Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

SPIRITUALITA'
Home›SPIRITUALITA'›Campane Tibetane

Campane Tibetane

By AltraRealtà Team
16 ottobre 2016
2588
0
Share:

Le Campane Tibetane strumenti musicali antichi che sono propri della cultura pre-buddista sciamanica bon-po himalayana che regnava nell’antico Tibet. Altrarealtà.com vuole scoprirne più approfonditamente le caratteristiche e le applicazioni, consigliandovi di acquistarne una.

Oggi queste campane, dalla forma non propriamente nota della campana dell’immaginario collettivo, vengono prodotte perlopiù in Nepal (con un’antichissima tradizione nella regione del Thado), ma sono presenti e costruite anche in Cina, Giappone e Corea. Quelle tibetane però restano le più ricercate per qualità e manifattura. Questi strumenti sono considerati da molti popoli come una forma pura di suono, ovvero di vibrazione poliarmonica e per questo sono considerati come strumenti vibrazionali.

Per poter apprezzarne il suono, le Campane Tibetane sono statiche, da tenere in mano o a terra con la parte cava rivolta verso l’alto. La composizione è la parte che forse le rende molto costose e difficili da trovare: sono infatti composte da una particolare lega di sette metalli, ognuno dei quali legato a un dei pianeti del nostro sistema solare: argento per la Luna, ferro per Marte (e meglio se di origine meteoritica), mercurio per l’omonimo pianeta, stagno per Giove, rame per Venere, piombo per Saturno ed oro per il Sole. La lega può comunque arrivare a ricomprendere fino a 12 metalli.

Campane Tibetane: come utilizzarle

Campane Tibetane

Campane Tibetane

Ancora oggi questi antichi strumenti sono utilizzati nella tradizione lamaista nei monasteri per cerimonie e meditazione grazie alla loro capacità di riprodurre correttamente il suono dell’OM. L’utilizzo è semplice da spiegare, ma richiede un po’ di pratica per riuscire a suonarle bene, quindi non abbattetevi se non riuscite subito.

Le Campane Tibetane vanno impugnate nella mano sinistra tenendo a contatto con esse tutte e cinque le punte delle dita; in questo modo consentirete la massima vibrazione fisica e da un punto di vista zen rappresenta l’energia femminile Yin (campana) sostenuta dalle cinque “buddhità”, manifestazioni del Buddha; i sette metalli rappresentano invece i pianeti e quindi il cielo (Yang).

Da questa posizione impugnate con la mano destra il bastoncino, che viene distribuito nella nostra proposta assieme alla campana, e cominciate a farlo scorrere sul bordo della campana: dopo qualche giro (quindi non immediatamente) e tentativo con più o meno pressione (iniziate proprio sfiorando e poi aumentate) percepirete il suono provenire dalla campana.

Campane Tibetane: benefici e applicazioni

Una volta che le Campane Tibetane avranno riprodotto il loro suono, provate a portarle all’altezza del cuore (più precisamente al chakra del cuore) e continuate col movimento facendo girare il bastoncino in senso orario e con la mano destra: delle sensazioni molto particolari potrebbero avvolgervi in quanto state mettendo in relazione l’energia sonora della campana con quella del cuore.

Chiamata anche singing bowl (ciotole cantanti) sarà un valido supporto per tutte le vostre pratiche che necessitano di rilassamento e meditazione (o la preghiera) come attività di base. Le proprietà strutturali consentono ai loro suoni di esser in armonia con le vibrazioni dei vari pianeti e di trasmetterle a chi le suona o le ascolta.

Scientificamente parlando si potrebbe spiegare questo fenomeno come una concordanza di fase quello cioè che permette a due onde di unirsi e vibrare allo stesso modo: lo stesso avviene con i pendoli che se affiancati tenderanno a oscillare dopo un po’ allo stesso ritmo. Alcune ricerche hanno evidenziato come questi strumenti emettano onde alfa, particolari onde cerebrali, regolari e sincronizzate, caratterizzate da frequenze comprese tra gli 8 e i 12 Hearz: queste onde sono rilevabili durante la veglia ad occhi chiusi o nei momenti appena prima di addormentarsi.

Possono essere un ottimo accompagnamento per lezioni di yoga, di pilates, di postural trainer o in qualsiasi attività in cui sia fondamentale sentire il proprio corpo e la postura, rimanendo concentrati su se stessi. Un’ottima idea regalo!

Fonte Parziale: Macrolibrarsi

TagslibriSpiritualità
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Leave a reply Annulla risposta

Potresti essere interessato a...

  • ESORCISMI

    Caso Loudun: straordinaria possessione collettiva

  • SPIRITUALITA'VIDEO

    Mantra: veicolatori del pensiero e dello spirito

  • Abduction rapimenti alieni
    ALIENICOSPIRAZIONIUFO e ALIENIVIDEO

    Abduction: rapimenti alieni

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV

Definitioner

Zen
Termine derivato dal cinese ch'an, meditazione. Identifica la corrente filosofica e religiosa buddhista giapponese, introdotta nel 1192 dalla Cina in Giappone per opera del bonzo Eisai (1141-1215) e sviluppatasi con caratteri propri. Il suo insegnamento fondamentale è l'eliminazione del contrasto tipicamente buddhista tra il mondo dell'apparenza (v. samsara) ed il Nirvana (v.).