così grave.
Ed ancora: perchè mettere proprio una donna nuda con una maschera demoniaca invece di mettere magari un altro personaggio Disney (anche se scoretto ma almeno più innocuo) come successo in altri cartoon (vedasi La Sirenetta)?
Aver pagato 70 milioni di dollari per evitare un processo per satanismo sono effettivamente molti se si consideran anche l’epoca in cui i fatti sono avvenuti. Altra domanda che sorge spontanea è: chi ha incassato quel risarcimento?
Infine: si sa quale sia stato l’effetto di quel fotogramma sui bambini? L’effetto sarà legato alla cifra pagata?
Difficile dare risposta a queste domande. Tutto il materiale raccolto da Altrarealta.com su questo fatto si trova in altri siti internet, articoli ed interviste a cui ci siamo riferiti: se qualcuno volesse rispondere a queste domande non esiti a contattarci, commentando l’articolo.
Ci sarebbero centinaia e centinaia di esempi da analizzare ma ogni esempio conduce ciascuno a chiedersi quale sia il vero motivo. E come mai la maggior parte dei messaggi subliminali contenuti in cartoni animati e spot pubblicitari sono a sfondo sessuale? Soprattutto pubblicità e trasmissioni destinate ai più piccoli?
Ed ancora: perchè una volta smascherati i fatti nessuno interviene per punire il fenomeno o comunque ricercare i responsabili? Perchè i mezzi di stampa ed informazione preferiscono parlare del dolce più grande del mondo e non parlano di una delle truffe più grandi del mondo? Perchè psicologi e psichiatri non alzano la voce in merito parlando degli effetti di questi messaggi? Il nostro vuole essere anche un invito a chi appartiene alla categoria e ne voglia parlare per dare una chiave di lettura a tutto questo.
Fonte Parziale: Amazon Wikipedia