Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

PERSONAGGI DEL MISTERO
Home›PERSONAGGI DEL MISTERO›Cagliostro alchimista dalla misteriosa identità

Cagliostro alchimista dalla misteriosa identità

By AltraRealtà Team
25 marzo 2015
2091
0
Share:

Cagliostro fu un personaggio distintosi per le sue eccezionali doti di guaritore, preveggente, alchimista che gli fanno acquistare il titolo di personaggio del mistero. Approfondimento su AltraRealtà.com.

Dopo una vita errabonda nelle varie corti europee fu condannato dall’Inquisizione al carcere a vita per eresia e fu rinchiuso nella fortezza di San Leo. La ricostruzione della sua vita resta ad oggi molto discussa ed enigmatica. In particolare alcune indagini storiche concordano nel ritenere il conte di Cagliostro e Giuseppe Balsamo due persone distinte.

Secondo lo scrittore Pier Carpi, Alessandro,conte di Cagliostro, sarebbe stato il figlio illegittimo di un principe portoghese il quale durante le persecuzioni in occasione della cacciata dei Gesuiti, presagendo che la vita del bambino fosse in pericolo, lo avrebbe affidato a Pietro Balsamo, mercante di Palermo (dietro forte compenso). Questi lo avrebbe spacciato per suo figlio, salvandolo da morte sicura, portandolo con sé a Palermo e fu facile far credere a tutti che fosse suo figlio in quanto la moglie aveva partorito, nello stesso periodo, un bambino che fu chiamato Giuseppe. Crebbero insieme i due fanciulli ma mentre Alessandro Cagliostro avrebbe seguito il suo destino Iniziatico, incontrandosi col suo maestro Althotas e viaggiando, Giuseppe Balsamo fu un truffatore fin dall’infanzia.

Cagliostro e la sua reale identità

Oggetti di Cagliostro

Oggetti di Cagliostro

La storia ha restituito infine ad Alessandro Conte Cagliostro, la sua dignità. Si è chiarito infatti indubitabilmente che il grande umanista, per molti versi prosecutore di Giordano Bruno e vero padre del motto Liberté, Fraternité, Egalité che sarà adottato dalla Rivoluzione Francese, nulla avesse invero a che fare con Giuseppe Balsamo, uno dei personaggi più discutibili dei suoi tempi, avezzo a vivere di truffe, raggiri e dello sfruttamento della prostituzione della propria moglie.

Il Conte Cagliostro ed il suo umanesimo portavano con successo crescente in tutta Europa ad una concezione dell’uomo e della società decisamente più moderna e più dignitosa. Originariamente si pensò quindi di fermarlo con l’assassinio ma la sua fama era tale che se ne sarebbe fatto un martire con l’esito di incrementare ulteriormente le sue tesi che ormai neppure una morte “naturale” per incidente o per patologia indotta avrebbero del resto fermato.
D’altra parte il processo aperto con condanna da solo non avrebbe sortito neppur’esso l’effetto desiderato, ed anzi quelli ormai datati di Galileo ed il rogo di Bruno in Campo dei Fiori lasciavano pesare sempre più con il protrarsi del tempo una immagine viè più sinistra (e vera) della stessa Inquisizione. Necessaria perciò anzitutto una più vasta azione mediatica di discredito, indifficilita però dalla mancanza di appigli che la persona di Alessandro Cagliostro poteva a ciò offrire.

L’identificazione di Cagliostro con Giuseppe Balsamo: misteriosa anche la morte

E’ a Londra, nel 1776 che  l’identità di Giuseppe Balsamo confluisce con quella di Alessandro Cagliostro. Il personaggio inizia ad essere conosciuto come un valente guaritore e aderisce alla loggia massonica l’Esperance e viene Iniziato il 12 Aprile 1777. In breve tempo acquista fama di medico chimico, mago, chiaroveggente: egli usava un approccio terapeutico di non facile decifrazione ma che riscuoteva un certo effetto su varie patologie, da quelle infettive a quelle di altra origine come la calcolosi renale o certe forme tumorali. Creava cosmetici, lassativi , antidoti, pomate e questo sempre gli fece guadagnare la stima degli ammalati, specie i più poveri ai quali non chiese mai compensi. Da parte di alcuni medici che lo stimavano, venne chiesto all’Università di Parigi di riconoscere la sua professione con un attestato in piena regola ma le resistenze accademiche ebbero il soppravvento.
Nel 1779 i suoi esperimenti di magia conquistano la stima della zarina Caterina II, che farà la sua fortuna economica e non. Intraprende viaggi in Polonia e in Austria e fino al  1782 esercita l’attività di guaritore a Strasburgo. Numerose le sue guarigioni: salva il segretario del Marchese De la Salle, guarisce il cavaliere di Langlais e predice la data precisa della morte dell’imperatrice Maria Teresa (1780). Nel 1785 Cagliostro è a Parigi come guaritore di corte al posto di Mesmer ed è famosissimo. Il popolo, la borghesia, i nobili, tutti smaniavano per conoscerlo spingendosi fino al fanatismo. Veniva chiamato Divino Cagliostro. Veniva raffigurato ovunque, perfino sui ventagli delle signore. Luigi XVI, dichiarava colpevole di lesa maestà chiunque facesse ingiuria a Cagliostro. In Francia Balsamo/Cagliostro aderisce alla Massoneria: a Bordeaux Cagliostro fonda la Massoneria Egizia assumendo il titolo di Gran Cofto e accettando – in contrasto con la tradizione massonica anglosassone – la presenza di donne alla cerimonia. A questo punto viene ipotizzato che la moglie Lorenza, iniziata, assuma il nome di Serafina.
Cagliostro fù anche un profeta: predisse la nascita di un figlio maschio alla regina Maria Antonietta; nel 1776 con una ” Lettera ai Francesi ” previde la Rivoluzione Francese; previde la tragica fine di Luigi XVI, la distruzione della Bastiglia e la trasformazione del luogo dove sorgeva in un luogo di pubblico passaggio.

