Altra Realta'

Top Menu

  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

Main Menu

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Privacy e Cookies Policy
  • Spazi Pubblicitari
  • Recensioni Libri ed Eventi

logo

Altra Realta'

  • HOME
  • MISTERI
  • COSPIRAZIONI
  • PARANORMALE
  • UFO e ALIENI
  • ESORCISMI
  • ESOTERISMO
  • SPIRITUALITA’
  • Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

  • Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

  • Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

  • Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

  • Pasqua: giorno solenne per la tradizione cristiana ed ebraica

MEDICINA ALTERNATIVA
Home›MEDICINA ALTERNATIVA›Arnica: rimedio naturale contro traumi fisici e psichici

Arnica: rimedio naturale contro traumi fisici e psichici

By AltraRealtà Team
25 marzo 2015
1743
0
Share:

Arnica: si tratta di una pianta curativa di molteplici disturbi. Un rimedio naturale e senza alcuna controindicazione. Scopriamola su Altrarealtà.com.

L’aspetto che essa presenta è quello di un arbusto spontaneo, diffuso in Europa e Nord America, caratterizzato da un fiore a petali gialli e con notevoli proprietà taumaturgiche note fin dai tempi antichi.

L’Arnica Montana, nome scientifico della pianta, contiene infatti sostanze utili alla cura di ferite ed ecchimosi ma se assunta per via orale, come Tintura Madre, funge anche da cardiotonico. L’uso dell’Arnica si è particolarmente diffuso nel settore della medicina alternativa.

Princìpi attivi dell’Arnica

Arnica

Arnica

Tra i princìpi attivi contenuti nel fiore dell’Arnica troviamo:
Olio Essenziale;
Timolo
Polifenoli come prociamidi, lattoni e arnicolide A.
Dall’Arnica Montana si ricava una Tintura Madre che si differenzia a seconda che venga utilizzataper uso topico oppure interno. Nel primo caso andrà eliminata la radice mentre nel secondo caso verrà utilizzata tutta la pianta.

Le patologie che possono essere trattate da questa portentosa pianta riguardano quelle a livello muscolare come le contusioni, ferite in genere e traumi esterni, emorragia cerebrale, gravi shock psicofisici e spaventi, cardiopatie, ecchimosi, vasculopatie, emorragie, eruzioni cutanee, stati di alterazione di coscienza, torpore o delirio, infezioni gravi, interventi chirurgici, setticemia, emorroidi ed epistassi, nausea e vomito.

Come si intuisce, un complesso molto eterogeneo di stati morbosi che possono interessare il corpo o la psiche, possono trarre benefici dall’azione dell’Arnica. Le sue “aree di intervento”, infatti, riguardano i vasi sanguigni, i nervi, i tessuti molli del corpo, gli organi dell’apparato digestivo, anche se la sua specificità è quella di essere un farmaco da usare in caso di trauma.

Come viene impiegata l’Arnica?

L’Arnica vanta proprietà principalmente antiflogistiche, esclusivamente per uso topico (applicata direttamente sulla pelle della parte malata). Viene quindi usata in traumatologia, atralgie e disturbi articolari a carattere reumatico, versamenti articolari e flebiti non ulcerative.

Essa trova largo impiego nella formulazione di prodotti per il massaggio sportivo e di cerotti ad azione antireumatica. Proprietà medicinali dell’arnica: antiflogistiche, antiechimatose, antitraumatiche, analgesiche, antinevralgiche, antireumatiche, revulsive, stimolanti nervine.

Trattandosi di un rimedio naturale molto efficace, la posologia va stabilita in base all’entità del trauma stesso, se legato ad un incidente, se invece più di tipo psicologico, se recente o remoto. Essa può essere assunta come preparato in compresse ma sempre dietro prescrizione del medico omeopata.

In alternativa la preziosa pianta curativa può essere utilizzata anche come decotto ma non per ingerirlo bensì come applicazione esterna. Basterà procurarsi i fiori freschi della pianta presso un’erboristeria. Ne servono due cucchiai per un’applicazione, da far bollire in un litro d’acqua per cinque minuti. Si filtra il succo ricavato e si applica sulle parti che abbiano subito una lesione, una ferita o una distorsione muscolare con una garza. Il decotto va fatto agire per circa 20 minuti.

Innumerevoli dunque le applicazioni e le proprietà curative di questa pianta, che Altrarealtà.com consiglia per affrontare in maniera naturale le conseguenze di un trauma e le patologie illustrate precedentemente. Può essere trovata facilmente nelle migliori erboristerie e rivenditori specializzati.

Fonte Parziale: Macrolibrarsi.it

Tagsmedicina naturale
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Leave a reply Annulla risposta

Potresti essere interessato a...

  • I Tarocchi di Waite
    ESOTERISMOLIBRI

    I Tarocchi di Rider Waite (Recensione Libro)

  • caso amicizia
    UFO e ALIENI

    Caso Amicizia: il più importante caso di contattismo avvenuto in Italia

  • matera setta orrori
    ASSOCIAZIONI INIZIATICHE E SETTE

    Matera: decapitata la sètta esoterica degli orrori del Mago Sal

logo

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • delitto di chiavenna

    Delitto di Chiavenna: suor Mainetti uccisa per un rito satanico

    By AltraRealtà Team
    3 maggio 2018
  • setta macrobiotica

    Setta macrobiotica di Mario Pianesi: adepti ridotti a larve umane

    By AltraRealtà Team
    5 aprile 2018
  • Nicolò Paganini

    Nicolò Paganini e il mito del talento ottenuto vendendo l’anima al diavolo

    By AltraRealtà Team
    30 marzo 2018
  • coniglietto di pasqua

    Coniglietto di Pasqua: la leggenda di Easter Bunny

    By AltraRealtà Team
    28 marzo 2018
  • Elisa Lam

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    By AltraRealtà Team
    4 gennaio 2017
  • Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    By AltraRealtà Team
    26 giugno 2016
  • L’Angelo di El Escorial – Spagna: apparizione dell’Addolorata

    By AltraRealtà Team
    19 luglio 2016
  • Tavoletta Ouija

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    By AltraRealtà Team
    20 ottobre 2016
  • dario giuseppe sanfilippo
    on
    9 aprile 2018

    Adam Kadmon: uomo mascherato rivelatore di teorie del complotto

    Ma per collaborare con ...
  • Minskov
    on
    30 marzo 2018

    Elisa Lam: una morte inquietante e misteriosa

    Uno degli ultimi posti ...
  • AltraRealtà Team
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Buongiorno Michele, ti ringraziamo ...
  • Michele
    on
    27 ottobre 2017

    Tavoletta Ouija: un gioco dalle conseguenze nefaste

    Sono stronzate anche perché, ...

Pin Recenti

Follow Me on Pinterest
Followed by 76 people.
?

Pinterest Badge by Skipser

Follow us

© Copyright AltraRealta Team.Powered by Sargon ADV