Corniola pietra simbolo di saggezza
Corniola: si tratta di una varietà molto nota di calcedonio. La sua colorazione più pregiata è quella di un rosso-arancio, dovuto alla presenza di ossidi di ferro, mentre le tonalità più chiare sono da attribuirsi all’idrossido di ferro. Se si sottopone il minerale ad un leggero riscaldamento, il suo colore diventa più intenso. Con Altrarealta.com approfondiamo meglio questa pietra utilizzata fin dai tempi antichi per le sue particolari doti benefiche.
La sua durezza la rende adatta a lavori di incisione e alla produzione di sfere e di collane o bracciali. In antico Egitto il colore rosso della pietra simboleggiava la vita ed era utilizzata in precisi rituali religiosi, ad ornamento del pettorale funerario del faraone, al fine di aiutarlo nel viaggio verso l’aldilà. Molti animali sacri erano scolpiti utilizzando questa pietra: dall’ariete di Amon al falco Horus, simbolo del Sole. Per i buddisti la Corniola è simbolo di saggezza.
Anticamente estratta in giacimenti situati in Arabia, Persia ed India, oggi la Corniola viene estratta in Uruguay e nello stato brasiliano di Rio Grande do Sul.
Proprietà e benefici della Corniola

Le proprietà della Corniola si amplificano esponendola alla luce rossa o al sole. Guaritore minerale altamente evoluto, purifica e stimola la circolazione. Favorisce l’attività di reni, polmoni, fegato, intestino, vescica biliare e pancreas. Ottima per la metabolizzazione degli alimenti. Combatte sterilità e impotenza e favorisce la rigenerazione dei tessuti.
Ottimo per la meditazione, potente come energizzante e favorisce l’armonia con se stessi e con il mondo esterno. Si tratta di una pietra gioiosa. Stimolante per la comprensione del concetto di trascendenza alla morte. Essa aiuta a tramutare in azione le idee. Perchè non utilizzarla in procinto di discorsi importanti da fare in pubblico o per la ricerca di un posto di lavoro? Un forte supporto per la realizzazione dei propri obiettivi.
Fonte Parziale: Amazon