Il tracollo di Cagliostro e l’arresto

All’apice della sua fortuna, arriva il primo tracollo: viene accusato di aver rubato la collana della Regina di Francia (valore 1.600.000 franchi) in combutta con il cardinale di Rohan e viene rinchiuso nella Bastiglia per nove mesi.
L’accusa era infondata ma una volta scarcerato fu costretto a lasciare la Francia e a trovare rifugio in Inghilterra. L’episodio aveva però gettato su di lui il discredito e per opera di alcune penne detrattrici – quali quelle di Thevenau de Morande – la sua fama viene minata.
Inizia un peregrinare dall’Olanda alla Renania, alla Svizzera dove viene accolto bene. Nonostante ciò decide di rientrare in Italia e si reca a Genova, dove in veste di rappresentante della Loggia del Grande Oriente di Parigi presenzia alle sedute massoniche.
Recatosi a Trento compie con successo delle guarigioni e il Vescovo Pier Virgilio Thunn gli fornisce delle commandatizie per rientrare a Roma. Qui nel 1789, a villa Malta, tenta di fondare una Loggia Massonica di Rito Egizio ma i personaggi influenti non gli concedono il proprio favore e inizia il declino.
Il 27 Dicembre 1789 Cagliostro viene arrestato e rinchiuso nelle carceri di Castel Sant’Angelo a Roma; la Santa Inquisizione lo accusa di eresia, di praticare la negromanzia, di aver formato società e conventicole e soprattutto lo condanna a morte per la sua attività massonica. La pena viene trasformata poi nel carcere a vita, pena che sconterà dal 21 Aprile 1791 nella Fortezza della Rocca di San Leo, nei pressi di Pesaro.
Cella Cagliostro

Cella Cagliostro

Inizialmente viene rinchiuso nella cella del pozzetto, priva di ogni suppellettile e con condizioni igieniche pessime, tanto che il Tenente Sempronio Semproni di stanza a San Leo chiede – il 22 Luglio 1794 al cardinale Zelada – di poterlo trasferire in un’altra cella dalle condizioni igieniche migliori. Nella cella dove presumibilmente morì, qualcuno ancora oggi lascia una rosa. La suddetta cella non presentava aperture e i il cibo veniva calato da una botola nel soffitto.

Inoltre, nel corridoio superiore, vi è un ‘foro’ dal quale i secondini potevano ispezionarlo costantemente. Dalla minuscola finestrella,Cagliostro poteva vedere il paese e la Pieve.
La Chiesa cercherà di convertire Cagliostro a più riprese ma egli continuerà a definirsi non eretico ma scismatico. Come egli stesso aveva predetto, alle quattro del mattino del 27 Agosto 1795, Cagliostro muore per apoplessia, a 52 anni e tumulato sul ciglio più estremo del monte di San Leo, a occidente, a metà strada tra i due edifici destinati alle sentinelle, il Palazzetto e il Casino.
Ma altre fonti indicano che Balsamo Cagliostro non sarebbe morto di apoplessia bensì per un colpo ricevuto in testa sferratogli da un frate cappuccino nel corso di un tentativo di evasione e il corpo sarebbe sepolto sotto la ‘torretta’ dell’invincibile Fortezza di San Leo.
Un’altra leggenda lo vuole sepolto nelle catacombe dei Cappuccini a Palermo, presso il Convento omonimo, insieme ad altri 8000 corpi mummificati: si narra che il corpo del grande taumaturgo venne qui cercato, inutilmente, da Napoleone. Il mito lo vorrebbe anche salpato con l’aiuto dei massoni a bordo di una mongolfiera atterrata su un terrazzamento del colle di San Leo dopo che il mago avrebbe simulato una morte apparente.
Fonte Parziale: Amazon Wikipedia

 

Tagspersonaggi del mistero
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Leave a reply Annulla risposta

Potresti essere interessato a...

  • Messaggi Subliminali Disney
    COSPIRAZIONI

    Messaggi Subliminali: come influenzare le coscienze inconsapevolmente – Aggiornamento

  • SPIRITUALITA'

    Damasco: il mistero dell’icona mariana che trasuda olio

  • Il potere del cervello quantico
    UFO e ALIENI

    Il Potere del Cervello Quantico

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV