Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

SIMBOLI
Home›SIMBOLI›Fleur de lis: significato e origine del simbolo del giglio

Fleur de lis: significato e origine del simbolo del giglio

By AltraRealtà Team
20 settembre 2016
25148
0
Share:

Fleur de lis: uno dei simboli più affascinanti che ha accompagnato in varie forme l’umanità nel corso dei secoli. Ad esso sono stati attribuiti numerosi significati, al pari dei molteplici nomi attribuitigli. Approfondimento su Altrarealta.com.

Tra le considerazioni da porre vi è ad esempio l’origine sconosciuta: è noto solo il fatto che tale simbolo è stato adottato dai monarchi francesi. Altro mistero legato al fleur de lis, letteralmente tradotto come giglio, sta nel fatto che non si sa cosa esso voglia rappresentare realmente, anche se le maggiori teorie tendono a dargli un significato floreale, il giglio appunto.

Anche se il simbolo che ha assunto più recentemente fama per il suo collegamento con la dinastia merovingia esso non nasce con essa. Infatti lo possiamo ritrovare in molti luoghi, molto prima dei tempi araldici, già fino dall’antica Mesopotamia. E’ essenzialmente un fiore stilizzato che serviva come elemento decorativo ed stato associato nel tempo alla regalità, specialmente nell’Alto Medioevo.

Fleur de lis e l’uso in Araldica

fleur-de-lisL’utilizzo di questo simbolo in Arldica si fa risalire al XII secolo. Con certezza è stato dapprima adottato in forma di serie su un campo monocolore da re Filippo II di Francia, oltre che dal padre Luigi VII: siamo tra il 1137 e il 1214.

Dal 1200 lo stemma con base azzurra e con una serie di fleur de lis di colore oro viene associato alla monarchia francese, apparendo su monete e sigilli dal X secolo. Tipicamente si trova nell’impugnatura dello scettro e decora il bordo della corona, oppure viene retto in mano in versione ingrandita assieme allo scettro. Un simbolo che contraddistingue i regnanti francesi dall’XI al XII secolo.

Monete dell’imperatore Federico I lo mostrano mentre regge questo scettro. Si suppone che già al tempo avesse assunto il nome fleur de lis e avesse forti connotazioni religiose, specialmente legate alla Vergine Maria e, più tardi, nel XIV secolo, alla Trinità.

Leggenda legata al simbolo del fleur de lis

La traduzione di fleur-de-lis è fiore del giglio. Questo simbolo che rappresenta un giglio o un fiore di loto stilizzato ha molteplici significati. Tradizionalmente è stato usato per rappresentare la famiglia reale francese, e in questo senso si intende rappresentare la perfezione la luce e la vita.

La leggenda narra che un angelo ha presentato Clodoveo, il re merovingio dei Franchi, con un giglio d’oro come simbolo di purificazione dopo la sua conversione al cristianesimo. Altri sostengono che Clodoveo ha adottato il simbolo quando quando le ninfee gli hanno mostrato come riuscire ad attraversare un fiume e così ad ottenere la vittoria in battaglia.

Giovanna d’Arco quando condusse le truppe francesi alla vittoria contro gli inglesi in aiuto del Delfino Carlo VII nella sua ricerca per il trono di Francia, portava una bandiera bianca che mostrava la benedizione divina sull’emblema reale francese, il Fleur de lis.La chiesa romana cattolica utilizzava il giglio come emblema speciale della Verigne maria. Grazie ai suoi tre petali il fleur de lis è stato anche usato per rappresentare la Santissima Trinità. Le unità militari, incluso delle divisioni della fanteria americana, hanno usato la somiglianza del simbolo con la punta del diamante per identificarlo con il potere e la forza militare.

L’utilizzo del fleur de lis è comune a tutte le epoche e civiltà. Si tratta di un tema grafico trovato su cilindri mesopotamici, bassorilievi egizi, ceramiche micenee, tessuti sassanidi, monete galliche e mamelucche, vestiti indonesiani, emblemi giapponesi e perfino su totem Dogon. I vari scrittori che hanno discusso l’argomento concordano che ha poco a che fare con la grafica del giglio; non sono d’accordo se si tratta di una derivazione del giglio, del loto o della ginestra, o se rappresenta un tridente, una freccia, una doppia ascia, oppure una colomba o un piccione e comunque riteniamo che la cosa abbia poca importanza. Il punto essenziale è che è una figura molto stilizzata, probabilmente un fiore che è stato usato come ornamento o come emblema da quasi tutte le civiltà del vecchio e nuovo mondo.

Fonte Parziale: Amazon Altrogiornale.org

Tagssimboli
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Potresti essere interessato a...

  • Ghost Hunters
    PARANORMALEVIDEO

    Ghost Hunters: i ricercatori del paranormale

  • Georges Gurdjieff
    PERSONAGGI DEL MISTEROVIDEO

    Georges Gurdjieff, filosofo e mistico armeno

  • MISTERISPIRITUALITA'

    Don Guido Bortoluzzi e la Genesi Biblica così come gli è stata rivelata

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV