Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

ESOTERISMOLIBRI
Home›ESOTERISMO›Il grimorio di Papa Onorio: approfondimento storico

Il grimorio di Papa Onorio: approfondimento storico

By AltraRealtà Team
8 gennaio 2015
4217
0
Share:

Il grimorio è un libro di magia. I libri di questo genere vennero scritti in gran parte tra la fine del Medioevo e l’inizio del XVIII secolo. Contenevano soprattutto corrispondenze astrologiche, liste di angeli e demoni, istruzioni per creare incantesimi, preparare medicine e pozioni, invocare entità soprannaturali e fabbricare talismani. Altrarealta.com vuole però porre l’attenzione in particolare sul grimorio attribuito a Papa Onorio III.

Il 18 luglio 1216 diciannove cardinali riunitisi a Perugia, dove Papa Innocenzo morì due giorni prima, decidono di accordarsi per un candidato di compromesso, vista la delicata situazione in Italia con la minaccia dei Tartari e di un probabile scisma.  I cardinali Ugolino da Ostia (futuro papa Gregorio IX) e Guido di Preneste, furono incaricati di indicare il nuovo Papa. La loro scelta cadde su Cencio Savelli, che accettò la tiara papale con riluttanza, prendendo il nome di Onorio III. Venne consacrato a Perugia il 24 luglio, incoronato a Roma il 31 agosto, e prese possesso del Laterano il 3 settembre, amato dai fedeli romani soprattutto pr la sua bontà e indulgenza.

Secondo la tradizione esoterica sarebbe attribuito al pontefice un grimorio magico per l’evocazione demoniaca che, secondo quanto dice la sua bolla che introduce il libro, serve a insegnare come schiacciare il demonio in nome di Cristo. Naturalmente la filologia non crede che detto grimorio sia opera sua bensì di qualcuno che voleva diffamarlo.

Il grimorio attribuito a Papa Onorio

Attribuito erronaeamente a Papa Onorio III detto il Grande, questo manoscritto risale, probabilmente, alla seconda metà del 1500. Autore è sicuramente un conoscitore dei rituali magici e dei trattati di magia antica più importanti. Si pensa anche che esso possa essere stato un uomo di Chiesa (alcuni dicono Onorio II, antipapa).

Onorio III autore del grimorio

Onorio III autore del grimorio

Aleister Crowley disse di aver utilizzato, modificandole, molte delle formule descritte in questo grimorio. Nel volume dopo il rituale vero e proprio si trovano appendici sugli spiriti e sul modo di evocarli, sulla preparazione del cerchio e sull’evocazione del re dei demoni. Il Libro di Onorio, meglio conosciuto come Grimorium Honorii Magni, venne pubblicato per la prima volta in latino a Roma nel 1629, mentre esiste una traduzione in francese stampata sempre a Roma nel 1670.

Insieme al Grand Grimorium ha una fama sinistra e diabolica  per i sacrifici di sangue richiesti durante i rituali. Secondo l’intestazione il grimorio sarebbe in realtà la trasposizione di una Bolla Papale emessa da Onorio III il Grande (successore di Innocenzo III che regnò tra il 1216 ed il 1227) con l’intenzione di dare a tutti i cristiani la facoltà e la possibilità di evocare e comandare i demoni.

Il senso del grimorio nella Bolla Papale di Onorio

La Bolla di Papa Onorio precisa con esattezza a quali spiriti siano dedicati gli scongiuri del grimorio, indicando così nella sterminata falange di presenze ultraterrene, un ben delimitato settore d’interesse. La frangia di popolazione disincarnata che il grimorio insegna ad evocare è la più tenebrosa: riferita cioè agli angeli ribelli che vennero precipitati nell’abisso per i loro peccati.Tali spiriti sono divisi in nove ordini, denominati: pseudothei, spiriti di menzogna, vasi di iniquità, vendicatori dei delitti, prestigiatori, potenze dell’aria, furie, criminatori, tentatori.

Per comprendere come queste forze possano, con un opportuno rituale, coagularsi in forma concreta e sensibile di fronte all’evocatore e seguirne la volontà, bisogna fare riferimento all’interpretazione del “Tutto” secondo le dottrine magiche, distinto in tre mondi, fisico, spirituale e divino. La coesistenza dei tre mondi nel Tutto fa si che la loro apparente separazione sia solo di ordine gerarchico.

Nella pratica magica evocatoria, la consustanzialità dei tre mondi viene utilizzata per creare, attraverso un rito facente leva sulle leggi fondamentali del Tutto, l’equilibrio e l’analogia, una forma plasmata nella luce astrale, ossia la sostanza eretica che costituisce il substrato dinamico del Trimundio, la quale può essere modellata dal pensiero tramite atto creativo dinamizzato dal rito (legge dell’equilibrio). In tal modo viene a formarsi un’immagine costituente il simulacro di una potenza sovrasensibile, divina o demoniaca, dotata di virtù corrispondenti agli influssi astrali sotto i quali essa è stata plasmata (legge dell’analogia). Tale immagine può essere evocata, ossia richiamata in presenza del mago che l’ha plasmata, attribuendole i poteri dell’entità trascendente che l’ha connessa mediante il rito. Nella tradizione ermetica occidentale, tale operazione viene scissa in due parti: Solve e Coagula. Ciò che va sciolto sono le scorie del pensiero non vivificato, attraverso un fuoco interiore. Si procede poi ad addensare nella forma pensiero creata dal mago sul piano astrale quella forza vivificante che determinerà in essa un’esistenza autonoma: fase più complessa che le scuole esoteriche  tengono segreta.

Il grimorio di Papa Onorio è un testo reperibile in numerose librerie tematiche, disponibile per coloro che vogliano approfondire ulteriormente l’argomento, rispetto a quanto sviluppato su Altrarealta.com.

Fonte Parziale: Il grimorio di Papa Onorio a cura di Jorg Sabellicus

Tagsesoterismolibri
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Leave a reply Annulla risposta

Potresti essere interessato a...

  • PERSONAGGI DEL MISTERO

    Armin Meiwes: la vicenda del cannibale di Rothenburg

  • channeling
    ESOTERISMOSPIRITUALITA'

    Channeling: il contatto con dimensioni parallele

  • MITI E LEGGENDE

    Leggende Metropolitane: storie inquietanti tra mito e realtà

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV

Definitioner

Demonio (Diavolo)
Termine derivato dal greco diaboloz, calunniatore, che nella volgata traduce l’ebraico has-satan (v. Satana), cioè il capo degli angeli decaduti che fomenta il male e la perdizione.