Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

MITI E LEGGENDE
Home›MITI E LEGGENDE›La leggenda di Babbo Natale ai giorni d’oggi

La leggenda di Babbo Natale ai giorni d’oggi

By AltraRealtà Team
12 dicembre 2016
3291
0
Share:

La leggenda di Babbo Natale è presente un po’ in tutto il mondo e narra di una figura bonacciona, Babbo Natale,che distribuisce doni ai bambini durante la vigilia di Natale. E’ una figura che affascina i bambini del mondo soprattutto nella Civiltà Occidentale, America Latina e Giappone.

L’origine della leggenda di Babbo Natale, o Santa Claus se ci troviamo in paesi anglofoni, fa riferimento ad un personaggio storico realmente esistito: San Nicola vescovo di Myra (Turchia) che a seguito di un suo atto eroico, dove salvò cinque bambini rapiti, venne considerato il protettore dei bimbi.

Nonostante la figura e la leggenda di Babbo Natale provenga da un personaggio cristiano, il Santa Claus moderno è frutto di un “mescolamento” di miti e leggende diverse che hanno come tematica principale tre cose: spirito del Natale, generosità, bambini.

Come si è trasformata la leggenda di Babbo Natale?

Il personaggio moderno di Babbo Natale, quello slegato quasi totalmente dal mondo cristiano, o dalle credenze nordiche e scandinave, è un paffuto signore dalla lunga barba bianca vestito di rosso che scortato dalle sue fedeli renne viaggia in lungo e largo per il mondo per portare i regali ai bambini buoni. Tuttavia anche in questa connotazione possiamo ritrovare l’influenza delle varie culture: Babbo Natale viaggia e “lavora” di notte è questa caratteristica deriva dalle credenze del nord europa soprattutto in corrispondenza con la figura della Renna considerata un traghettatore di anime dei defunti.

La leggenda di Babbo Natale è dunque figlia di numerose culture tuttavia molte volte differisce il giorno dell’arrivo del bonario vecchietto. Se nella cultura europea cattolica l’arrivo di Babbo Natale è il 24-25 di dicembre in altri paesi come per esempio i Paesi Bassi la distribuzione dei regali avviene il 6 dicembre (che coincide con San Nicola alias Sinterklaas da cui deriva l’odierno Santa Claus).

La leggenda di Babbo Natale

La leggenda di Babbo Natale

La dimora tradizionale di Babbo Natale cambia a seconda delle tradizioni e a seconda dei paesi soprattutto se questi sono di origine anglofona, latina o nord europea.  Negli Stati Uniti si sostiene che abiti al Polo Nord  mentre in Europa è più diffusa la versione finlandese che lo colloca in un villaggio  in Lapponia . Secondo i norvegesi la sua residenza è Drøbak, dove si trova l’ufficio postale di Babbo Natale. Nei paesi dove viene identificato con San Basilio viene talvolta fatto abitare a Cesarea in Cappadocia.

La leggenda di Babbo Natale ha subito varie trascrizioni, non ultima quella della famosa “letterina” e della lista dei “bambini buoni”. Anche se dietro a questo arricchimento ci sono astute mosse pubblicitarie in linea generica in molti paesi, e nei tempi moderni con internet, è possibile contattare Babbo Natale via posta ordinaria o mail, ed ogni anno miliardi di bambini scrivono in poche righe i loro desideri. Altri arricchimenti alla leggenda di Babbo Natale sono gli inseparabili aiutanti elfi, una specie di operai (speriamo ben pagati) che lo aiutano a confezionare le strenne ed a costruire giochi e balocchi. Ultimamente spicca molto anche la figura della “Signora Natale” o “Mamma Natale” forse un po’ per un fatto di pari opportunità o per i vari film che si susseguono nel periodo natalizio.

Fonte Parziale: Macrolibrarsi Youtube

 

Salva

Tagsleggende metropolitanemiti e leggendevideo
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Leave a reply Annulla risposta

Potresti essere interessato a...

  • Avvistamento Ufo
    UFO e ALIENI

    Avvistamento UFO sospende una partita di calcio a Firenze

  • A un passo dal baratro
    LIBRI

    Paolo Brosio: “A un passo dal baratro” (Recensione Libro)

  • Nicolò Paganini
    MITI E LEGGENDEPERSONAGGI DEL MISTERO

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV