a | b | c | d | f | g | m | r | t | u | z

Abdotto -  Colui che è vittima di un abduction, quindi colui che è stato rapito da ufo o alieni
Abduction -  Rapimento Alieno
Adonai -  Dall’ebraico Adonay, mio Signore, è l’appellativo di Dio nell’Antico testamento. Nei testi ebraici era segnato soltanto il tetragramma di Jahvé, ovvero JHWH. Nella vocalizzazione successiva, poiché agli Ebrei era vietato pronunciare il nome di Dio, nel testo massoretico furono usate le vocali di A. Da questo derivarono Jehowah, Jehova e Yehowah. Nella traduzione greca dei Settanta è reso con Kurioz, e nella Vulgata (v.) con Dominus.
Avatar  -  Termine originario della tradizione induista ha il significato di incarnazione, di assunzione di un corpo fisico da parte di un dio (Avatar: "Colui che discende").
Babuvismo -  Setta rivoluzionaria francese i cui membri si ispiravano alle teorie di François-Noël Babeuf, detto Gracchus (1760-1797), in buona parte riprese da Filippo Buonarroti
Bardo Thodol -  Termine buddhista di tradizione tibetana, indicante un periodo di 49 giorni che intercorre tra la morte fisica e la successiva reincarnazione, durante il quale l'anima viene sottoposta a durissime prove (v. Il Libro dei morti tibetani), per poi essere pesata ed infine giudicata.
Chiavi dell’Opera -  Espressione alchemica indicante i quattro processi della Calcinazione, della Soluzione, della Putrefazione e della Fermentazione
Debhir -  Termine sacro ebraico indicante la parte più profonda e nascosta del Tempio, corrispondente al Sancta Sanctorum cristiano. Secondo il Kotska, si tratterebbe di un acronimo che cela l’espressione «Diaboli Ecclesia Beata Hiram Invocat Reverenter», ovvero «La chiesa del Diavolo invoca con reverenza Hiram»
Diavolo -  Termine derivato dal greco diaboloz, calunniatore, che nella volgata traduce l’ebraico has-satan (v. Satana), cioè il capo degli angeli decaduti che fomenta il male e la perdizione.
- Synonyms: Demonio, Satana, Lucifero
Fede -  Una della virtù teologali della teologia cristiana, unitamente alla Carità (v.) ed alla Speranza (v.). In generale significa una credenza basata non su esperienze empiriche o su conoscenze logicamente dimostrabili, bensì sopra una autorità superiore o comunque esterna.
Geova -  Adattamento fonetico e grafico di Iehova (o Iehovah o Iehouah), forma molto diffusa nella cultura italiana e europea, a partire dal 16o sec., del nome del Dio ebraico, Yĕhōwāh, lettura vocalizzata del tetragramma Yhwh la cui esatta lettura dovrebbe invece essere Yahweh, che Dio stesso si attribuì sul Monte Horeb, al cospetto di Mosé.
GRIS -  Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa - (denominato fino all'anno 2001 Gruppo di Ricerca e di Informazione sulle Sette) è un'associazione privata di cattolici, culturale e religiosa, senza scopo di lucro, costituitasi ufficialmente il giorno 8 febbraio 1987. Le finalità sono: a) promuovere e svolgere la ricerca, lo studio e il discernimento, fornire informazione e consulenza sulle religioni, le sette e la fenomenologia a esse correlata, a livello culturale, religioso, scientifico e sociale; b) curare la formazione e l'aggiornamento di educatori e operatori sulle tematiche di pertinenza dell'associazione; c) analizzare e promuovere gli strumenti pastorali, culturali, educativi, scientifici e sociali che permettano un opportuno, adeguato e documentato approccio alla problematica di cui alla lett. a; d) promuovere un rispettoso aiuto nei confronti di quanti vivono una situazione problematica o di disagio causata dall'attività di aggregazioni o singole persone che operano in ambito religioso, parareligioso, spiritualista o magico.
Guru -  Termine vedico avente il significato di venerabile, che in India definisce una persona degna del massimo rispetto e venerazione. Dapprima riservato al padre ed alla madre, il titolo si è poi esteso alla persona responsabile dell’educazione di un’altra. È in uso sia presso i brahmani (v.) che presso i Sikh (v.).
Meteoroide -  Secondo la terminologia astronomica moderna, un meteoroide è un frammento roccioso o metallico relativamente piccolo (le dimensioni variano da quelle di un granello di sabbia a quelle di un masso, secondo i limiti stabiliti nel 1961 dall'Unione Astronomica Internazionale, che considera meteoroidi i corpi di massa compresa fra 10−9 e 107 kg) dei residui rimasti dalla condensazione della nebulosa da cui si formò il Sistema solare.
Reincarnazione  -  Per reincarnazione si intende la rinascita dell'anima, o dello spirito di un individuo, in un altro corpo fisico, trascorso un certo intervallo di tempo dopo la sua morte terrena.
Teurgo -  Chi pratica la teurgia; per estens., letter., mago, operatore di miracoli o di cose meravigliose.
UFO -  Ufo è l'acronimo di Unknow Flying Object ovvero Oggetto Volante non identificato
- Synonyms: OVNI
Zen -  Termine derivato dal cinese ch'an, meditazione. Identifica la corrente filosofica e religiosa buddhista giapponese, introdotta nel 1192 dalla Cina in Giappone per opera del bonzo Eisai (1141-1215) e sviluppatasi con caratteri propri. Il suo insegnamento fondamentale è l'eliminazione del contrasto tipicamente buddhista tra il mondo dell'apparenza (v. samsara) ed il Nirvana (v.).