Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

LIBRISPIRITUALITA'VIDEO
Home›LIBRI›Libro Tibetano dei Morti: testo classico del Buddismo tibetano (Recensione Libro)

Libro Tibetano dei Morti: testo classico del Buddismo tibetano (Recensione Libro)

By AltraRealtà Team
17 agosto 2016
3242
0
Share:

Libro Tibetano dei Morti o Bardo Thodol, è un testo buddista che incarna l’antica credenza religiosa orientale nella reincarnazione dell’anima. Si tratta di un testo classico del Buddismo tibetano. Approfondimento su Altrarealta.com.

La ruota del karma deve essere rispettata e superata attraverso le azioni virtuose dei viventi per consentire alle anime dei morti di abbandonare la strada della reincarnazione e liberarsi nel definitivo ricongiungimento con l’Assoluto Cosmico.

Questo classico della religiosità orientale appartiene al filone di scritture arcaiche attraverso le quali l’uomo ha tentato di affrontare l’angosciante problema della morte, proponendo soluzioni che leniscano il terrore e rassicurino il vivente sul suo ignoto destino. Nel fiorito linguaggio di questo rituale tibetano, la morte si configura in modo radicalmente diverso sia dall’idea di un’integrazione nella gloria divina, sia dal concetto di una dissoluzione totale. Nel tempo intermedio tra la morte fisica e il destino finale, il defunto conserva un “principio cosciente” sul quale opera il monaco recitante, che mediante la lettura del testo, ingenera in quel “principio”esperienze visionarie ed evoca le immagini terrifiche degli dei.

Per coloro che vorrebbero raggiungere una maggiore consapevolezza nella vita personale questo è un libro speciale. Per l’occidentale accostarsi alla pratica tibetana e buddista è all’inizio sconvolgente. Si tratta di una cultura orientata alla cura di sé e alla pacificazione con le domande fondamentali dell’esistenza.

Il Libro Tibetano dei Morti è basato sulla facoltà dell’Udire, inteso come ascolto a diversi livelli. All’ascolto di sé e degli interrogativi interiori ci si allena nella vita e si può trovare aiuto, secondo la tradizione tibetana, nei gter-ma (tesori), testi o oggetti sacri.

Origini del Libro Tibetano dei Morti

Rappresentazione del Libro Tibetano dei Morti

Rappresentazione del Libro Tibetano dei Morti

Il Bardo Thodol è un libro tibetano che fu scritto nell’ottavo secolo. Esso contiene le istruzioni per il moribondo che gli vengono recitate all’orecchio nel momento del trapasso.
Il Libro Tibetano dei Morti fu tenuto segreto fino agli inizi del XX secolo, poi nel 1917 fu scoperto da un viaggiatore inglese e tradotto nel 1927 dopo lunghi anni di lavoro. Attualmente se ne trovano edizioni in tutte le lingue, anche in italiano.

Per comprendere il testo bisogna considerare che il Buddismo considera scopo primario dell’uomo raggiungere l’Illuminazione, cioè la piena coscienza dell’irrealtà del mondo sensibile e quindi anche del proprio io. Nel Buddismo sono sconosciuti i concetti di Dio e di Anima.

Secondo i buddisti tibetani questa credenza è causata dall’ignoranza circa la vera natura dell’esistenza. Questo intende affermare il buddismo quando dice che il mondo è irreale. Il rimedio a questa ignoranza consiste nel vedere al di là dell’illusione. Per giungere a questo stadio è necessario riconoscere le proprie proiezioni del mondo e dissolvere il senso del sé nel vacuo e nel luminoso.

Il Buddismo ha recepito il concetto induista che durante la vita l’uomo accumula il Karma. Questo Karma è la causa della nascita di un nuovo individuo dopo la morte. Se il Karma è negativo, si può rinascere anche come animale; se il Karma è positivo si può rinascere anche in uno dei tanti stati spirituali superiori all’uomo, ma neanche questo è un fatto positivo, perchè anche questi stati sono soggetti alla legge del Karma.
La recita del Bardo Thodol al morente è un tentativo di fargli raggiungere l’illuminazione mentre si trova nello stato di Bardo, cioè nell’intervallo di tempo che precede una nuova rinascita.
Nella stragrande maggioranza dei casi questo scopo non viene raggiunto, ma, come effetto secondario, si può far ottenere al morente una buona rinascita, come essere umano dotato di quelle qualità intellettuali che potrebbero consentirgli di raggiungere l’illuminazione nella nuova vita.
L’insegnamento fodamentale che il Bardo Thodol da al morente è che tutte le visioni che gli appariranno sono solo proiezioni della sua mente e che quindi egli deve assolutamente evitare di esserne attirato.
E’ doveroso notare che molte di queste visioni coincidono con le descrizioni fatte dalle persone che hanno vissuto un’esperienza premorte.

Il libro Tibetano dei Morti: tanti libri ma diversi

Recensire un libro di questo genere ci porta per lo più a raccontarvi di cosa tratta, per questo preferiamo fare una recensione sull’edizione del libro e non sul suo contenuto. Abbiamo selezionato per voi la Prima edizione integrale con il commento del Dalai Lama perché a nostra opinione, questa versione, ci sembra quella più indicata da un lettore neofita che si vuole avvicinare ad un nuovo modo di concepire la morte ma soprattuto la vita.

Il commento del Dalai Lama da qualcosa in più a questa edizione, l’arrichisce, accompagnando cosi il lettore, passo dopo passo, nel mondo del Bardo Todol e di quello che rappresenta nella vita di tutti i giorni.

 

Il Libro Tibetano dei Morti
Padmasambhava
Il Libro Tibetano dei Morti
Prima edizione integrale con il commento del Dalai Lama
Oscar Mondadori

Voto medio su 3 recensioni: Buono

€ 10.5

 

Fonte Parziale: Youtube, Macrolibrarsi

Salva

TagslibriSpiritualitàvideo
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Potresti essere interessato a...

  • Scientology
    ASSOCIAZIONI INIZIATICHE E SETTECOSPIRAZIONI

    Scientology: organizzazione pseudoreligiosa di Ron Hubbard

  • UFO e ALIENI

    Falcon Lake: cronaca di un incontro ravvicinato UFO

  • MEDICINA ALTERNATIVA

    Fieno Greco: ottimo ricostituente naturale dalle numerose proprietà terapeutiche

Timeline

  • 3 maggio 2018

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • 5 aprile 2018

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • 30 marzo 2018

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • 28 marzo 2018

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • 28 marzo 2018

    Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

Latest Comments

  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018
    Ma per collaborare con voi?

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

  • Minskov
    on
    30 marzo 2018
    Uno degli ultimi posti in cui Elisa Lam è stata vista, "The Last Bookstore", utilizza una ...

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017
    Buongiorno Michele, ti ringraziamo per il tuo punto di vista, ti chiediamo solo la cortesia di ...

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

  • Michele
    on
    27 ottobre 2017
    Sono stronzate anche perché, se esistesse davvero un dio (cosa inesistente), non avrebbe di certo permesso ...

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

  • Sophia
    on
    25 aprile 2017
    Questa coincidenza nel caso è molto strano - https://www.youtube.com/watch?v=pt8lhNNk9So

    Un video cattura gli ultimi istanti di vita di Elisa Lam

Trovaci anche su Facebook

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV

Definitioner

Reincarnazione
Per reincarnazione si intende la rinascita dell'anima, o dello spirito di un individuo, in un altro corpo fisico, trascorso un certo intervallo di tempo dopo la sua morte terrena.
Bardo Thodol
Termine buddhista di tradizione tibetana, indicante un periodo di 49 giorni che intercorre tra la morte fisica e la successiva reincarnazione, durante il quale l'anima viene sottoposta a durissime prove (v. Il Libro dei morti tibetani), per poi essere pesata ed infine giudicata.