Avvistamento fantasma nel Castello Scozzese

Avvistamento Fantasma Castello Scozzese
Avvistamento fantasma nel Castello Scozzese: questa immagine è stata scattata durante una visita guidata presso il Castello di Edimburgo, uno dei più famosi castelli scozzesi, meglio noto come Tantallon Castle. Si tratta di una delle fotografie più famose e dichiarata autentica dagli esperti che hanno potuto esaminarla. È stata scattata nel maggio del 2008 da Christopher Aitchinson con una normalissima fotocamera digitale in occasione della partecipazione a un progetto di ricerca universitario.
La foto, vincitrice anche di un concorso online, è stata mostrata pubblicamente soltanto nel 2009 dal prof. Richard Wiseman, una delle più importanti personalità viventi legate agli studi sul paranormale. L’immagine mostra, in particolare, una figura in abiti elisabettiani affacciata alla grata di una finestra (molti pensano che si tratti del fantasma di Giacomo V, imprigionato nel Tantallon Castle in giovane età intorno al 1500).
Pubblicata in esclusiva sul Times, la foto ha suscitato prima di tutto i dubbi del giornalista che ha redatto l’articolo di accompagnamento, il quale diede la sua spiegazione logica affermando che probabilmente la figura nella foto era una guida turistica in costume tipico cinquecentesco. Richard Wiseman dichiarò, invece, che presso il Tantallon Castle non c’erano guide turistiche in costume elisabettiano e che la fotografia era stata sottoposta all’analisi di tre esperti fotografi che ne avevano accertato l’autenticità e l’assenza di manomissioni. A distanza di qualche giorno dalla pubblicazione della foto, inoltre, il The Scotsman ha pubblicato una fotografia molto simile a quella scattata da Christopher Aitchinson, risalente però a circa 30 anni prima.
Durante il tour guidato il suo autore afferma di non aver visto niente di insolito e che si accorto di quel volto solo una volta arrivato a casa mentre stava riguardando tutte le fotografie. Altro dettaglio che inquieta è che quella particolare zona del castello non è destinata al passaggio dei visitatori in quanto non del tutto agibile.
Avvistamento fantasma nel Castello di Edimburgo, uno dei più infestati
Il Castello di Edimburgo risalente al XII sec. è noto anche per le innumerevoli attestazione di avvenimenti paranormali accaduti al suo interno. Si parla di un cavaliere senza testa visto e udito nelle sale del Castello. Un fantasma avvistato già nel 1650 dai castellani dell’epoca. Avvistamento del fantasma di una donna accusata di stregoneria nel 1537 e bruciata sul rogo, davanti agli occhi del figlioletto che, disperato, si gettò tra le fiamme morendo anch’esso bruciato. Persino un cane fantasma sarebbe stato avvistato attraverso il cimitero.
Gli avvistamenti sono talmente numerosi che il Castello di Edimburgo è stato scenario di una delle indagini paranormali più complete della storia: nel 2001 un medico inglese, ha arruolato 240 volontari per trascorrere 10 giorni all’interno del Castello. Nessuno di loro era a conoscenza della storia e delle vicende legate al Castello. L’esito dell’esperimento diede tutti concordi nell’affermare che molto di strano avviene. Passi uditi nei corridoi, sbalzi di temperatura avvertiti nell’ambiente circostante, sensazioni di caldo improvviso seguite da percezione di correnti di aria gelida, ombre vaganti e un’ombra di un uomo molto alto che si aggirava nelle prigioni, all’interno delle quali molte persone hanno avvertito la sensazione di soffocamento.
Proponiamo un video documentario di Discovery Channel, presentato da Robert Hardy. Racconta le storie documentate di fantasmi e fenomeni paranormali, avvenuti in alcuni castelli scozzesi: il castello di Duntrune, il castello di Fyvie e il castello di Glamis. Buona visione!
Fonte Parziale: Youtube
Salva
Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto
Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa
Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste
Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste